In Rilievo Che film vedi oggi?

Scusa ma è pesante come l'originale?Vorrei vederlo ma non mi convince tanto.Che tipo di fantacienza è?Tipo Star Wars o 2001 Odissea nello spazio?:eusa_think::eusa_think:


Io adoro l'originale, lo trovo stupendo ma sono solo gusti personali.
Alcuni anno amato una cosa nel Remake, che io preferivo nella prima versione.
Direi un ibrido tra 2001 e Star Wars.
Se non ti convince, mi permetto di consigliati di attendere, l'uscita in Streaming.

Dune secondo il mio profano giudizio, per essere sviluppato bene, è più da serie tv, che da film.
 
Io adoro l'originale, lo trovo stupendo ma sono solo gusti personali.
Alcuni anno amato una cosa nel Remake, che io preferivo nella prima versione.
Direi un ibrido tra 2001 e Star Wars.
Se non ti convince, mi permetto di consigliati di attendere, l'uscita in Streaming.

Dune secondo il mio profano giudizio, per essere sviluppato bene, è più da serie tv, che da film.
Grazie.:)
 
Io adoro l'originale, lo trovo stupendo ma sono solo gusti personali.
Alcuni anno amato una cosa nel Remake, che io preferivo nella prima versione.
Direi un ibrido tra 2001 e Star Wars.
Se non ti convince, mi permetto di consigliati di attendere, l'uscita in Streaming.

Dune secondo il mio profano giudizio, per essere sviluppato bene, è più da serie tv, che da film.
"Hanno" amato.

Time del 2020 su Prime Video. Candidato quest'anno all'Oscar come miglior film documentario.
 
Dragged Across Concrete: Poliziotti al limite (Prime Video, 2018), con Mel Gibson e Vince Vaughn.

C'è un poliziotto di lunga esperienza di nome Ridgeman e c'è il suo partner più giovane, più goloso e chiacchierone: Anthony. Durante l'arresto di uno spacciatore latinoamericano, i due ci vanno giù poco leggeri e vengono ripresi dalla videocamera di un vicino indignato e sbattuti al telegiornale. Dovranno starsene a riposo, da bravi civili, per sei settimane non pagate.

APV.jpg


Oltre 2 ore e 30 di film, bellissimo fino ad un certo punto... il finale mi ha sorpreso un bel po', nel senso che lo immaginavo molto diverso.
 
A ottobre ho visto 4 film su Prime Video:
- Una relazione
- Genitori vs influencer
- Voci d’oro
- Il matrimonio più sconvolgente della storia
 
Film visti a ottobre



film che mi è piaciuto:

*** moltissimo
** parecchio
* abbastanza
* poco
* per nulla
 
Col permesso di @alexsandro31 faccio il mio consueto bilancio di film visti quest'anno (114).

Now...............36
Prime Video 17
Infinity 14
TV in chiaro 14
Disney + 12
Chili 9
Netflix 5
Rakuten 4
Starzplay 3
 
Visto al cinema "Freaks Out", di Gabriele Mainetti con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo e Pietro Castellitto. Il secondo attesissimo film di Mainetti è un unicum nel panorama del cinema italiano: monumentale, ambiziosissimo, curatissimo in ogni dettaglio. Una favola dark, che mescola X-men, Tarantino, Tim Burton e tanto altro. Pure troppo, a volte mi veniva proprio da pensare:"sì, bravo, ma anche meno". Altri difetti li ho trovati in alcuni passaggi di sceneggiatura, in qualche lungaggine di troppo, in un grottesco che ho trovato un po eccessivo (ma ammetto di apprezzarlo poco di mio)e in un ultimo atto dal punto di vista registico non certo riuscitissimo. Ma i pregi superano di gran lunga i difetti: ottime recitazioni (la Giovinazzo clamorosa), alcuni momenti girati da Dio (il pianosequenza iniziale, la visione...), la fotografia e una colonna sonora da urlo con alcune scelte da applausi. Per me ampiamente promosso, seppur imperfetto. Da vedere.
 
Visto Run voto 8 thriller psicologico,anche se in alcune scene c'è anche dell'altro,in alcuni tratti la madre della protagonista mi ha ricordato l'infermiera (Kathy Bates) del film Misery non deve morire.:evil5::)
220px-Run_poster.jpeg
 
Ultima modifica:
Coma, (2020) su Now. È un film russo di fantascienza che, venendo dal Vecchio Continente, è privo delle solite americanate. Originale nella storia, mi è piaciuto.
 
Visto al cinema "Eternals", di Chloe Zhao con Gemma Chan, Richard Madden, Angelina Jolie. Che dire...bello, bello, bello. Trama ambiziosa ma ben gestita, ben girato, ottimi dialoghi. Un Marvel decisamente più serioso e maturo, riflessivo, che si prende tutto il tempo necessario per dipanare una storia sviluppata su 5000 anni e presentarci adeguatamente questo nuovo gruppo di supereroi. Forse qualche lungaggine di troppo nel secondo atto, ma nel complesso a mio parere ampiamente promosso.
 
Free Guy - Eroe per gioco (2021) su Disney +. Con Ryan Reynolds, Jodie Comer, Taika Waititi, Joe Keery, Lil Rel Lowery.
 
Visto oggi pomeriggio il film Willy's Wonderland,una grande schifezza,voto 2,5 ed è già troppo alto,Cage non dice una parola dall'inizio alla fine del film,il suo doppiatore storico ha fatto vacanza,storia assurda e demenziale per bambini ignoranti,uno dei film più brutti che abbia mai visto,Fantozzi avrebbe detto la sua frase storica.:evil5:
 
Crypto (Chili, 2019) - con Kurt Russell, Luke Hemsworth, Beau Knapp e Alexis Bledel.

crypto.jpg


Al centro del film c’è Martin Duran, un giovane ed irreprensibile revisore di conti che accusa un ricco potenziale cliente della banca per cui lavora di aver violato le leggi sull’antiriciclaggio, provocando le ire del consiglio di amministrazione. Martin è però nelle grazie di Robin Whiting, responsabile della sezione di antiriciclaggio, che credendo fermamente nelle sue capacità riesce a salvarlo trasferendolo ad una filiale secondaria della banca.

---
bellissimo, parecchio intrecciata la trama, si basa in particolare sulla criptovaluta :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso