In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Molto semplicemente guardano le statistiche degli ip contemporanei per ciascun utente. E' un report facilissimo da ottenere.

Vuol dire poco, in famiglia tra me, mio fratello e mio padre se vedi le statistiche di netflix sugli ip ne compaiono a decine, ma ciò non implica che ne facciamo un uso non conforme alle condizioni.

Il controllo sull'IP vuol dire poco, a meno di non introdurre vincoli fisici sulla posizione dei dispositivi, ma così si va a vincolare enormemente l'utente.
 
Molto semplicemente guardano le statistiche degli ip contemporanei per ciascun utente. E' un report facilissimo da ottenere.
Le ultime 3 righe del mio messaggio mi sembrano chiare, non necessariamente 2 indirizzi ip diversi significa smezzare...
 
Due ip diversi nello stesso momento vuole dire smezzare. I sofismi non aiutano

Non è così, potrebbero essere anche 2 familiari che si trovano in 2 posti diversi o che semplicemente usano 2 connessioni diverse, e quest'uso è lecito se la residenza è la stessa.
Il controllo sugli IP non ha molto senso, l'unica cosa che potrebbero fare è togliere definitivamente la doppia visione ma così si vanno a penalizzare gli abbonati in modo indiscriminato.
 
Non credo sia sbagliato elimininare la doppia visione. Credo sia sbagliato il fatto che l'abbiano prima inserita nel contratto ed ora, rendendosi conto che il futuro auspicato è solo una fregnaccia, cerchino di salvare l'investimento che non sembra essere cosi roseo come sbandierano. E le difficoltà del socio, assieme alle decisioni di dazn stanno là a confermarle. Solo un "ottimista" poteva pensare di guadagnare in italia permettendo lo sharing dell'abbonamento. Per me loro sono troppo proiettati nel futuro per rendersi conto delle difficoltà del presente...
 
Quindi se io ho fatto il login sul tv di mio papà (che penso che non lo guarda nemmeno mai DAZN, l’ho fatto una volta che ero da loro a cena e gli ho detto che poteva guardarlo quando voleva), cosa succede? Toglieranno la possibilità di vedere in contemporanea su due dispositivi?
 
Io sono uno di quelli che condivide (con il fratello, stesso edificio, due piani diversi, due connessioni diverse quindi diversi IP), sono sempre stato abbonato regolarmente, Mediaset, Sky, Now e Dazn.
Sta cosa fatta a metà campionato sinceramente la vedo da infamata.
Lo facessero almeno all’inizio della stagione uno si fa due conti…
Pagare 20€ per sto servizio da schifo (domenica mi sono perso mezz’ora di derby, quando con Now per anni mai avuto problema per nessuna partita) non ha senso.
Sinceramente credo che staccherò tutto e guarderò “in qualche modo” solo più la partita della mia squadra…
Grazie Dazn
 
Quindi se io ho fatto il login sul tv di mio papà (che penso che non lo guarda nemmeno mai DAZN, l’ho fatto una volta che ero da loro a cena e gli ho detto che poteva guardarlo quando voleva), cosa succede? Toglieranno la possibilità di vedere in contemporanea su due dispositivi?
Sì. L'articolo de Il Sole 24 Ore parla di possibilità di vedere due eventi in contemporanea solo "nella stessa casa e nello stesso ufficio". Verrà tolta la possibilità di vedere "due eventi in contemporanea a distanza con lo stesso abbonamento".
 
Non credo sia sbagliato elimininare la doppia visione. Credo sia sbagliato il fatto che l'abbiano prima inserita nel contratto ed ora, rendendosi conto che il futuro auspicato è solo una fregnaccia, cerchino di salvare l'investimento che non sembra essere cosi roseo come sbandierano. E le difficoltà del socio, assieme alle decisioni di dazn stanno là a confermarle. Solo un "ottimista" poteva pensare di guadagnare in italia permettendo lo sharing dell'abbonamento. Per me loro sono troppo proiettati nel futuro per rendersi conto delle difficoltà del presente...

La doppia visione per un uso tra familiari è il minimo che si deve concedere, se abbiamo un abbonamento magari voglio vedere un'altra cosa rispetto ai miei, e non necessariamente per usufruire di una OTT devo stare nella stessa casa e con la stessa connessione in quel momento.
 
Sì. L'articolo de Il Sole 24 Ore parla di possibilità di vedere due eventi in contemporanea solo "nella stessa casa e nello stesso ufficio". Verrà tolta la possibilità di vedere "due eventi in contemporanea a distanza con lo stesso abbonamento".

Praticamente 2 familiari se vogliono vedere la partita mentre non sono a casa devono avere 2 abbonamenti. Follia.
 
Ma poi in quale giorno di dicembre dovremmo dire addio alla condivisione? Ultimo turno di Serie A prima della pausa natalizia?
 
L'unica cosa che vedo possibile fare per loro è togliere del tutto la doppia visione e venderla come opzione aggiuntiva per chi è interessato, ma una cosa del genere sarebbe da fare per i nuovi abbonati, per chi ha già un contratto e magari ha anche aderito questa estate a scatola chiusa, sarebbe una mossa davvero poco orientata al cliente.
 
Indietro
Alto Basso