In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ahinoi, occorre spendere denaro per far valere i propri diritti, ma prima di tutto sapere di averne.
A giudicare dal numero di persone che vedo, convinte che il loro contratto duri un mese, sono pessimista in merito.

Comunque, per essere davvero realisti: DAZN sa che nessuno ha soldi da gettare per citarli in giudizio e ottenere come risarcimento i soldi da dare al legale, perché il giudice di certo suddivide le spese.
Sanno di aver torto e, come spesso fanno i gestori, contano sul mix fra ignoranza e costo dei procedimenti legali per uscirne in piedi.
Nihil novum sub sole.

Abbiamo finito con la giurisprudenza e la morale?
 
Ma anche fosse? De Siervo e compagnia sperano di avere più abbonati così???

Ti ricordo che là dentro c'è gente che crede di poter vendere l'abbonamento del futuro (fantomatico) canale della lega a 36 euro al mese + IVA! (non IVA inclusa come ora con Dazn e Sky...)
O di vendere solo le partite in pay-per-view a 20 euro ciascuna...

:D
 
No. Semplicemente avete sfruttato una lacuna del contratto.

ma cosa dici, ma quale lacuna...

1) ammesso e non concesso che sia una lacuna e non una scelta precisa, allora conviene che cambiano in toto il team legale
2) le promo ufficiose di DAZN stesse spingono/spigevano appositamente su questo aspetto di condivisione

3) se io seguo pedissequamente un contratto che firmo, non sfrutto lacune, usufruisco quello per cui pago. E' abbastanza lapalissiano.
 
Qualche migliaio?

Facciamo centinaia di migliaia, ma più vicino al milione...

Quel 20% non è credibile.
Assolutamente, evidentemente loro hanno visto che ci sono troppi abbonamenti "smezzati" e quindi facendo così credono di guadagnare di più ma magari ci perderanno ulteriormente, staremo a vedere...
 
Qualche migliaio?

Facciamo centinaia di migliaia, ma più vicino al milione...

Quel 20% non è credibile.

Quindi in questo momento, a tuo parere, quasi un milione di persone sta rivendendo o cedendo a fini di lucro (8.1.2) le sue credenziali DAZN?
E' l'unico caso di condivisione vietato.
Io so di un sacco di gente che ha messo le credenziali nella TV del papà anziano...
 
IL contratto però devi anche saperlo leggere bene eh :)

il contratto parla di dati di login da non condividere, e non parla di proprietà dei dispositivi...

Ripeto: questo essere piu' realisti del Re è senza senso.

Smezzarsi l'abbonamento col contratto attuale è permesso (in ambito personale, famigliare, etc), altrimenti DAZN non si prenderebbe la briga di cambiare le condizioni contrattuali, ma "semplicemente" di stoppare gli account che praticano le visioni condivise "illegali".

Scusa ma allora non ci capiamo… ma che stai a leggere???
Leggendo le tue parole sono rimasto un po’ turbato…

I tuoi dati login, personali e da non dare a nessuno, se da un altro indirizzo IP di linea intestata ad altra persona, vengono utilizzati per accedere…
Secondo te…
Ma proprio riflettendoci…
Non sono stati da te condivisi con persona terza???

Scusa ma sta discussione é veramente apocalittica…
É tutto talmente palese…

Comunque tagliamo la testa al toro…
C’è un servizio (CONCILIAWEB o direttamente all’AGCOM) che fornisce assistenza per i consumatori ingannati la possibilità di avviare una richiesta di risarcimento… se avrai ragione…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma basta vedere i commenti sui social (e non cominciate a scassare con la solita pappine che i social bla bla bla) per capire che non sono pochi quelli che hanno smezzato abbonamento.

Adesso si sono accorti che tra smezzamento abbonamento e vari mesi in regalo le entrate sono poche e cercano di rimediare.

Facile e veloce.
 
ma cosa dici, ma quale lacuna...

1) ammesso e non concesso che sia una lacuna e non una scelta precisa, allora conviene che cambiano in toto il team legale
2) le promo ufficiose di DAZN stesse spingono/spigevano appositamente su questo aspetto di condivisione

3) se io seguo pedissequamente un contratto che firmo, non sfrutto lacune, usufruisco quello per cui pago. E' abbastanza lapalissiano.

Idem. Seguo alla lettera le condizioni contrattuali.
 
scusa ma se la condivisione da sempre 2 in contemporaneamente e illegale allora qualsiasi operatore NETFLIX AMAZON è altri sono fuori legge

x me l'unica cosa illegale e DAZN che prende x i fondelli chi paga io spero che vada in fallimento al piu presto e mi dispiace veramente gli utenti che pagano

A parte che in Italia, se una cosa è legale o meno lo stabilisce un tribunale, non un contratto... ma dal punto di vista dei contratti che citi, beh, è legale condividere, è illegale smezzare (specialmente con estranei).

Però sinceramente non sono sicuro che una distinzione del genere reggerebbe la prova di un tribunale, a naso un tribunale condannerebbe solo quello che è veramente illegale: utente che non è un utente ma che rivende l'abbonamento.

E il fatto che DAZN stia per provare a tagliare la testa al toro cambiando le condizioni contrattuali e limitando a singolo device o piu' solo in ambito domestico per me vuol dire solo quello: è legale condividere, lo è anche per noi, siamo nati con questo modello di business, ma ora non ci stiamo piu' dentro economicamente (o ci hanno costretto) e quindi cambiamo le carte in tavola.

Vedremo come e quando.
 
A casa mia la televisione è mia, titolare dell'abbonamento, e pure lo smartphone è mio. Sono dispositivi ambedue miei, ma con la storia dell'indirizzo ip, non potrò vedere, quando sarò fuori, sullo smartphone mio quando sarà accesa comunque la tv mia a casa mia.

Infatti il mobile é l’unica vera limitazione che li obbliga a dirti… se non ti va bene puoi andartene senza pagare nessuna penale e nessun indennizzo!
Scritto tutto anche questo nel contratto…

Raga… non c’è ne é!!!
Mi spiace…
Se trovano qualcosa stai pur certo che l’AGCOM la farà subito presente…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quindi in questo momento, a tuo parere, quasi un milione di persone sta rivendendo o cedendo a fini di lucro (8.1.2) le sue credenziali DAZN?
E' l'unico caso di condivisione vietato.
Io so di un sacco di gente che ha messo le credenziali nella TV del papà anziano...
"a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN"
Non fare come quelli che della Costituzione citano solo il pezzo che fa comodo. Ti vedo bene a lavorare per Codacons
 
"a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN"
Non fare come quelli che della Costituzione citano solo il pezzo che fa comodo. Ti vedo bene a lavorare per Codacons

Stella ma...
Io vivo a Mazzangano del Sesso in via Pinco dei Palli 0 con un padre, una moglie e 4 figli.
Ho un domicilio a Frittole in via Le Mani Dal Naso -6.

Ho messo le mie credenziali nel TV di Mazzangano.
Quando vado a Frittole uso le credenziali nell'altro TV, e magari la mia sposa o babbo si guardano la stessa partita a Mazzangano.

Chi altri sta utilizzando il servizio DAZN, se non IO, nei limiti contrattuali dei due device???

Questa è la condizione di centinaia di migliaia di persone! E' dura capire perché non capiate.
 
se io metto la mia pass nella loro app sul tablet di mio padre di persona (o da remoto attraverso teamviewer), non gliela dico, mio padre non la conosce e la mia password è salvata nell'app DAZN: mi vuoi dire che l'app DAZN non è un luogo sicuro per salvare la pass DAZN? :)

P.S. semmai questo comma andrebbe bene per il plugin DAZN di KODI: nel caso di salvataggio della password in un plugin non ufficiale, il luogo è sicuro? (ma siamo in tutto un altro ambito dalle scelte commerciali che sta per fare DAZN)

tu fai cosí, ma c'é gente che condivide con amici o con sconosciuti per pagare meno.

devi ringraziare loro se non avrai più la possibilità di far vedere a tuo padre le partite.
 
Stella ma...
Io vivo a Mazzangano del Sesso in via Pinco dei Palli 0 con un padre, una moglie e 4 figli.
Ho un domicilio a Frittole in via Le Mani Dal Naso -6.

Ho messo le mie credenziali nel TV di Mazzangano.
Quando vado a Frittole uso le credenziali nell'altro TV, e magari la mia sposa o babbo si guardano la stessa partita a Mazzangano.

Chi altri sta utilizzando il servizio DAZN, se non IO, nei limiti contrattuali dei due device???

Questa è la condizione di centinaia di migliaia di persone! E' dura capire perché non capiate.
Quoto

Però loro possono dire che, dato che una persona non può dividersi in due, sicuramente ci sarà un altro essere vivente a guardare la stessa partita a Mazzangano
 
Indietro
Alto Basso