Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ora su Telecupole ci sono come due loghi sovrapposti e la barra delle news e' di nuovo dietro al logo/scritta Telecupole.
 
Intanto nel Mux Telestar Piemonte Canale 227 è tornata a vedersi, ed è impostata su MPEG-2.
Radiocity è tornata in HD con la risoluzione sbagliata 1920x1088i... invece di 1080i. Evidenetemente è più forte di loro...
 
Alcune considerazione sulle graduatorie uscite oggi!

Abbiamo Telecity (7Gold). Non c'è Telecity 1. Quindi salvo sorprese il loro secondo canale chiuderà. Ma in graduatoria (e anche abbastanza in alto abbiamo la Visual Radio di Radiocity!

Abbiamo Rete7, Telecupole, Videogruppo, Primantenna, GRP Televisione, Sestarete, VCO Azzurra TV, Videonovara, Videonord, Telereporter, Motori TV.

Tra le altre "minori" abbiamo:
Radio 4 You
Lombardia TV
SuperTV
Telecampione
Top Calcio

Poi abbiamo l'inutile:
114 TV

Le commerciali (che sinceramente non ne sentiamo la mancanza):
TRS93
Serenissima
Italia8 Prestige
SVI74
TRS3 TV
96
QTV
Galaxy TV
Studio Live
Studio1

Poi abbiamo canali con qualche contenuto:
SuperSix
Salute e Natura

e le visual radio / radiovisioni:
RBE
Radio Popizz
RTV

tra queste c'è pure RDS... il senso? Sei già in nazionale...

Ma anche:
TCI

Arrivata pure lei in nazionale. Quindi penso non siano neanche da considerare queste due.

Odeon24 c'è... ma secondo me passa in nazionale. Anche perchè non in tutte le regioni è in graduatoria "utile".




Abbiamo poi Cremona1 che però è molto in basso. Quindi salvo sorprese la perderemo, come anche Telecupole Story (che comunque non da nulla in più alla rete principale).


Questa poi me la devono spiegare:
Piemonte+ (ex Primasette)

Ex primasette? E quando mai è esistita? Mah...

Tra le altre tv... sicuramente escluse ci sono:
Radio Radio TV
Onda Novara TV
Quarta Rete Blu
Telegranda
Davvero TV
Rete Biella TV

Davvero TV non esiste neanche più... e poi è passata in nazionale sotto il nome di byoblu.

Spiace per Telegranda e Rete Biella. Praticamente a fondo lista!


Poi ci sono i misteriosi:
Primanews Piemonte
DT TV


La spazzatura invece è in graduatoria utile... da capire poi nel caso di Canale Italia cosa vorranno fare. Rimanere in locale o passare tutto in nazionale nel Mux DFree?
Canale Italia 11
Canale Italia 83
Canale Italia 84

Canale 16



Gli assenti:
Telestudio
La9 / La8
Telestar Canale 77
Italia 8 Canale 78
Quintarete
Telenova
Cafe24
Telecity 1
Nordovest 7 VDA
Radio Jukebox TV
Chiesa TV
TeleGenova
Radio Gold TV


Diciamo che le mancanze più importanti sono
Telenova
Radio JukeBox TV
Telecity 1
 
Alcune considerazione sulle graduatorie uscite oggi!

Abbiamo Telecity (7Gold). Non c'è Telecity 1. Quindi salvo sorprese il loro secondo canale chiuderà. Ma in graduatoria (e anche abbastanza in alto abbiamo la Visual Radio di Radiocity!

Abbiamo Rete7, Telecupole, Videogruppo, Primantenna, GRP Televisione, Sestarete, VCO Azzurra TV, Videonovara, Videonord, Telereporter, Motori TV.

Tra le altre "minori" abbiamo:
Radio 4 You
Lombardia TV
SuperTV
Telecampione
Top Calcio

Poi abbiamo l'inutile:
114 TV
Serenissima
Italia8 Prestige
SVI74
TRS3 TV
96
QTV
Galaxy TV
Studio Live
Studio1

Poi abbiamo canali con qualche contenuto:
SuperSix
Salute e Natura

e le visual radio / radiovisioni:
RBE
Radio Popizz
RTV

tra queste c'è pure RDS... il senso? Sei già in nazionale...

Ma anche:
TCI

Arrivata pure lei in nazionale. Quindi penso non siano neanche da considerare queste due.

Odeon24 c'è... ma secondo me passa in nazionale. Anche perchè non in tutte le regioni è in graduatoria "utile".




Abbiamo poi Cremona1 che però è molto in basso. Quindi salvo sorprese la perderemo, come anche Telecupole Story (che comunque non da nulla in più alla rete principale).


Questa poi me la devono spiegare:
Piemonte+ (ex Primasette)

Ex primasette? E quando mai è esistita? Mah...

Tra le altre tv... sicuramente escluse ci sono:
Radio Radio TV
Onda Novara TV
Quarta Rete Blu
Telegranda
Davvero TV
Rete Biella TV

Davvero TV non esiste neanche più... e poi è passata in nazionale sotto il nome di byoblu.

Spiace per Telegranda e Rete Biella. Praticamente a fondo lista!


Poi ci sono i misteriosi:
Primanews Piemonte
DT TV


La spazzatura invece è in graduatoria utile... da capire poi nel caso di Canale Italia cosa vorranno fare. Rimanere in locale o passare tutto in nazionale nel Mux DFree?
Canale Italia 11
Canale Italia 83
Canale Italia 84

Canale 16



Gli assenti:
Telestudio
La9 / La8
Telestar Canale 77
Italia 8 Canale 78
Quintarete
Telenova
Cafe24
Telecity 1
Nordovest 7 VDA
Radio Jukebox TV
Chiesa TV
TeleGenova
Radio Gold TV


Diciamo che le mancanze più importanti sono
Telenova
Radio JukeBox TV
Telecity 1

-
Retebiella ha chiesto la capacità residua, è una comunitaria, quindi è probabile che riesca a farcela.
Telebiella è persa, ma comunque ripeteva le notize e i servizi giornalistici di Retebiella.
Spiace se non rientra, è l'unica che fa veramente utilità locali.
I giornalisti ci sono, come tanti volontari.
Solo che non ha finanziamenti, pochi soldi e pochi mezzi.
 
Ultima modifica:
Non tutte quelle classificate oggi troveranno spazio

ALE89 ha scritto:
Alcune considerazione sulle graduatorie uscite oggi!

.....
Top Calcio


tra queste c'è pure RDS... il senso? Sei già in nazionale...

Ma anche:
TCI

Arrivata pure lei in nazionale. Quindi penso non siano neanche da considerare queste due.


Odeon24 c'è... ma secondo me passa in nazionale. Anche perchè non in tutte le regioni è in graduatoria "utile".


La spazzatura invece è in graduatoria utile... da capire poi nel caso di Canale Italia cosa vorranno fare. Rimanere in locale o passare tutto in nazionale nel Mux DFree?

Canale Italia 11
Canale Italia 83
Canale Italia 84
Top Calcio 24, RDS, TCI e Odeon 24, secondo me, avranno partecipato per poter ottenere una numerazione migliore

Per Canale Italia, entrambe le cose. Inseriranno le emittenti con le LCN nazionali nel mux DFree + La3, cercando di mantenere nel frattempo quelle locali / interregionali sulle future frequenze regionali
 
Esatto canale italia andra con le nazionali in d free e manterra nei mux locali le varie 11 17 83 84 serenissima dove rientrera nella capacita trasmisdiva e forse anche con lcn diverse viste le diverse posizioni nelle regioni
Tanto cambiare un numero non e difficile è il contenuto che restera sempre lo stesso
 
Alcune considerazione sulle graduatorie uscite oggi!

Abbiamo Telecity (7Gold). Non c'è Telecity 1. Quindi salvo sorprese il loro secondo canale chiuderà. Ma in graduatoria (e anche abbastanza in alto abbiamo la Visual Radio di Radiocity!

Abbiamo Rete7, Telecupole, Videogruppo, Primantenna, GRP Televisione, Sestarete, VCO Azzurra TV, Videonovara, Videonord, Telereporter, Motori TV.

Tra le altre "minori" abbiamo:
Radio 4 You
Lombardia TV
SuperTV
Telecampione
Top Calcio

Poi abbiamo l'inutile:
114 TV

Le commerciali (che sinceramente non ne sentiamo la mancanza):
TRS93
Serenissima
Italia8 Prestige
SVI74
TRS3 TV
96
QTV
Galaxy TV
Studio Live
Studio1

Poi abbiamo canali con qualche contenuto:
SuperSix
Salute e Natura

e le visual radio / radiovisioni:
RBE
Radio Popizz
RTV

tra queste c'è pure RDS... il senso? Sei già in nazionale...

Ma anche:
TCI

Arrivata pure lei in nazionale. Quindi penso non siano neanche da considerare queste due.

Odeon24 c'è... ma secondo me passa in nazionale. Anche perchè non in tutte le regioni è in graduatoria "utile".




Abbiamo poi Cremona1 che però è molto in basso. Quindi salvo sorprese la perderemo, come anche Telecupole Story (che comunque non da nulla in più alla rete principale).


Questa poi me la devono spiegare:
Piemonte+ (ex Primasette)

Ex primasette? E quando mai è esistita? Mah...

Tra le altre tv... sicuramente escluse ci sono:
Radio Radio TV
Onda Novara TV
Quarta Rete Blu
Telegranda
Davvero TV
Rete Biella TV

Davvero TV non esiste neanche più... e poi è passata in nazionale sotto il nome di byoblu.

Spiace per Telegranda e Rete Biella. Praticamente a fondo lista!


Poi ci sono i misteriosi:
Primanews Piemonte
DT TV


La spazzatura invece è in graduatoria utile... da capire poi nel caso di Canale Italia cosa vorranno fare. Rimanere in locale o passare tutto in nazionale nel Mux DFree?
Canale Italia 11
Canale Italia 83
Canale Italia 84

Canale 16



Gli assenti:
Telestudio
La9 / La8
Telestar Canale 77
Italia 8 Canale 78
Quintarete
Telenova
Cafe24
Telecity 1
Nordovest 7 VDA
Radio Jukebox TV
Chiesa TV
TeleGenova
Radio Gold TV


Diciamo che le mancanze più importanti sono
Telenova
Radio JukeBox TV
Telecity 1

Spiace per Telenova e Telegranda...ma Sestarete trasmette ancora dei contenuti? :eusa_think:
 
Cmq al Piemonte e andata bene solo 9 esclusi
Si deduce che quindi i marchi citati da Ale non si siano proprio presentati e non che siano stati esclusi
 
Ovviamente no :D

C'è ancora MSSport che è convinta di essere visibile in varie zone d'italia pubblicizzando le LCN :lol: Convinti loro... Magari stanno pure a pagare l'affitto al mux per non farsi vedere :D :laughing7:
 
Quindi quei canali che non sono entrati in graduatoria (Telenova, Telegranda...) non potranno più trasmettere sul dtt ma da quando? Solo dtt, mentre potrebbero andare in streaming e volendo sul sat? E quali sarebbero le condizioni per entrarci? Guardano gli ascolti, i fondi economici dell'emittente o cosa?

Sono profano di queste cose e pensavo che volendo coi soldi si potesse trasmettere un po' qualunque cosa.
 
Quindi quei canali che non sono entrati in graduatoria (Telenova, Telegranda...) non potranno più trasmettere sul dtt ma da quando? Solo dtt, mentre potrebbero andare in streaming e volendo sul sat? E quali sarebbero le condizioni per entrarci? Guardano gli ascolti, i fondi economici dell'emittente o cosa?

Sono profano di queste cose e pensavo che volendo coi soldi si potesse trasmettere un po' qualunque cosa.

Telegranda è idonea, ma è a fondo lista. Telenova manca. Quindi o non è idonea o non ha partecipato.

Per le date...

- tra 3 Gennaio-15 Marzo 2022

spegnimento dei mux locali e nazionali, compresi quelli attivati in via transitoria, in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia-Giulia, Emilia-Romagna


https://www.digital-forum.it/showth...a-700-e-coordinamento-canali-Paesi-confinanti

Riguardo a chi passerà e chi no, non ho idea di come funzioni poi.

Comunque ho cercato di farmi un'idea. Posto un'immagine.

In pratica ho messo alla sinistra i canali idonei, suddivisi però per locali, interregionali e "nazionali". Quindi in teoria non più interessati al locale.
Poi la 1° selezione dovrebbero essere i canali sicuri che ci saranno nel mux di 1° livello in tutta la regione. La 2° selezione nel mux di 2° livello. A Telegranda per dire andrebbe più che bene il Mux di 2° livello, ma al momento non riuscirebbe neanche a stare li dentro.

E poi ho cercato di fare un elenco dei canli esclusi o che non hanno partecipato. Tranne qualche raro canale, non ci si perde nulla di che.
 
Riguardo a chi passerà e chi no, non ho idea di come funzioni poi.
La procedura prevede la riunione in seduta pubblica con manifestazione di interesse per i mbps che si intende affittare e la relativa rete.
Si procede in ordine di graduatoria e fino al raggiungimento della banda massima assegnabile in base ai parametri del PNAF, ossia 34 mbps circa per le frequenze di I livello e 20 mbps circa per quelle di II livello.
Raggiunta la banda massima assegnabile, chi viene dopo è fuori.
Dopodiché verrà aperto il bando per le LCN, cui potranno partecipare solo i FSMA ammessi alla richiesta di banda.
 
Grazie a entrambi. Quindi qualcuno non potrebbe fare il furbetto riducendo la qualità visiva dei canali (spesso già scarsa) a favore della quantità?
 
Certo che ci sono una marea di esclusi, alcuni come Telegranda non me l'aspettavo! Immagino ci saranno già ricorsi contro la graduatoria.

Comunque già lo spazio è poco, ma che senso hanno i canali di Publirose? :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso