In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Beh guarda…
Lo screen che mandi parla di dispositivi ma é sottinteso che devono essere tuoi…

Il contratto, che é poi l’unica cosa da leggere attentamente se hai delle contestazioni da rimostrare a DAZN, parla molto chiaramente!
E devo esser sincero…
Sono anni che questa pratica del pago uno ma poi smezziamo viene permessa ma che tutti sanno che non sarebbe proprio lecita…
//uploads.tapatalk-cdn.com/20211109/1e729f501aeded1323a57f65c9047a87.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

IL contratto però devi anche saperlo leggere bene eh :)

il contratto parla di dati di login da non condividere, e non parla di proprietà dei dispositivi...

Ripeto: questo essere piu' realisti del Re è senza senso.

Smezzarsi l'abbonamento col contratto attuale è permesso (in ambito personale, famigliare, etc), altrimenti DAZN non si prenderebbe la briga di cambiare le condizioni contrattuali, ma "semplicemente" di stoppare gli account che praticano le visioni condivise "illegali".
 
E come se io affittasi una camera di hotel per 2 persone per una settimana. Ovviamente le due persone, per risparmiare, si dividono la spesa.

Dopo 3 giorni arriva la direzione che ti dice: "Guardi, da oggi in poi in questa camera può stare solo una persona, ma allo stesso prezzo"

Che fai, resti?

Resto, pago il doppio per i giorni restanti, poi chiedo la restituzione del totale e i danni per il disagio.
E ti assicuro che qualsiasi giudice di pace mi garantisce un indolore soggiorno gratuito, e ci scappa una pizzata.
 
E io che ce l'ho ti dico: fai bene! Chi manipola così i contratti è una brutta gatta da pelare.
Con Dazn non sottoscrivi un contratto di un anno ma di un mese quindi se a una persona non sta bene questa ultima modifica poi disdire senza raccomandata ecc che poi sarebbe successo anche con contratto da anni se modifica o una cosa così
 
IL contratto però devi anche saperlo leggere bene eh :)

il contratto parla di dati di login da non condividere, e non parla di proprietà dei dispositivi...

Ripeto: questo essere piu' realisti del Re è senza senso.

Smezzarsi l'abbonamento col contratto attuale è permesso (in ambito personale, famigliare, etc), altrimenti DAZN non si prenderebbe la briga di cambiare le condizioni contrattuali, ma "semplicemente" di stoppare gli account che praticano le visioni condivise "illegali".


Il contratto è chiarissimo: è LECITO suddividere la spesa, e l'unico limite imposto è che non devono sussistere ragioni di lucro (8.1.2).
Cioè, in NESSUN caso a un familiare convivente può essere impedito di utilizzare le credenziali familiari, fosse anche in missione extra-pianeta.
Cambiare QUESTO significa il venir meno del contratto in toto.
 
E come se io affittasi una camera di hotel per 2 persone per una settimana. Ovviamente le due persone, per risparmiare, si dividono la spesa.

Dopo 3 giorni arriva la direzione che ti dice: "Guardi, da oggi in poi in questa camera può stare solo una persona, ma allo stesso prezzo"

Che fai, resti?

Ma che dici? Per restare nella tua metafora, qui ti dice che può restare una persona sola AL TERMINE della settimana. Non nel mezzo. È diventato il topic degli esempi non calzanti?
 
Comunque non mi stupirei se si scoprisse che questa vicenda della doppia visione abolita fosse una genialata partorita dalla Lega Serie A.

L'articolo (ben nascosto e con un titolo e il contenuto che sono a dir poco ridicoli...) sulla Gazzetta dello Sport, che sponsorizza per bene Dazn e che di proprietà di un noto presidente di calcio (che ha affittato pure le frequenze DTT per Dazn Channel...), mi fa pensare...

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/09-11-2021/dazn-abbonamenti-pirateria-4202309514352.shtml

Si cita pure la Liga spagnola... della serie "anche loro lo fanno!"

Sì sì...

Quello che ho scritto in un post che non ha letto quasi nessuno. :laughing7:

Io penso proprio che lo abbiano imposto.

E ricordiamo che Mediapro ha chiuso in Francia con questo sistema.
 
Con Dazn non sottoscrivi un contratto di un anno ma di un mese quindi se a una persona non sta bene questa ultima modifica poi disdire senza raccomandata ecc che poi sarebbe successo anche con contratto da anni se modifica o una cosa così


Leggeteli i contratti...
Perché se siete davvero convinti di aver sottoscritto un contratto che dura un mese, sono preoccupato per voi.
 
Ci sono limiti precisi al tipo, numero e natura delle condizioni contrattuali che possono essere mutate, per rientrare nella fattispecie che tu citi.
Qui siamo fuori di chilometri da quel perimetro. Qui hanno cambiato in un sol colpo la natura dell'obbligazione, il suo valore, i contraenti e altre quisquilie.

non li conosco nel dettaglio, i limiti di legge.

Aspettiamo di vedere il cambio ufficiale e poi giudichiamo.

Per ora non posso che credere che faranno una operazione entro i limiti di legge (spero per loro, perché altrimenti l'autogol sarebbe a 360°)
 
Ma non che non lo era... infatti al momento è possibile farlo.

Mica DAZN sta dicendo che bloccherà gli account "illegali"?

Sta dicendo che le condizioni che ha posto fino ad ora e che tutti adoperiamo (o che possiamo volendo adoperare) non gli piacciono più e che le cambierà. Legittimo, ma suicida.

Mediaticamente ed economicamente.

Potevano concentrarsi sullo scovare, combattere e stoppare il "20%" di condivisioni illegali (leggasi rivendite o altro), ma se non lo fanno è perché probabilmente ci stanno già provando e non ci sono riusciti.
Contenti loro.


scusa ma se la condivisione da sempre 2 in contemporaneamente e illegale allora qualsiasi operatore NETFLIX AMAZON è altri sono fuori legge

x me l'unica cosa illegale e DAZN che prende x i fondelli chi paga io spero che vada in fallimento al piu presto e mi dispiace veramente gli utenti che pagano
 
Beh guarda…
Lo screen che mandi parla di dispositivi ma é sottinteso che devono essere tuoi…

Il contratto, che é poi l’unica cosa da leggere attentamente se hai delle contestazioni da rimostrare a DAZN, parla molto chiaramente!
E devo esser sincero…
Sono anni che questa pratica del pago uno ma poi smezziamo viene permessa ma che tutti sanno che non sarebbe proprio lecita…
//uploads.tapatalk-cdn.com/20211109/1e729f501aeded1323a57f65c9047a87.jpg[


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A casa mia la televisione è mia, titolare dell'abbonamento, e pure lo smartphone è mio. Sono dispositivi ambedue miei, ma con la storia dell'indirizzo ip, non potrò vedere, quando sarò fuori, sullo smartphone mio quando sarà accesa comunque la tv mia a casa mia.
 
Il contratto è chiarissimo: è LECITO suddividere la spesa, e l'unico limite imposto è che non devono sussistere ragioni di lucro (8.1.2).
Mica tanto, visto che le pw devono essere mantenute in un luogo sicuro, anche dal fratello che abita alla porta accanto

Vedi qui uno stralcio del contratto


8.1.2.
in qualsiasi momento, visualizzare il Servizio DAZN solo tramite un dispositivo autorizzato. La password deve essere mantenuta al sicuro e le password e gli altri codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri;




Quindi se la pw non deve essere condivisa, come fa il 'secondo' dispositivo che non sia tu a conoscere la pw?
 
Il contratto è chiarissimo: è LECITO suddividere la spesa, e l'unico limite imposto è che non devono sussistere ragioni di lucro (8.1.2).
Cioè, in NESSUN caso a un familiare convivente può essere impedito di utilizzare le credenziali familiari, fosse anche in missione extra-pianeta.
Cambiare QUESTO significa il venir meno del contratto in toto.

Esatto, è lecito da contratto attuale.

L'unico modo che ha DAZN di fare una cosa del genere è cambiare le condizioni contrattuali secondo le norme italiane. Vediamo come, quando, etc e giudichiamo.

IL mio discorso era per ribattere ai tanti che dicono: "eh, ma voi lo smezzate illegamente". No, noi seguiamo il contratto stipulato.

Se poi DAZN lo cambia, vedremo come. Se lo cambia in maniera legale, ci regoleremo continuando o facendo disdetta.

Se lo cambia con modalità illegali, sarà diverso.
 
Esatto, è lecito da contratto attuale.

L'unico modo che ha DAZN di fare una cosa del genere è cambiare le condizioni contrattuali secondo le norme italiane. Vediamo come, quando, etc e giudichiamo.

IL mio discorso era per ribattere ai tanti che dicono: "eh, ma voi lo smezzate illegamente". No, noi seguiamo il contratto stipulato.

No. Semplicemente avete sfruttato una lacuna del contratto.
 
non li conosco nel dettaglio, i limiti di legge.

Aspettiamo di vedere il cambio ufficiale e poi giudichiamo.

Per ora non posso che credere che faranno una operazione entro i limiti di legge (spero per loro, perché altrimenti l'autogol sarebbe a 360°)

Ahinoi, occorre spendere denaro per far valere i propri diritti, ma prima di tutto sapere di averne.
A giudicare dal numero di persone che vedo, convinte che il loro contratto duri un mese, sono pessimista in merito.

Comunque, per essere davvero realisti: DAZN sa che nessuno ha soldi da gettare per citarli in giudizio e ottenere come risarcimento i soldi da dare al legale, perché il giudice di certo suddivide le spese.
Sanno di aver torto e, come spesso fanno i gestori, contano sul mix fra ignoranza e costo dei procedimenti legali per uscirne in piedi.
Nihil novum sub sole.
 
Ma come mai Dazn allora non blocca tutti questi utenti che non rispettano il contratto?? Forse perché non gli conviene?? :) :)
 
Mica tanto, visto che le pw devono essere mantenute in un luogo sicuro, anche dal fratello che abita alla porta accanto

Vedi qui uno stralcio del contratto


8.1.2.
in qualsiasi momento, visualizzare il Servizio DAZN solo tramite un dispositivo autorizzato. La password deve essere mantenuta al sicuro e le password e gli altri codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri;




Quindi se la pw non deve essere condivisa, come fa il 'secondo' dispositivo che non sia tu a conoscere la pw?

se io metto la mia pass nella loro app sul tablet di mio padre di persona (o da remoto attraverso teamviewer), non gliela dico, mio padre non la conosce e la mia password è salvata nell'app DAZN: mi vuoi dire che l'app DAZN non è un luogo sicuro per salvare la pass DAZN? :)

P.S. semmai questo comma andrebbe bene per il plugin DAZN di KODI: nel caso di salvataggio della password in un plugin non ufficiale, il luogo è sicuro? (ma siamo in tutto un altro ambito dalle scelte commerciali che sta per fare DAZN)
 
Leggeteli i contratti...
Perché se siete davvero convinti di aver sottoscritto un contratto che dura un mese, sono preoccupato per voi.
Ma anche se durasse 10 anni il problema dove datto che oggi mese posso disdire e fare come uno vuole non ho vincoli?
P. S non capisco questa polemica se ha uno no sta bene le nuove condizioni contrattuali disdice punto non deve pagare penali mandare raccomandata ecc
 
Indietro
Alto Basso