ci si sta scaldando troppo, innanzi tutto consiglierei di aspettare ufficializzazioni, che spiegheranno anche i nuovi termini.
Ricordo male o NOW permette la condivisione e visione su diversi pacchetti e non per lo sport e calcio (quando era)? Perchè allora mi viene in mente se il problema è la serie A, basterebbe adottare un sistema simile, basterebbe bloccare la visione dello stesso evento, o appunto imporre solo una TV e un mobile, stile skygo (ma non risolve il problema di DAZN, pochi abbonamenti). Mi sembra che una cosa del genere la faccia anche Prime e Infinity in maniera diversa (mi sembra che con prime puoi avere 3/4 condivisioni, ma lo stesso contenuto può essere visto da due, ora non ricordo di preciso, ma lo chiesi una volta all'assistenza Amazon, ASSISTENZA CHE ESISTE PER TUTTI TRANNE DAZN).
E' chiaro che se cambiano le regole, è perchè con le attuali c'erano maglie per chi condivideva che forse non erano così attaccabili dalle regole attuali, e quindi le regole cambiano per azzerare il problema. Se le regole attuali davano forza per agire non serviva cambiarle. Discorsi su discorsi per tornare sempre al punto di partenza, il valore che ognuno di noi da al prodotto. per 3 mesi ci hanno venduto un prodotto, da non si sa quanto ne vendono un'altro (simile ma diverso, ho una funzione in meno, se prima le regole consentivano certe cose, per alcuni legittimamente per altri meno, da domani non sarà più possibile, forse, perchè come detto aspettiamo tutte le spiegazioni). Ognuno farà la sua valutazione, il problema vero però è chi passa tramite TIM.
Sky a me tutti non ha aumentato il prezzo di Intrattenimento+ (pur dicendomi che il servizio è offerto da NETFLIX), quindi chi è tramite tim, qualcosa da reclamare lo ha, perchè è vero che il servizio è offerto da DAZN, ma cambiando il prodotto, dovrei avere anche io il diritto di recesso a tutta l'offerta TIM VISION, e il decoder che se lo venissero a prendere.