Amazon Amazon Prime Video - Qualità del servizio e segnalazioni problemi

P.s. il 90% degli utenti in questo 3d non ha ancora capito che I problemi avuti da Amazon non sono dovuti allo streaming, avtebbero fatto lo stesso schifo anche sul sat...
come ho già scritto in questo thread, ieri il canale 217 di Sky (PrimeVideo Sportsbar per bar e hotel) si vedeva scurissimo (in HD). Anche peggio che su Prime Video. Il problema era a monte, non sullo streaming.
 
Potevano fare delle prove con le repliche on demand delle partite che avevano già trasmesso

Siamo a livelli di dilettantismo allucinanti

Bhà secondo me, ripeto, diamo troppe cose per scontato.
Erano questi i piani di Amazon? È stato un problema di mal configurazione oppure problemi nati “live” su qualcosa che è andato storto? Si poteva fare switch dall’HDR all’SDR con tutti i dispositivi e la filiera impostati in un certo modo? Tutte cose che noi non sappiamo.
È semplice dire:”potevano passare al volo al sdr”.

Di certo Amazon non è contenta di ciò, oltre al fatto che lei usa questi servizi, che vende ad altri colossi, anche come vetrina.
 
A leggervi sembra che Sky non abbia mai avuto l'esclusiva di qualcosa.
Quando in realtà per anni ne hanno avute moltissime. Serie A. Serie B. Champions League....
Per anni e anni o ti mettevi la parabola o non vedevi certe partite. E chi non poteva? Se lo attaccava. Non lo guardava.
Ora con una connessione internet, che sia fibra, che sia adsl, che sia 4g, che sia qualsiasi altro modo di connettersi, il 99% della popolazione può usufruirne.
 
Ieri sera primo tempo con colori scuri,da inizio secondo tempo sembrava giocassero sul ghiaccio.
W il futuro con gli OTT.
Quando capiranno che il LIVE non e' come guardare una serie tv?troppe incognite
 
Si ma non dirlo di nuovo. Perché a leggere qui Sky non ha mai palesato disservizi.
Ho now TV dalla sua nascita. E fino a tre anni fa trasmettevano in SD. Roba che i 720p di dazn sono un lusso. Con flussi completamente diversi tra l'altro. Perché la percentuale di now è bassissima rispetto a Sky satellite e dazn o prime.
Ma qua la gente ha la memoria corta
per non parlare del fatto che i dispositivi su cui NowTV inizialmente si vedeva peggio … erano proprio i Now TV Stick, rigidamente impostati a 60Hz.

E sembra che nessuno si ricordi delle gare di F1 trasmesse in 4K HDR ‘farlocco’.

Per il resto ho detto chiaramente come la penso: profilo max hd: 1080p50 HEVC @ 10 Mb/s; profilo 4k (unico): 4k SDR HEVC @ 20 Mb/s. Goduria assoluta!
Qualcuno comunque direbbe: ‘eh … però non è HDR’ come su Sky (anche se su sky è in HDR HLG, spesso inserito a valle artificiosamente e in SDR sarebbe di gran lunga migliore) !!!

Per il resto… non è detto che i diritti debbano essere necessariamente acquisiti da qualcuno. Potrebbe anche darsi che nessuno se li aggiudichi… altro che esclusive!

Vabbè… battaglia persa
 
e vorresti anche il multiprofilo sul 4k? E quanti profili dovrebbero trasmettere, considerando che già ora trasmettono in multiprofilo sia in avc, sia in hevc su base device?
Un 4k sdr non mi dispiacerebbe perché comunque ci sono ancora parecchi tv 4k a cui manca l hdr o che non hanno quello specifico formato (hdr10).
Ma mi accontenterei anche di un semplice 1080p con codec hevc con cui devo dire le partite precedenti ho visto da 10 sia per stabilità che per qualità.
 
A leggervi sembra che Sky non abbia mai avuto l'esclusiva di qualcosa.
Quando in realtà per anni ne hanno avute moltissime. Serie A. Serie B. Champions League....
Per anni e anni o ti mettevi la parabola o non vedevi certe partite. E chi non poteva? Se lo attaccava. Non lo guardava.
Ora con una connessione internet, che sia fibra, che sia adsl, che sia 4g, che sia qualsiasi altro modo di connettersi, il 99% della popolazione può usufruirne.

Forse vivevi in un altro Paese.
Fino al 2018, Sky non ha mai avuto esclusiva della Serie A. C'era Premium che per oltre 10 anni sul dtt ha avuto tutte le partite delle migliori 8 (in alcuni anni anche 12) squadre di Serie A, quindi un'offerta, a livello di contenuti Serie A, pienamente soddisfacente, e aveva anche le coppe europee (negli ultimi 3 anni di vita la Champions l'aveva avuta pure in esclusiva).
Ritenta, magari sarai più fortunato.
 
Forse vivevi in un altro Paese.
Fino al 2018, Sky non ha mai avuto esclusiva della Serie A. C'era Premium che per oltre 10 anni sul dtt ha avuto tutte le partite delle migliori 8 (in alcuni anni anche 12) squadre di Serie A e aveva anche le coppe europee (negli ultimi 3 anni di vita la Champions l'aveva avuta pure in esclusiva).
Ritenta, magari sarai più fortunato.
Infatti io soldi non ne avevo che ero studente e mi facevo Premium, poi quando li ho avuto ho fatto SkySat grazie anche a loro che mi hanno fatto sempre offerte, mai pagato un mese a listino
Poi comunque io sono contrario alle Esclusive anche per motivi economici quindi che siano di Sky o altri non fa alcuna differenza
 
Un 4k sdr non mi dispiacerebbe perché comunque ci sono ancora parecchi tv 4k a cui manca l hdr o che non hanno quello specifico formato (hdr10).
Ma mi accontenterei anche di un semplice 1080p con codec hevc con cui devo dire le partite precedenti ho visto da 10 sia per stabilità che per qualità.
Non so. Non credo Amazon si accontenti si una soluzione tecnologica di ripiego. A breve venderà anche TV brandizzate. I problemi di ieri sono ampiamente risolvibili e che poco hanno a che vedere con altri contesti. Rimarrà il brutto incidente avvenuto in diretta e che poteva essere evitato con qualche simulazione
 
come ho già scritto in questo thread, ieri il canale 217 di Sky (PrimeVideo Sportsbar per bar e hotel) si vedeva scurissimo (in HD). Anche peggio che su Prime Video. Il problema era a monte, non sullo streaming.

Domanda ... ma perchè sulle TV straniere in HD si vedeva benissimo come una normalissima partita?
Ho controllato 4 canali su 2 satelliti diversi ... quindi c'erano 2 feed diversi uno per sky e prime e uno per le Tv estere?
 
Domanda ... ma perchè sulle TV straniere in HD si vedeva benissimo come una normalissima partita?
Ho controllato 4 canali su 2 satelliti diversi ... quindi c'erano 2 feed diversi uno per sky e prime e uno per le Tv estere?
sicuramente! Quello su Sky credo sia girato direttamente da Amazon PrimeVideo.
Le altre emittenti probabilmente avevano a disposizione segnali diversi (SDR o con HDR gestito differentemente)
 
Personalmente preferirei che evitassero di trasmettere in HDR, TV diverse con pannelli diversi (8bit/10bit) con impostazioni utente diverse ... troppo casino.
Non capisco poi perchè Prime Video utilizza la gamma colori ST2084 quanto tutti gli altri utilizzano la gamma BT1886, incasinando ulteriorimente gli utenti con le impostazioni delle TV.
Dovrebbere trasmettere in soli 2 formati, FULL HD 1080 a 10 mega e 4K a 20 mega
 
Ieri sera Amazon ha toppato ma almeno ci ha messo una pezza in corsa tornando alle impostazioni iniziali dopo qualche minuto, chiedendo scusa in diretta e limitando i disagi.
Qualcun'altro invece sono 3 anni che trasmette in Italia e ancora aspettiamo che risolvano i problemi iniziali.
 
Bhà secondo me, ripeto, diamo troppe cose per scontato.
Erano questi i piani di Amazon? È stato un problema di mal configurazione oppure problemi nati “live” su qualcosa che è andato storto? Si poteva fare switch dall’HDR all’SDR con tutti i dispositivi e la filiera impostati in un certo modo? Tutte cose che noi non sappiamo.
È semplice dire:”potevano passare al volo al sdr”.

Di certo Amazon non è contenta di ciò, oltre al fatto che lei usa questi servizi, che vende ad altri colossi, anche come vetrina.

una cosa è certa...ancora una volta, i clienti sono stati usati come cavie, come betatester...e questo è inaccettabile! :eusa_naughty:

le prove si fanno prima della "prima"...:eusa_wall:
 
E guarda caso invece adesso, appena finita la partita, tutto è tornato a funzionare a pieno regime...
Mi sa che a Tiscali hanno fatto i furbetti e limitato la banda a tutti per non far collassare la loro infrastruttura...
A pensar male...

Dico solo che allo speedtest avevo ping di 25ms e jitter di 48ms, quando normalmente sono entrambi ampiamente sotto i 10
 
Io non so cosa dire. Non mi aspettavo che succedesse questo.

Comunque due osservazioni su quello che avete scritto. Sky non ha mai avuto problemi di colori troppo scuri i primi tempi, ma il contrario. I colori erano spesso sparati in modo eccessivo. Però l'HDR HLG è compatibile con l'SDR, quindi si poteva disattivare sul TV e si poteva vedere ugualmente in SDR, oltre il fatto che ci sono i canali in HD.

Qui invece hanno usato l'HDR10, quindi non c'erano alternative e non potevano rimuoverlo. Avrebbero potuto mettere un secondo feed, come ha scritto qualcuno.

Poi non si può leggere che fosse sufficiente cambiare le impostazioni del TV. Il prodotto deve arrivare correttamente.
 
Indietro
Alto Basso