Questo dimostra che i conti che hanno fatto i concorrenti sono sbagliati. Pensavano che sfilando il calcio a sky potesse avvenire un emorragia di abbonati di fascia pregiata verso altri lidi. Ma a quanto pare i conti di sky tengono ma quello della concorrente, stando ai risultati comunicati ieri no. E questo è un problema per la concorrente e per chi si è affidato a loro con arroganza e non di sky che ha scoperto di poter vivere anche senza serie A. E si mette male per la lega secondo me.
Infatti a questo giro l'unica a rischiare è la Lega Serie A.
Perchè Sky, Tim e Dazn di certo non falliscono, hanno le spalle ben coperte (la prima da un colosso mondiale come Comcast, la seconda dal colosso francese Vivendi, la terza dal plurimiliardario ucraino Blavatnik).
Invece molti club di Serie A da chi sono coperti se va male?