Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

Bisogna rivedere i bandi assolutamente.
Allo streaming non si può fare esclusiva assoluta, o per lo meno la dai affiancando ad esso un sistema che ti permetta di riuscire a vedere la partite senza paturnie, come il SAT o il DTT.
Io sono per la concorrenza di tutto su tutto, non può funzionare così la distruzione dei Diritti.
La lega di serie B ha fatto un ottimo lavoro, quello è l'esempio, si vede dappertutto Sky, Dazn, Amazon, Sat e streaming....ognuno sceglie liberamente dove vedere
 
Ultima modifica:
Bisogna rivedere i bandi assolutamente.
Allo streaming non si può fare esclusiva assoluta, o per lo meno la dai affiancando ad esso un sistema che ti permetta di riuscire a vedere la partite senza paturnie, come il SAT o il DTT.

Le aziende per trasmettere in streaming spendono meno, però si pretende che l'utente paghi quanto per un servizio, al momento di qualità superiore, che funziona in maniera eccellente. Questa è una grande furbata, allora facciano scegliere all'utente a quale servizio abbonarsi.
 
Io sono per la concorrenza di tutto su tutto, non può funzionare così la distruzione dei Diritti.
La lega di serie B ha fatto un ottimo lavoro, quello è l'esempio, si vede dappertutto Sky, Dazn, Amazon, Sat e streaming....ognuno sceglie liberamente dove vedere

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
I big money la Lega Serie A riesce a farli solo vendendo le esclusive. Se vendesse quei diritti non in esclusiva avrebbe meno sia da Sky che da DAZN messe assieme (probabilmente non più di 250-300 milioni a testa), per non parlare del fatto che TIM (che è quella che ha permesso a DAZN di fare quell'offerta monstre) si sfilerebbe dalla partita perché a loro è sempre interessata solo l'esclusiva, per spingere gli abbonamenti fibra.
È TIM infatti che sta proibendo a DAZN la liberalizzazione dell'accesso al canale DTT, mica altro.

Per la Serie B il discorso è diverso perché il valore dei diritti in quel caso si aggira su valori nettamente più bassi.
 
Serie e film fai tutto con calma post produzione direi, verificando magari passaggio per passaggio e una volta verificato bene tutto, allora lo metti pubblico.

Cosa che non puoi fare live, se non metterci una pezza in diretta, come hanno provato ieri.

Potevano fare delle prove con le repliche on demand delle partite che avevano già trasmesso

Siamo a livelli di dilettantismo allucinanti
 
La partita si è vista, se non ci fosse stato l'hdr si sarebbe vista come la partita precedente di inter e real madrid.

da quello che si e' visto ieri sera su prime video, improvvisano all'ultimo momento con i settaggi altrimenti non si spiega come è possibile che e venuta fuori quella cagata.
 
Per quanto riguarda Tiscali ieri sera anche io ho notato qualche difficoltà di navigazione

Certo se siamo anche in balia dei gestori, aggiungiamo l'ennesimo motivo per cui il calcio in diretta streaming non potrà mai funzionare
 
il 4k c'era eccome. In HEVC a 20 Mb/s. Il problema era solo l'HDR ... ;)
https://www.digital-forum.it/showth...oni-problemi&p=7139021&viewfull=1#post7139021
C era per chi aveva un tv 4k hdr, quello che voleva dire secondo me è che hanno inserito solo un profilo in hevc (ovvero il 4k hdr) gli altri erano con codec avc a risoluzione massima 1080p 11mbps.
Io che ho un tv si 4k ma non hdr (in quanto è del 2015) non ho potuto godere del 4k ma appunto del solo profilo 1080p@50fps in avc a 11 mbps e per giunta manco stabilissimo nel 1o tempo. Connessione ftth 2.5gbps funzionante.
Sulla app del tv(cablato con cavo eth cat 6) addirittura mi agganciava solo il profilo sd
Quindi 4k si c era ma limitato ad un solo profilo
 
Premesso che ieri sera ho guardato la partita per non più di 10 minuti perchè dovevo fare fare i compiti alla bimba e poi addormentarla (con la conseguenza che mi sono addormentato prima io di lei)...

Tralasciano i tecnicismi... e tralasciando l'evidente immagine scura...

Quello che non capisco è perchè come in occasione di Inter Real, anche ieri sera non riuscivo a far partire lo streaming sull'applicazione prime video sul mio smartphone android Xiaomi mi 11 lite 4G..

Facevo partire lo streaming in diretta e si vedono 15 secondi live ma acceleratissimi e poi lo streaming si blocca e non si vede nulla..

La stessa cosa mi capitava con Inter Real.. e mi capita solo sulle dirette perchè per le differite, gli highlites, altri contenuti come serie film o cartoni.. tutto funziona perfettamente.
 
io ieri ho acceso al 70° minuto e ho notato che l'immagine era scura come se ci fosse un problema di illuminazione allo stadio, ho usato l'app di Prime su SkyQ ed è apparso subito il logo HDR per segnalarmi l'impostazione.
Ma in questi casi c'è la possibilità di non forzare l'HDR e vederla in normale HD ché magari era anche meglio di cquello che si vedeva ieri?
O il problema ci sarebbe stato anche in semplice 1080p?
 
O il problema ci sarebbe stato anche in semplice 1080p?

Il problema c'è stato anche il HD. Abbiamo già detto che lo streaming c'entra relativamente anche se qualche problema di distribuzione c'è stato comunque. È tutto avvenuto in partenza cioè in produzione. Amazon dovrebbe fare lo sforzo di ricreare il contenuto in on-demand ma non penso sia semplice. I contenuti on-demand attualmente presenti sono a 25 fps e in risoluzione non HD
 
Ultima modifica:
è evidente che tu abbia memoria molto corta ...

Dimentichi tutti i problemi avuti anche da Sky all'inizio con lo streaming su Now TV (con moltissimi meno utenti ...) e sulle trasmissioni 4K HDR (calcio e formula 1 all'inizio erano un vero disastro. Inguardabili. E anche oggi, talvolta, sbagliano alla grande su alcuni eventi).

Peraltro, spesso SKY inserisce l'HDR in trasmissione (su eventi SDR). Questa cosa non ha molto senso.
L'HDR, per avere senso, va gestito end-to-end su tutta la catena (iniziando dalla produzione!).

Ieri i problemi più grossi di Prime Video sono stati proprio nella gestione end-to-end dell'HDR (cosa assolutamente non facile su eventi live)...
Ecco perchè - secondo me - ieri avrebbero dovuto lasciar perdere l'HDR (che ha generato solo casini per TUTTI !), offrendo un full HD e un 4k ottimi ;)

L'HDR non si improvvisa. E in ogni caso bisogna sempre fare i conti con i TV (ciascuno dei quali gestisce l'HDR in modo diverso)...
Il VERO HDR su eventi live ... vi assicuro che è tutt'altra cosa (anche l'HDR HLG di RAI 4k durante i mondiali e quello offerto attualmente da Sky sono per me appena sufficienti. Peraltro, HLG è una soluzione di compromesso. HDR10/10+ e DolbyVision sono tutt'altra cosa. E Prime Video ieri ha provato a trasmettere in HDR10 su contenuti live... cosa che nessuno finora ha mai fatto in Italia. E ha toppato alla grande!)

Si ma non dirlo di nuovo. Perché a leggere qui Sky non ha mai palesato disservizi.
Ho now TV dalla sua nascita. E fino a tre anni fa trasmettevano in SD. Roba che i 720p di dazn sono un lusso. Con flussi completamente diversi tra l'altro. Perché la percentuale di now è bassissima rispetto a Sky satellite e dazn o prime.
Ma qua la gente ha la memoria corta
 
I disservizi ci possono stare e possono capitare, come ieri sera per dazn che ha toppato in tutto e per tutto l'HDR che se non ci fosse stato immagino nessuno si sarebbe lamentato.
Un altro paio di maniche esser presenti da anni e con i medesimi problemi dei primi giorni.
 
Si ma non dirlo di nuovo. Perché a leggere qui Sky non ha mai palesato disservizi.
Ho now TV dalla sua nascita. E fino a tre anni fa trasmettevano in SD. Roba che i 720p di dazn sono un lusso. Con flussi completamente diversi tra l'altro. Perché la percentuale di now è bassissima rispetto a Sky satellite e dazn o prime.
Ma qua la gente ha la memoria corta
E non aveva niente in esclusiva!
Tanto difficile capire il concetto?
Aveva una alternativa pressochè perfetta, adesso o questo o niente!
Il vero scandalo è questo!
Dazn può tenersi i diritti pure 30 anni, Amazon può avere anche tutta la Champions ma non in Esclusiva
 
Ma ancora con questa storia del satellite e della parabola? Esistono anche gli abbonamenti a fibra e Now che non necessitano di nessuna parabola, e funzionano esattamente come funzionano Dazn e Prime, ossia con internet. Ed anche in quel caso puoi vedere le partite dove vuoi (in caso di abbonamento fibra su SkyGo), proprio come Dazn.

Chissà quando riusciremo a capire che per vedere Sky ormai non ci vuole per forza una parabola. Sembra che lo streaming lo facciano tutti tranne Sky, ma non è la realtà.

Ho now TV dalla sua nascita. So bene di cosa parlo. So come trasmettevano fino a tre anni fa. E so benissimo i disservizi che ho vissuto. Tanto è vero che più volte mi hanno aggiunto 15 giorni o un mese di abbonamento per i disservizi.
Senza considerare che now NON ha mai avuto eventi in esclusiva. E tutt'ora ha numeri bassissimi rispetto a satellite, dazn e prime.
Non puoi paragonare Austria e Italia. Non puoi paragonare now e dazn o prime.
E soprattutto non puoi paragonarli se non sai il passato di now TV (o prima Sky online)
 
Io ho avuto NowTv in prova per 3 mesi al termine dei quali ero libero di scegliere se tenerlo o disfarmene a costo zero, e l'ho tenuto perché adesso è un ottimo servizio anche lowcost.
7 anni fa mi scordavo di farmelo però avevo alternativa, adesso o quello o niente, vedo che il concetto Esclusiva non lo si comprende facilmente
 
C era per chi aveva un tv 4k hdr, quello che voleva dire secondo me è che hanno inserito solo un profilo in hevc (ovvero il 4k hdr) gli altri erano con codec avc a risoluzione massima 1080p 11mbps.
Io che ho un tv si 4k ma non hdr (in quanto è del 2015) non ho potuto godere del 4k ma appunto del solo profilo 1080p@50fps in avc a 11 mbps e per giunta manco stabilissimo nel 1o tempo. Connessione ftth 2.5gbps funzionante.
Sulla app del tv(cablato con cavo eth cat 6) addirittura mi agganciava solo il profilo sd
Quindi 4k si c era ma limitato ad un solo profilo
Ho visto tutto il prepartita con la FS4k e pannello avanzato attivato, io sono sicuro che all'inizio mi ha agganciato il profilo hevc sdr, poi dopo I primi problemi sono stato dirottato su avc 11Mbps.
Evidentemente hanno riservato il profilo hevc solo alle tv hdr.

Ora sappiamo perchè inter-real l'abbiamo vista in ottimo FHD, erano ancora in alto mare con il 4k.
Molti hanno pensato fosse un problema di connessione, rete etc...
 
C era per chi aveva un tv 4k hdr, quello che voleva dire secondo me è che hanno inserito solo un profilo in hevc (ovvero il 4k hdr) gli altri erano con codec avc a risoluzione massima 1080p 11mbps.
Io che ho un tv si 4k ma non hdr (in quanto è del 2015) non ho potuto godere del 4k ma appunto del solo profilo 1080p@50fps in avc a 11 mbps e per giunta manco stabilissimo nel 1o tempo. Connessione ftth 2.5gbps funzionante.
Sulla app del tv(cablato con cavo eth cat 6) addirittura mi agganciava solo il profilo sd
Quindi 4k si c era ma limitato ad un solo profilo
e vorresti anche il multiprofilo sul 4k? E quanti profili dovrebbero trasmettere, considerando che già ora trasmettono in multiprofilo sia in avc, sia in hevc su base device?
 
Cercando di tornare it vi scrivo a mente fredda cosa mi è accaduto ieri, non capendo se è un disservizio di prime o del mio tv sony o di tutti e due. A parte il buio che ho visto come tutti, ieri cerco di vedere la partita con i mio android tv sony 55xe9005 mediante app. Mi collego alla fine del pre partita, tutto ok a parte il buio , appunto. Ad un certo punto la visione si blocca su un fermoimmagine di Lukaku e rimane così per almeno un minuto poi riparte a scatti e infine fluido ma senza audio. Provo ad uscire e rientrare dall'app, ma l'audio non parte. Per fortuna ho anche skyq e mi vedo la partita lì. Finita la partita ritorno sul sony, apro l'app e ancora nulla non si sente niente, apro un film a caso e anche lì muto. allora decido di spegnere e fare il riavvio forzato di tutto il tv e l'app riprende a funzionare. Che ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso