Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Questo dimostra che i conti che hanno fatto i concorrenti sono sbagliati. Pensavano che sfilando il calcio a sky potesse avvenire un emorragia di abbonati di fascia pregiata verso altri lidi. Ma a quanto pare i conti di sky tengono ma quello della concorrente, stando ai risultati comunicati ieri no. E questo è un problema per la concorrente e per chi si è affidato a loro con arroganza e non di sky che ha scoperto di poter vivere anche senza serie A. E si mette male per la lega secondo me.

Infatti a questo giro l'unica a rischiare è la Lega Serie A.

Perchè Sky, Tim e Dazn di certo non falliscono, hanno le spalle ben coperte (la prima da un colosso mondiale come Comcast, la seconda dal colosso francese Vivendi, la terza dal plurimiliardario ucraino Blavatnik).

Invece molti club di Serie A da chi sono coperti se va male?
 
Infatti a questo giro l'unica a rischiare è la Lega Serie A.

Perchè Sky, Tim e Dazn di certo non falliscono, hanno le spalle ben coperte (la prima da un colosso mondiale come Comcast, la seconda dal colosso francese Vivendi, la terza dal plurimiliardario ucraino Blavatnik).

Invece molti club di Serie A da chi sono coperti se va male?

Secondo te, visto che nessuno puo' ritenersi soddisfatto dei risultati. potrebbe esserci, sicuramente l'anno prossimo non ora, un accordo piu' ampio che coinvolga anche sky nella trasmissione del campionato? Ho l'impressione che i numeri attuali possano portare ad una riflessione delle vari componenti che porti ad una decisione differente da quanto fatto finora.
 
Secondo te, visto che nessuno puo' ritenersi soddisfatto dei risultati. potrebbe esserci, sicuramente l'anno prossimo non ora, un accordo piu' ampio che coinvolga anche sky nella trasmissione del campionato? Ho l'impressione che i numeri attuali possano portare ad una riflessione delle vari componenti che porti ad una decisione differente da quanto fatto finora.

Al momento è un'ipotesi irrealistica. Poi può succedere sempre di tutto, anche l'impensabile, nessuno ha la palla di vetro.
 
Secondo te, visto che nessuno puo' ritenersi soddisfatto dei risultati. potrebbe esserci, sicuramente l'anno prossimo non ora, un accordo piu' ampio che coinvolga anche sky nella trasmissione del campionato? Ho l'impressione che i numeri attuali possano portare ad una riflessione delle vari componenti che porti ad una decisione differente da quanto fatto finora.
Secondo me si vedranno più a vanti se ci sono sati benefici ho no per quanto riguarda dazn anche se Samo OT una cosa che Sky non ha mai fatto se un po' difesa con degli a corsi con sky e tim che a si presume 500/600 milioni a stagione già parti che una buona coso è penso che in futuro tanti faranno così
 
Comunque in più o meno tutti i paragrafi c'è specificato ''nonostante l'Italia''. Quindi non è affatto vero che i conti sono in ordine grazie alla perdita della serie A, anzi c'è scritto chiaramente che il bilancio è positivo per UK e nonostante l'Italia.
 
Ma nessuno ha mai detto che i conti di Sky Europe sono in ordine grazie alla perdita della Serie A in Italia, lo sarebbero stati a prescindere
 
La finestra per il recesso a costo zero è scaduta il 30 settembre. Chi voleva andarsene da SKY ormai è andato...
 
Vedrai fra due anni. Se davvero Sky avrà conti in ordine (e DAZN non riuscirà ad aumentare sensibililmente la base abbonati) vedrai che follia ci sarà

Sul fatto che sky avrà i conti in ordine comincio ad avere seri dubbi, di fatto non li ha mai avuti in quadi 20 anni di attività.

Ripeto vediamo di quanto si riducono si i costi ma soprattutto i ricavi sia da abbonamenti che da pubblicità.
 
Infatti a questo giro l'unica a rischiare è la Lega Serie A.

Perchè Sky, Tim e Dazn di certo non falliscono, hanno le spalle ben coperte (la prima da un colosso mondiale come Comcast, la seconda dal colosso francese Vivendi, la terza dal plurimiliardario ucraino Blavatnik).

Invece molti club di Serie A da chi sono coperti se va male?

In realtà comcast può benissimo stufarsi di buttare soldi nel business italiano ( di fatto irrilivente e non redditizio) e chiudere l avventura in Italia.
D altronde sky italia faceva parte del pacchetto completo da comprare e di quel pacchetto era la parte meno interessante.
 
In realtà comcast può benissimo stufarsi di buttare soldi nel business italiano ( di fatto irrilivente e non redditizio) e chiudere l avventura in Italia.
D altronde sky italia faceva parte del pacchetto completo da comprare e di quel pacchetto era la parte meno interessante.

Questa è un'altra storia.
 
se avessero voluto mollare l'Italia l'avrebbero gia fatto.
Bollore' per esempio e' entrato recentemente in mediaset e Tim nonostante le due aziende non siano il massimo della redditivita' (sopratutto la Tim ) ed e' matto? No, lo si fa per dinamiche che noi non capiamo o non vogliamo capire.
Non focalizzatevi sugli abbonamenti
 
Sul fatto che sky avrà i conti in ordine comincio ad avere seri dubbi, di fatto non li ha mai avuti in quadi 20 anni di attività.

Ripeto vediamo di quanto si riducono si i costi ma soprattutto i ricavi sia da abbonamenti che da pubblicità.

Beh di sicuro i conti saranno molto meglio di prima: tra il costo dei diritti sportivi fortemente ridotto, personale tagliato, contratti con editori terzi sanguisughe che stanno per concludersi e la chiusura dell'inutile e costosissima offerta sul digitale terrestre..

Non vedo come possano essere peggiori visto che il crollo abbonati che paventavano tutti di fatto non c'è stato. Come detto chi se ne voleva andare per la perdita della Serie A è già andato via e sono tipo 300 mila su quasi 4.8 milioni
 
Beh di sicuro i conti saranno molto meglio di prima: tra il costo dei diritti sportivi fortemente ridotto, personale tagliato, contratti con editori terzi sanguisughe che stanno per concludersi e la chiusura dell'inutile e costosissima offerta sul digitale terrestre..

Non vedo come possano essere peggiori visto che il crollo abbonati che paventavano tutti di fatto non c'è stato. Come detto chi se ne voleva andare per la perdita della Serie A è già andato via e sono tipo 300 mila su quasi 4.8 milioni
Si tanti sono rimasti ma a che prezzi?
E i ricavi da abbonamenti di quanto scenderanno?
I ricavi pubblicitari di quanto scenderanno ? 30%?
Sky ha 4000 dipendenti in Italia, Dazn 300 , ci sono i costi che non si possono comprimere a livelli dei competitor.
Sarebbe già bello vedere un bilancio in utile
 
Si tanti sono rimasti ma a che prezzi?
E i ricavi da abbonamenti di quanto scenderanno?
I ricavi pubblicitari di quanto scenderanno ? 30%?
Sky ha 4000 dipendenti in Italia, Dazn 300 , ci sono i costi che non si possono comprimere a livelli dei competitor.
Sarebbe già bello vedere un bilancio in utile

Ma non ho capito la questione dei prezzi: SKY ha lanciato il listino Smart PRIMA che perdesse la Serie A, a febbraio.

Forse non ti sei reso conto che prima una buona parte degli abbonati andava avanti col giochino delle retention con le finte disdette per pagare MENO di quanto oggi costa il listino Smart... La differenza è che prima SKY spendeva quasi 1 miliardo di euro all'anno per la Serie A e altre svariate centinaia per la Champions League.

Ora il giochino delle retention è finito per sempre

Anche se la media abbonato fosse una spesa di 40 euro al mese andrebbe benissimo rispetto a prima
 
Ma non ho capito la questione dei prezzi: SKY ha lanciato il listino Smart PRIMA che perdesse la Serie A, a febbraio.

Forse non ti sei reso conto che prima una buona parte degli abbonati andava avanti col giochino delle retention con le finte disdette per pagare MENO di quanto oggi costa il listino Smart... La differenza è che prima SKY spendeva quasi 1 miliardo di euro all'anno per la Serie A e altre svariate centinaia per la Champions League.

Ora il giochino delle retention è finito per sempre

Anche se la media abbonato fosse una spesa di 40 euro al mese andrebbe benissimo rispetto a prima
Ed è necessario fare retention con sky tv piu sport e calcio a 25 euro?

Il problema è che la spesa media non è 40 euro ma probabilmente sotto i 30....
 
L'ultimo arpu conosciuto era 44 euro al mese per abbonato (prima era 42, poi passarono alla fatturazione a 28 giorni e così l'ARPU mensile aumentò...)
Ora hanno dato lo sconto di 10 euro a tutti i clienti con Sky Calcio. Anche volendo mettere in conto che alcuni di questi hanno tolto dei pacchetti, molto difficilmente sono scesi sotto i 30 euro al mese di ARPU. Anzi, molto probabilmente è un po' più di 30.

Non dimentichiamo che nel frattempo si sono aggiunti nuovi pacchetti (vedi Intrattenimento Plus).
 
Ultima modifica:
Sky tv piu sport piu calcio oggi 25 euro

2018

Sky tv 21.60
Sport 15,20
Calcio 15,20
Hd 6.40

Di cosa parliamo?

Probabilmente la combinazione piu diffusa?
 
Sempre bello vedere questi intellettualmente onestissimi confronti tra prezzi di listini con prezzi promozionali.
Ma di che parliamo?
 
Indietro
Alto Basso