Discussioni su Rai 2

Ho una curiosità, vediamo chi mi aiuta:
di recente è stato caricato su YouTube l'intera puntata del 30 luglio 1993 del Grande Gioco Dell'Oca. (questa)
Secondo questo articolo de La Repubblica c'è stato un allarme bomba durante la puntata. In effetti Sabani ci fa una battuta sopra a 1:07:00, ma di questo incidente non c'è traccia nel video. Giacché non riesco a contattare chi ha pubblicato il video, qualcuno si ricorda di cosa accadde quella sera?
Grazie :)

La trasmissione era stat interrotta per più di un’ora se non ricordo male .
 
Ormai su Rai 2 floppa qualsiasi cosa, rete allo sbando

E non sfugge alla regola nemmeno il nuovo programma di Alessandro Greco. Pubblico già dimezzato dopo 1 sola puntata.

Dolce Quiz 389.000 spettatori (3.9%)

(Domenica 17/10/2021: Dolce Quiz – 679.000 6.95%)

Alla fine per farla breve...chiudere "Mezzogiorno in famiglia" per Rai 2 è stato un mezzo suicidio se andiamo a rileggere ciò che hanno fatto dopo nei sabati e domeniche mattina.:icon_rolleyes:
 
Più che altro le ultimissime novità della gestione Di Meo floppano, i programmi consolidati che hanno più di qualche anno alle spalle vanno più che bene

Anche il tentar di riproporre dopo 20 anni una storica trasmissione Rai non ha pagato per niente ("Check Up", condotto ogni sabato alle 11:15 dalla ex compagna di Claudio Lippi Luana Ravegnini. Quest'ultima tra l'altro assente in Tv da molti anni e ripescata quasi nel dimenticatoio).

Praticamente un disastro auditel dietro l'altro.

25/09/2021 - 202.000 (3.2%)
02/10/2021 - 224.000 (3.7%)
09/10/2021 - 203.000 (3%)
16/10/2021 - 217.000 (3.51%)
23/10/2021 - 180.000 (2.7%)
 
beh dolce quiz è un programma da flop, dai come si fa a proporlo...

detto questo c'è una crisi forte in tutti i canali, probabilmente tantissima gente si è stufata di questi pseudo programmi e si è spostata sulle piattaforme netflix ecc non c'è altra spiegazione
 
Hai qualche idea migliore? Perché non ti proponi come autore, forse ti prendono...

D'accordo che i telespettatori si stanno spostando sulla tv on demand, e si stanno scocciando della tv generalista. Ormai sono pochi i programmi che si salvano, ma è la generazione di adesso, che non è più interessata alla tv generalista.
 
Hai qualche idea migliore? Perché non ti proponi come autore, forse ti prendono...

Io farei un accordo commerciale con Twitch/Amazon per fare dei programmi in contemporanea su tv e piattaforma. Naturalmente prendendo gli streamer più talentuosi, non il primo pirla che gioca a Fortnite.

Il problema è che i dirigenti Rai non sanno manco cosa sia Twitch...
 
Hai qualche idea migliore? Perché non ti proponi come autore, forse ti prendono...

D'accordo che i telespettatori si stanno spostando sulla tv on demand, e si stanno scocciando della tv generalista. Ormai sono pochi i programmi che si salvano, ma è la generazione di adesso, che non è più interessata alla tv generalista.

Centrato il punto. La fascia giovanile è quella che fa maggiormente la differenza essendosi spostata in larga parte su piattaforme streaming, e una potenziale fetta di telespettatori l'hai già persa in partenza. Si può proporre tutte le soluzioni possibili e inimmaginabili, persino le più originali (la collaborazione tv/web con trasmissioni in simultanea citata da pierluigip non sarebbe poi campata in aria...ovviamente tenendo conto di tutti i problemi annessi che verrebbero fuori con diritti tv, contratti ecc): sta alla nuova dirigenza Rai comprender tali cambiamenti, ma al giorno d'oggi resta una lotta contro i mulini a vento.
 
Questione di gusti ma io preferisco Rai 3 i programmi come Kilimangiaro, Geo, Che tempo che fa, i tg regionali, Che Succ3de, Sapiens, ecc...
Sono target diversi forse non si può paragonare a Rai 2 però sembra un palinsesto un po' più curato. Alessandro Greco è più un conduttore della prima serata ed è sprecato in un programma della mattina
 
Ultima modifica:
Si può proporre tutte le soluzioni possibili e inimmaginabili, persino le più originali (la collaborazione tv/web con trasmissioni in simultanea citata da pierluigip non sarebbe poi campata in aria...ovviamente tenendo conto di tutti i problemi annessi che verrebbero fuori con diritti tv, contratti ecc): .

In Rai hanno la memoria corta (anche perché la dirigenza cambia ad ogni governo) perché non so se ve lo ricordate, ma negli anni 2000 ci fu quel progetto chiamato "Rai Futura"... perché non riproporlo su Rai 2 in varie fasce orarie? E con appunto una collaborazione con una piattaforma come Twitch/YouTube ecc.?
Rai Futura era un canale veramente interessante, con rubriche sul mondo "nerd" e addirittura anime giapponesi!
 
Indietro
Alto Basso