In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Sapete qual è la cosa assurda?
È che per fare più abbonamenti in estate abbiano PUBBLICIZZATO A GRAN VOCE sta cosa dei doppi abbonamenti.
Cioè per loro era un plus rispetto alla concorrenza.
Molti si sono abbonati per questo…

Inizio a pensare che molti abbiano soltanto voluto sentire quello che volevano e hanno interpretato una cosa per un'altra.

Quella foto che è stata inserita intende dire che un utente può vedere due eventi contemporaneamente su due dispositivi diversi. Però non hanno dato un'interpretazione, aprendo la lacuna di cui parlavo. Ora però qualcuno ha voluto eliminare questa lacuna e non è stata corretta la tempistica.
 
Ma ci riuscite, almeno una volta, a non dire che dazn, il calcio, lo sport, netflix, prime, pizza e fichi non è un bene necessario e possiamo farne a meno? Perché la prima volta passate per quelli intelligenti, ma alla centocinquantesima volta comincia a stancare.

Stringi stringi la realtà dei fatti però è quella inutile nasconderla, chi ha i diritti ha il coltello dalla parte del manico, l’utente come arma ha solo la disdetta.
 
non so se è stato detto ma secondo me fossi in dazn per salvare la faccia farei cosi

a tutti gli abbonati darei un codice per far abbonare un amico,parente ad un prezzo promozionale fino a fine campionato tipo non so 10/15 euro

credo sarebbe una buona idea per venirsi incontro.....
 
Infatti qualcuno, vedo, sta cercando abbastanza grossolanamente di spostare l'attenzione su una questione diversa.
Segno di scarsa attenzione.

Quindi uno che sposta l'attenzione ha poca attenzione? Continui a contraddirti.

Comunque non ho spostato nulla. Ho fatto soltanto delle considerazioni che, seguendo tutti i post che ho scritto, cercano di seguire una logica. Mentre qualcuno continua con le lezioni di giurisprudenza e morale non richieste.
 
non so se è stato detto ma secondo me fossi in dazn per salvare la faccia farei cosi

a tutti gli abbonati darei un codice per far abbonare un amico,parente ad un prezzo promozionale fino a fine campionato tipo non so 10/15 euro

credo sarebbe una buona idea per venirsi incontro.....

Questa sarebbe davvero una bella mossa, magari per x mesi
 
No. Perché quando leggo che il calcio dovrebbe avere un costo di 10.00 non capisco come si possa solo pensare una cosa del genere. Poi chi manda avanti il sistema? Voi? Gli stessi che pretenderebbero di pagare 10.00 al mese?

Anzi, aggiungo l'altra frase detta tante volte. Se non ritieni il servizio adeguato e il costo commisurato, hai un'unica soluzione. La disdetta. Altrimenti non ti lamentare.


Aspetta aspetta. Perché qui si continua a non capire il nocciolo della questione.

Il costo e le caratteristiche dell’abbonamento non lo hanno deciso certo gli utenti.

Hanno avuto tutto il tempo di deciderlo dazn e tim a loro tempo, così come potevano decidere già dal principio se la doppia visione potesse continuare o meno.

Facciano come vogliano, ci mancherebbe. È belle loro facoltà. Non è una tragedia.

Però quantomeno, a livello commerciale, sarà lecito parlare di una figura da cioccolatai che ha pochi eguali.
 
Ma ci riuscite, almeno una volta, a non dire che dazn, il calcio, lo sport, netflix, prime, pizza e fichi non è un bene necessario e possiamo farne a meno? Perché la prima volta passate per quelli intelligenti, ma alla centocinquantesima volta comincia a stancare.
Stancherà, ma è la sacrosanta verità. E poi come già detto ci sono sempre sky bar, la radio e le tv cronache sulle locali e si.
 
L'alternativa è sky sport bar? La partita la voglio vedere a casa, in tutta tranquillità su. E sta storia dell'inutile o no deve finire, questa è solo una società di PAGLIACCI
 
Penso che sarà quella la strada per evitare problemi con gli utenti vincolati.

Concordo: ma, non so perchè :), non ce li vedo a creare un automatismo tale x cui certi utenti avrebbero la doppia visione e altri no ragionando sulla scadenza della visione al momento del cambio-condizioni. Per me quando lo faranno varrà x tutti gli account: felice di essere smentito visto che ho cumulato all'impazzata ;)
 
Questa sarebbe davvero una bella mossa, magari per x mesi

diciamo sarebbe mettere una pezza a colori fino a fine campionato

tutti quelli che hanno fatto abbonamento con la convinzione di poterlo dividerlo avrebbero un piccolo surplus....poi nuovo campionato mettono subito le regole in chiaro
 
Aspetta aspetta. Perché qui si continua a non capire il nocciolo della questione.

Il costo e le caratteristiche dell’abbonamento non lo hanno deciso certo gli utenti.

Hanno avuto tutto il tempo di deciderlo dazn e tim a loro tempo, così come potevano decidere già dal principio se la doppia visione potesse continuare o meno.

Facciano come vogliano, ci mancherebbe. È belle loro facoltà. Non è una tragedia.

Però quantomeno, a livello commerciale, sarà lecito parlare di una figura da cioccolatai che ha pochi eguali.

Ribadisco il concetto. Se trovano un sistema per permettere una seconda visione nell'ambito familiare, per quanto mi riguarda è anche legittimo quello che hanno deciso, anche se tardivamente. Se questo non succederà, trarrò altre conclusioni.
 
Vorrei ricordare che una modifica sostanziale dell'accordo é eseguito solo dopo 4 mesi dalla stipula/abbonamento. 4 mesi disastrosi dal punto di vista tecnico,con blackout generali(vedesi mesi offerti) e/o qualità pessima .I problemi sono ancora lì, fermi da 3 anni minimizzando facendo spallucce mentre a cambiare i prezzi ci mettono un attimo(anche perché molti saranno costretti fin da subito a pagare30euro al mese.) Il costo dei diritti TV in Italia era fuori mercato ma dopo aver sponsorizzato tale possibilita non si può tornare indietro.
Qui sembra che nessuno abbia capito una cosa. Il calcio sulla Pay TV non è qualcosa di dovuto o che deve essere offerto in modo estremamente conveniente. Si deve pagare e il costo deve essere congruo. Il fatto che sia cambiato il broadcaster principale che trasmette la competizione è del tutto secondario, dal punto di vista economico.

Di sicuro il concetto di congruità dipende dalla disponibilità economica che uno ha e dalla considerazione del servizio da parte dell'utente, ma attualmente, per chi vende il prodotto, è 29.99.

Ricordo anche che esiste un'alternativa legale. Il locale pubblico con Sky Sport Bar.
 
Il problema di Dazn è che non chiede neanche il codice fiscale e la fattura arriva extra UE.

Ecco, questo è un argomento che andrebbe approfondito.
Al momento, abbiamo un'azienda con sede in UK che vende servizi a... indirizzi di posta elettronica. Che arriva una fattura è una notizia che apprendo da te.
Non ho capito bene chi è la controparte contrattuale di DAZN Limited compagnia N. 09676399 di Feltham, Regno Unito.
E' il possessore dell'e-mail "fatinapervy@provider.cn"? E' il titolare della carta di credito su cui DAZN Limited di Feltham, Regno Unito, addebita il "canone"?

Guardate che non è lana caprina: qui manco le parti del contratto sono chiare, e DAZN si butta nella più spericolata operazione di modifica contrattuale che si ricordi.
Posso dire: meh... o qualcuno si offende?
 
Certo che si. Per vedere prodotti over 18 abbiamo dato la nostra carta d'identità. Adesso non ci tocca che mandare loro anche lo stato di famiglia...

Abbiamo dato UNA carta di identità, visto che, come dicevo sopra, chi siano realmente gli abbonati DAZN è un po' complicato determinarlo.
 
scusate se vado fuori dal coro, ieri ho parlato di carta per l'addebito di dazn, passo da una ing (Mastercard) a una Mooney (visa), quest'ultima viene accettata come carta per addebito diretto?
 
Abbiamo dato UNA carta di identità, visto che, come dicevo sopra, chi siano realmente gli abbonati DAZN è un po' complicato determinarlo.
Se non sai chi sono, per esempio tramite fattura elettronica, difficile dire anche quanto siano davvero. Al di là delle "dichiarazioni ufficiali"
 
Indietro
Alto Basso