In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ma quella sarà per forza garantita in qualsiasi modo...mettiamo il caso che siete fuori e volete vedervi la partita ma c'è qualcuno in casa che vuole fare altrettanto (cosa assolutamente all'ordine del giorno). Mica possono impedire ad una delle 2 persone di poter vedere lo stesso evento seppur 'distanti'...

Non per dire ma ci sono i locali se vuoi vederti la partita e senza usare la rete aggiungo :)
 
Va detto che sul contratto c'è scritto che non puoi condividere i tuoi dati di accesso con nessuno. La visione contemporanea come è concepita è per vedere due eventi uno in salotto e l'altro in camera (o sul tablet), non che uno è a Torino e l'altro a Olbia. Se sinora è stato permesso non vuol dire che sia consentito.

Mah ... non sono d'accordo ...

Spesso mio figlio guarda le partite fuori casa sul suo dispositivo usando le stesse credenziali "familiari". Se così non fosse più possibile spero ci sia la possibilità di fare disdetta immediata ed avere il rimborso anche per chi ha pagato anticipatamente più mesi tramite voucher (io ne ho usato uno da 6 mesi).
 
Ma quella sarà per forza garantita in qualsiasi modo...mettiamo il caso che siete fuori e volete vedervi la partita ma c'è qualcuno in casa che vuole fare altrettanto (cosa assolutamente all'ordine del giorno). Mica possono impedire ad una delle 2 persone di poter vedere lo stesso evento seppur 'distanti'...

Tecnicamente è possibile farlo??
 
Mettessero l'opzione a pagamento a 3 euro al mese e buonanotte. Chi vuole condividere paga qualcosa in più, altrimenti nisba. Mi sembra un buon compromesso.
 
A me sembra una follia, in famiglia abbiamo un abbonamento, se mio padre sta vedendo una partita a casa io non potrei volerne vedere un'altra con il telefono mentre sono in giro, oppure portare la mia chiavetta a casa di amici per vederla con loro?
Secondo loro dovremmo farci un abbonamento a persona?

Ecco.. Direi che i casi di condivisione "fuori casa" sono nettamente di piu rispetto ai casi di condivisione "in casa".. Voglio vedere come faranno
 
Va detto che sul contratto c'è scritto che non puoi condividere i tuoi dati di accesso con nessuno. La visione contemporanea come è concepita è per vedere due eventi uno in salotto e l'altro in camera (o sul tablet), non che uno è a Torino e l'altro a Olbia. Se sinora è stato permesso non vuol dire che sia consentito.

a punto.. io non posso condividere i dati con nessuno ma, se come e' successo a me, io inserisco di dati nella tv di casa e poi mi trasferisco per lavoro e collego un altro dispositivo, ho comunque diritto a vedere la partita su quei 2 schermi in contemporanea anche a 1000km di distanza (come e' adesso che io guardo a milano e i miei genitori a lecce), e in questo caso sto nettamente rispettando il contratto perche i dati non li ho condivisi con terzi, i vari login li ho sempre fatti io
 
Toghetherprice non ha istituzionalizzato nulla, mette solo in comunicazione persone poi se quello che fanno è illegale è un problema loro.

istituzionalizzato nel senso che ne ha fatto un business alla luce del sole e su cui lucra. Se fosse paragonabile alla piratreia sarebbero intervenuti come ogni tanto fanno ai vari pezzottari visto che sarebbe una chiara istigazione alla pirateria
 
se la condivisione è permessa nell'abbonamento non lo vedo come un gesto fraudolento, anzi mi sembrava decisamente una cosa furba per ridurre i costi e di conseguenza la pirateria .
evidentemente è qualcosa che si scontra con i ricavi di Dazn che probabilmente ha fatto male i suoi conti
 
Io lo condivido con mio padre che è totalmente avvezzo alla tecnologia, così non posso più fargli vedere le partite.
o io stesso vedere Liga e Serie A in contemporanea.

Se è avvezzo, non dovrebbe avere problemi
 
a punto.. io non posso condividere i dati con nessuno ma, se come e' successo a me, io inserisco di dati nella tv di casa e poi mi trasferisco per lavoro e collego un altro dispositivo, ho comunque diritto a vedere la partita su quei 2 schermi in contemporanea anche a 1000km di distanza (come e' adesso che io guardo a milano e i miei genitori a lecce), e in questo caso sto nettamente rispettando il contratto perche i dati non li ho condivisi con terzi, i vari login li ho sempre fatti io

Ma non è consentito ufficialmente. Il fatto che tu abbia fatto il login è irrilevante. Se cedi la tua password a un'altra persona e in due guardate un evento contemporaneamente tecnicamente violate il contratto. Poi che sia una forzatura siamo d'accordo, ma la stragrande maggioranza dei servizi streaming consente la visione contemporanea su più dispositivi solo dallo stesso IP.
 
istituzionalizzato nel senso che ne ha fatto un business alla luce del sole e su cui lucra. Se fosse paragonabile alla piratreia sarebbero intervenuti come ogni tanto fanno ai vari pezzottari visto che sarebbe una chiara istigazione alla pirateria

TP non viola nessuna legge, però in molti casi vengono violati i termini contrattuali delle piattaforme. Più che bloccare gli abbonamenti non possono fare.
 
Secondo me sarà ancora possibile la visione contemporanea su un secondo dispositivo come tablet o smartphone fuori casa... i sistemi di DAZN sono in grado di individuare... ora capisco la visione cappata a 25 fps sui dispositivi mobili.
 
Evidentemente DAZN è alla canna del gas e non ha fatto gli abbonamenti che immaginava di fare. La colpa non è della condivisione ma della qualità del servizio offerto e dei prezzi. 30 euro per la sola Serie A (la stragrande maggioranza non segue gli altri sport) con tutti i problemi che ben conosciamo è esagerato.
Dovrebbero abbassare anche i prezzi.
 
Ma non è consentito ufficialmente. Il fatto che tu abbia fatto il login è irrilevante. Se cedi la tua password a un'altra persona e in due guardate un evento contemporaneamente tecnicamente violate il contratto. Poi che sia una forzatura siamo d'accordo, ma la stragrande maggioranza dei servizi streaming consente la visione contemporanea su più dispositivi solo dallo stesso IP.

aspetta

1. ho detto di non aver ceduto i dati a nessuno
2. i vari servizi di streaming parlano di condivisione all'interno del nucleo familiare, ma da nessuna parte specificano nel dettaglio la geolocalizzazione nella stessa casa

anche perche il nucleo familiare, almeno per la legislatura italiana (che e' quella a cui questi servizi devono sottostare), dice che "il nucleo familiare indica un insieme di persone che condividono il domicilio o la residenza", quindi se io ho la residenza a casa dei miei ma vivo fuori, faccio comunque parte di quel nucleo familiare e nessuno puo' venirmi a dire che sto evadendo il contratto, perche la nostra regolamentazione dice altro ed e' quella che prevale i vari contratti dei servizi

ergo, io sono totalmente il regola con il contratto che ho accettato in fase di sottoscrizione e ho diritto ad usufruire di quel servizio, ovunque io sia
 
Evidentemente DAZN è alla canna del gas e non ha fatto gli abbonamenti che immaginava di fare. La colpa non è della condivisione ma della qualità del servizio offerto e dei prezzi. 30 euro per la sola Serie A (la stragrande maggioranza non segue gli altri sport) con tutti i problemi che ben conosciamo è esagerato.
Dovrebbero abbassare anche i prezzi.
Il problema, come detto 1000 volte, è che manca la base clienti VERAMENTE interessata a pagare per vedere la Serie A. Manco a 10€ si farebbero abbonamenti a sufficienza. Poi la qualità del servizio è quella che è. Il prezzo finale è l'ultimo dei problemi (non che non rappresentiun ostacolo, ma è l'ultimo)
 
Indietro
Alto Basso