In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Se vuoi tagliare la testa al toro bisognerebbe cablare o andare di powerline.
Hai molte wifi vicine e se cambiano ogni tot canale non ne esci.

Sentiamo gli altri.
 
Se vuoi tagliare la testa al toro bisognerebbe cablare o andare di powerline.
Hai molte wifi vicine e se cambiano ogni tot canale non ne esci.

Sentiamo gli altri.

Però la cosa strana è che in passato questa cosa non capitava quindi non capisco come mai ora succeda.
Magari è un bug dell'ultima versione software dei decoder o forse gli Sky Q ed il TIM HUB non vanno molto d'accordo (però visto che il modem è sempre lo stesso rimarrebbe la domanda: "perchè ora succede mentre prima no?")

Potrebbe (butto lì un'altra ipotesi) essere colpa di uno dei tre decoder che di conseguenza manda in tilt anche gli altri due o dico una stupidata?

Potrei provare a tenere collegati solo il Platinum ed un Mini (anzichè due) e vedere che succede.
E poi nel caso rifare la stessa prova con l'altro Mini.
 
Niente da fare, provato prima col canale 8 ed oggi col 6, ma la disconnessione "random" continua a capitare.
Stamattina dopo aver cambiato il canale (attorno alle ore 11:00) ho effettuato un riavvio del modem per azzerare il tempo di connessione dei decoder.
Adesso sono le 14:41 quindi dovrebbero risultare connessi da circa tre ore abbondanti, ma nelle statistiche del modem vedo che i tre decoder (Platinum più due Mini) sono connessi soltanto da un'ora e mezza, quindi attorno alle 13:00 devono aver perso la connessione.

Che strana sta cosa, non ne vengo fuori. :eusa_wall:

Ripeto, non è così grave perchè come dicevo l'altra volta capita al massimo una o due volte al giorno e magari succede quando non stai utilizzando nulla.
Ma una volta mi è capitato mentre utilizzavo l'app di YouTube sul Platinum e lì è un po' una seccatura perchè ovviamente va ad interrompersi la visione.

C'è qualche altro tentativo che potrei fare?

Vi ringrazio.
In primis ti consiglio di mettere in auto il canale della connessione a 2,4 GHz del modem,poi riavviare il modem e poi di fare un reset totale sia del Platinum che dei mini dai menu segreti.
Dopo il reset totale dei dispositivi Q collega in wifi il platinum al modem e poi esegui le classiche procedure di sincronizzazione in wifi tra il Platinum e i mini.
Prova così e vedi come va.
 
Ultima modifica:
In primis ti consiglio di mettere in auto il canale della connessione a 2,4 GHz del modem,poi riavviare il modem e poi di fare un reset totale sia del Platinum che dei mini dai menu segreti.
Dopo il reset totale dei dispositivi Q collega in wifi il platinum al modem e poi esegui le classiche procedure di sincronizzazione in wifi tra il Platinum e i mini.
Prova così e vedi come va.

Intendi il reset di rete ed impostazioni vero?
Perchè il totale se non sbaglio andrebbe a cancellarmi anche le registrazioni.
 
Con il mio router uso fisso il canale 8 e non ho alcun problema con i miei dispositivi (ad esempio agg. i telefonini e/o tablet) quando attivo il wifi, del resto uso solo cablato

Se i router hanno frequenze da 1 a 13 sulla 2,4 ghz vuol dire che si possono usare.
Altrimenti non ci sarebbero.

i canali wifi del 2.4Ghz hanno una larghezza di banda di 22MHz, l'intervallo va da 2412 MHz per arrivare a 2472 MHz, ci sono tredici canali su uno spettro di 60MHz, i canali 1 e 13 escono di 11MHz dallo spettro. solo usando la matematica si puó capire che quell'intervallo non ci possono stare 13 canali con banda di 22MHz senza interferenze. infatti tra un canale e l'altro ci sono 5MHz. questo, per la fisica crea interferenza.

i canali senza interferenze sono 1 6 e 11, perché hanno un intervallo maggiore di 22MHz tra di loro, gli altri canali si andranno sempre a sovrapporre. é fisica.

ora, se tu vai bene sull 8 o non hai nessuno che ti fa interferenza, cioè nessuno su 6 7 9 e 10, oppure le reti presenti sono deboli e non disturbano in modo sensibile la tua rete. in un condominio dove ci sono molte reti, per evitare interferenze la soluzione é una sola, 1, 6, o 11 non interferiscono tra di loro, tutto il resto interferisce. se invece ti sembra di andare bene sull'8 con interferenze, semplicemente se fossi su un canale senza interferenze andresti meglio.

tu puoi usare quello che vuoi, come detto si puó usare anche una forchetta per magiare i tortellini in brodo, ma non é la soluzione ottimale, e ti ho spiegato perché.
 
Ho fatto un'altra prova:

Dal menù segreto ho eseguito il reset di rete ed impostazioni sia sul Platinum, sia sui due Mini.

Una volta finito volevo battere la testa contro il muro perchè ho visto che erano state cancellate le registrazioni, cosa che nella descrizione della procedura non era specificata!
Pensavo venissero resettate (come appunto da titolo) soltanto le impostazioni generali e quelle della rete, e che le registrazioni venissero toccate solo in caso di reset totale o dell'hard disk... vabbè, pazienza.

Poi ho ricollegato il Platinum ed uno alla volta i due Mini.

Ho riassegnato a tutti e tre un IP fisso, ora vediamo se tengono o se quelle una/due disconnessioni random durante il giorno continuano a capitare.

Ho notato una cosa che un po' mi preoccupa (concedetemi un piccolo OT): dopo il reset il Platinum mi sembra essere diventato molto più lento nello scorrere i menù, non capisco come mai.
Dovrebbe essere il contrario, essendosi liberato anche di tutte le registrazioni.

Strano.
 
All'inizio, dopo il reset (ho fatto un paio di volte quello 'totale'), può essere più lento in quanto deve ricaricare le app e non so se ha qualche altro servizio in background.
 
Ciao a tutti.
Siccome qualche problema di connessione persisteva, ho continuato con le mie prove.
Ho scollegato (proprio dalla corrente) uno dei due Mini in mio possesso (quello situato nel punto più lontano della casa) ed ho quindi mantenuto solo il Platinum e l'altro Mini (quest'ultimo situato, diciamo, in una via di mezzo).
Così facendo, sembrerebbe (sperando di non correre troppo) che non avvengano più disconnessioni random dalla rete di casa.

Secondo voi può aver senso questa cosa?
È possibile che un Mini causi la disconnessione del Platinum?

Se si, potrebbe significare che quel Mini in particolare sia difettoso o altro?

Nel frattempo grazie ancora per il vostro aiuto.
 
Da 3 anni ho un platinum con due mini in un appartamento di 150 mq., inizialmente con router Vodafone (davano sempre la colpa a quello) successivamente con router Sky-Wi-Fi (forse peggiore del Vodafone)
Ho vissuto continue problematiche di disconnessione, numerosi interventi del tecnici Sky, con successive installazioni di booster (arrivato a 3) ma nonostante questo sempre problemi, rassegnato perciò ad adottare una powerline
Questo fino a circa un mese fa quando l’ultimo tecnico inviatomi da Sky ha semplicemente fatto un collegamento di un booster al router tramite cavo e poi collegato platinum e mini al booster in Wi-Fi, magicamente tutto risolto, ho tutto stabilmente collegato
Provare per credere:icon_cool:
 
Ciao a tutti.
Siccome qualche problema di connessione persisteva, ho continuato con le mie prove.
Ho scollegato (proprio dalla corrente) uno dei due Mini in mio possesso (quello situato nel punto più lontano della casa) ed ho quindi mantenuto solo il Platinum e l'altro Mini (quest'ultimo situato, diciamo, in una via di mezzo).
Così facendo, sembrerebbe (sperando di non correre troppo) che non avvengano più disconnessioni random dalla rete di casa.

Secondo voi può aver senso questa cosa?
È possibile che un Mini causi la disconnessione del Platinum?

Se si, potrebbe significare che quel Mini in particolare sia difettoso o altro?

Nel frattempo grazie ancora per il vostro aiuto.

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla problematica delle disconnessioni random perchè credo (toccando ferro) di aver definitivamente risolto.

Ho semplicemente rimesso il Booster (avevo provato a staccarlo un paio di mesi dopo l'installazione di Sky Q, tutto sembrava funzionare bene anche senza, per cui decisi di toglierlo definitivamente).

Da quando l'ho rimesso non noto più disconnessioni, lo confermano anche le statistiche del router, il tempo di collegamento dei tre decoder non subisce mai interruzioni come invece capitava in passato.

Fatico un po' a capire il nesso della cosa, pensavo che il Booster servisse soltanto ad ampliare la rete proprietaria di Sky ed aiutare quindi i Mini troppo lontani dal Platinum.

Ad ogni modo l'importante è aver risolto, a questo punto non toglierò più il Booster! :laughing7:
 
Buondì, ho Q collegato via lan e 4 mini, 3 dei quali collegati Wi-Fi con il Q e 2 di questi necessitano di 2 booster. Il 4º mini molto lontano e sopratutto separato da muri spessi è collegato con cavo lan. Premesso questo, all’improvviso si è rotto il cavo Ethernet che da solo non riesco a sostituire perché incastrato, ho anche comprato la crimpatrice ma non sono riuscito a riparare. Ora ho un cavo volante estremamente brutto da vedere, c’è qualche altra soluzione? Grazie
 
Se hai delle prese elettriche vicino, sotto il medesimo contatore, terrei in considerazione una coppia di powerline.
Ho un efficientissimo sistema mesh Orbi Netgear che mi ha risolto il problema del Wi-Fi in casa, ma io devo collegare il mini allo Sky Q (infatti entrambi collegati via lan riescono a dialogare) ma non devo collegare alla rete Wi-Fi…o sbaglio?
 
O una o l'altra.
Dovrebbe comunque dar priorità al cavo nel caso siano selezionati entrambi, come praticamente tutti gli apparecchi informatici.
 
Forse non ho capito io! I mini sono collegati tra loro attraverso la loro rete mesh interna che non ha nulla a che fare con il Wi-Fi! Il punto è che il mini, troppo distante dal Q, non riesce a dialogare con il decoder principale, avevo capito che il Wi-Fi di casa non c’entra nulla se non per far collegare il decoder principale, i mini si collegano al Q non alla rete Wi-Fi, è corretto?
 
Indietro
Alto Basso