Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'aspetto che mi incuriosisce di più del prossimo step (a parte gli eventuali nuovi HD) saranno i TGR regionali nel mux R (credo più legati, per logica, al passaggio al nuovo PNAF che al T2 come sostengono in molti...) e la composizione dei mux di I e II livello e relativi siti di attivazione
 
L'aspetto che mi incuriosisce di più del prossimo step (a parte gli eventuali nuovi HD) saranno i TGR regionali nel mux R (credo più legati, per logica, al passaggio al nuovo PNAF che al T2 come sostengono in molti...) e la composizione dei mux di I e II livello e relativi siti di attivazione
Erano stati pensati x il T2... ma saranno applicati già con l'mpeg4 da Gennaio 2022. Comunque, in generale, ogni regione riceverà mediamente 3 versioni del TGR che andranno in conflitto tra loro e sui quali lo spettatore sceglierà quella che gli interessa.
 
Erano stati pensati x il T2... comunque, in generale, ogni regione riceverà mediamente 3 versioni del TGR che andranno in conflitto tra loro e sui quali lo spettatore sceglierà quella che gli interessa.

E secondo voi gli anziani o i poco esperti in materia sapranno gestire bene questa cosa?
 
hai detto che è un Digiquest? quello nuovo devo ancora aggiornarlo... la tv Sharp mi ha risparmiato la scansione normale perchè si aggiornava mentre era accesa senza fare nulla, cosa curiosa che non avevo mai visto e non ha funzioni di aggiornamento notturno.

mettilo in standby e prova a staccare la spina per qualche minuto, sembra impazzito!
Ho provato ora a fare un aggiornamento manuale. I canali radio Rai + servizi sono tornati al loro posto. Secondo me erano parametri che hanno corretto loro.
 
Io sto avendo dei problemi, da ieri a oggi, sui tre canali HD della rai ed anche su rai sport HD. Ho due tv lg 32" fullhd del 2009 e, rispetto a ieri, sembra abbiano problemi a "stare a dietro" al flusso, andando con visione a scatti nelle scene con spostamenti laterali o con immagini in movimento (partita di calcio piuttosto che corsa di motocross). Aspetterò qualche giorno per vedere se si sistemano ma ne dubito; ho già fatto la scansione canali. Nel caso, giusto per una dritta veloce, un decoder che costi poco e serva il giusto per vedere di nuovo questi canali in modo fluido oltre che essere già compatibile per il "grande switch"? ;)
 
almeno a questo giro la RAI poteva posizionare Rai1 HD e Rai2 HD ai testi 1 e 2 del telecomando, così come LA7 Hd
 
Comunque per ora è davvero molto poco, il grosso dovrebbe avvenire da gennaio a giugno 2022. Poi si aprono scommesse per il T2 nel 2023!!
A gennaio 2022 forse altri restyling nazionali, ma credo nulla di grosso, il grande movimento ci sarà in sede di Switch off tra maggio e giugno 2022, allora si che ne vedremo delle belle, spero in novità di rilievo, molto riguarderà soprattutto il discorso del mux locale di primo livello e quello di secondo livello.
 
Ci penseremo noi figli, nipoti o pronipoti... o passeremo in massa a Tivùsat: mia madre 84enne lo gestisce senza problemi!

Sì perché il non trovare la TGR della propria regione (che tendenzialmente ca*ano in pochi) spingerà sicuramente verso TivùSat

L'aspetto che mi incuriosisce di più del prossimo step (a parte gli eventuali nuovi HD) saranno i TGR regionali nel mux R (credo più legati, per logica, al passaggio al nuovo PNAF che al T2 come sostengono in molti...) e la composizione dei mux di I e II livello e relativi siti di attivazione

Per i Mux gestiti da EI Towers e Rai Way era stato scritto che seguiranno la rete dei Mux Mediaset 2 e Rai 2, con eventuali integrazioni richieste dalle emittenti che saranno veicolate.
 
A gennaio 2022 forse altri restyling nazionali, ma credo nulla di grosso, il grande movimento ci sarà in sede di Switch off tra maggio e giugno 2022, allora si che ne vedremo delle belle, spero in novità di rilievo, molto riguarderà soprattutto il discorso del mux locale di primo livello e quello di secondo livello.

Ma guarda che per lo switch off del 2022 si procederà per aree, iniziando da gennaio e finendo a giugno
 
Io ho un problema con due decoder, uno Maxecell da 20€ comprato qualche anno fa e l’altro è il VodafoneTV box, tutti e due sintonizzano sul 4-5-6 i vari canali Mediaset provvisori in SD e gli HD dal 504 come se non fossero compatibili con l’HD, 20HD invece viene messo correttamente sul 20.
Non essendoci nel menu un modo per modificare il numero dei canali come posso fare?
 
almeno a questo giro la RAI poteva posizionare Rai1 HD e Rai2 HD ai testi 1 e 2 del telecomando
Non poteva visto che in alcune regioni, direi Valle d'Aosta e Lazio, le LCN 101 e 102 non sono libere. Nel Lazio si potevano liberare ma in Valle d'Aosta credo di no.
 
Scusate ma qualcuno mi spiega una cosa? Hanno pubblicizzato tanto questo passaggio dall'Mpeg2 all'Mpeg4. Tutti devono avere un televisore (o decoder) T2 (anche se per ora senza H265) e poi mi trasmettono ancora in SD quando su TIVUSAT gli stessi canali RAI trasmettono in HD? Mi sono perso qualcosa?
 
Non hai ancora capito che questo é solo il primo passo - step , il secondo arriva a gennaio con accensione di un terzo Mux R ( Regionale ) e di conseguenza ci sará piú banda per accendere altri canali in HD

Bisogna procedere piano e dare il tempo di adeguarsi se no succederebbe un caos ... giusto cosi :)
 
Ultima modifica:
Io ho un problema con due decoder, uno Maxecell da 20€ comprato qualche anno fa e l’altro è il VodafoneTV box, tutti e due sintonizzano sul 4-5-6 i vari canali Mediaset provvisori in SD e gli HD dal 504 come se non fossero compatibili con l’HD, 20HD invece viene messo correttamente sul 20.
Non essendoci nel menu un modo per modificare il numero dei canali come posso fare?

A questo punto ti conviene aspettare gennaio, quando il problema non si porrà più, dato che rimuoveranno i canali MPEG-2 e rimarranno con le numerazioni 4-5-6 solo gli unici canali HD.
Nel frattempo puoi usarli con i numeri 50x.
 
Ma perché devi scrivere imprecisioni?

È sempre il mux 1 (o Mux R da Gennaio 2022), non si conta due volte.

Allora pure io lo ricevo da Monte Peglia, oltre che da Monte Cavo...

Non scriviamo solo per scrivere...

Non per prendere posizioni ma oggettivamente li ci sono due mux regionali. Ovviamente è sempre il mux 1 in mpg2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso