In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ecco, questo è un argomento che andrebbe approfondito.
Al momento, abbiamo un'azienda con sede in UK che vende servizi a... indirizzi di posta elettronica. Che arriva una fattura è una notizia che apprendo da te.
Non ho capito bene chi è la controparte contrattuale di DAZN Limited compagnia N. 09676399 di Feltham, Regno Unito.
E' il possessore dell'e-mail "fatinapervy@provider.cn"? E' il titolare della carta di credito su cui DAZN Limited di Feltham, Regno Unito, addebita il "canone"?

Guardate che non è lana caprina: qui manco le parti del contratto sono chiare, e DAZN si butta nella più spericolata operazione di modifica contrattuale che si ricordi.
Posso dire: meh... o qualcuno si offende?
Promuovi una bella Class action, così ci facciamo due risate
 
Io invece non capisco perché la polemica sia tutta sul fatto della condivisione, molto discutibile, mentre la cosa più importante è il fatto che in questo momento, da quello che sappiamo, non è garantita la doppia visione nell'ambito familiare.
Non può tecnicamente esserlo, perché non c’è modo di sapere se tu che stai guardando DAZN dalla TV di casa e con la linea di casa e tuo figlio che sta guardando DAZN dall’altra stanza sul cellulare in 4G siete della stessa famiglia.

L’unica discriminante controllabile è uscire con lo stesso IP, ergo utilizzare la stessa connessione a Internet.
 
Se avevo un dubbio per rinnovare abbonamento in scadenza a febbraio me lo hanno tolto...dirò bye bye a dazn e rimarrò solo con sky
 
Inoltre,e concludo, la prima a non rispettare il contratto é proprio Dazn con Tim.
Dov'è il canale inDtt, la possibilità con solo8 Mega di vedere la partita in formato top?
 
Promuovi una bella Class action, così ci facciamo due risate

Non sussistono le condizioni per intraprendere una class action.
Sussistono le condizioni per farsi qualche domanda che mi pare fondata sulle politiche commerciali di questa azienda inglese che, se operasse in UK, starebbe molto più "schiscia", come dicono nei tribunali di sua maestà.
Ma si sa che a inglesi e tedeschi è sempre piaciuto venire in Italia e farla da padroni.
 
Questa mossa sarà il tracollo per Dazn.
Per quanto mi riguarda, sono abbonato Dazn e divido l'abbonamento.
Al momento, per il servizio che offrono 10 euro al mese è anche troppo. Tantissime volte durante le partite, si è vista la famosa rotellina e durante zona gol di qualche domenica fa, la trasmissione si è interrotta.
Se dovessero eliminare la condivisione, terminerò l'abbonamento con Dazn.
 
E chi ha preso prepagate x più anni?
Ma poi il bar… eddai su ma chi è che nel 2021 va a vedersi le partite al bar? Nemmeno più i pensionati ormai.

Senza contare che lo spezzatino rende l’andare al bar più impossibile che difficile, chi è che può andare al bar la sera alle 18 o la domenica alle 13.45 o la sera alle 20.45? Non siamo tutti single o con la moglie zitta e muta che se mi assento per 3 ore in orari critici 3/4 volte alla settimana “va benissimo tesoro, figurati”.
 
Guardate che non è lana caprina: qui manco le parti del contratto sono chiare, e DAZN si butta nella più spericolata operazione di modifica contrattuale che si ricordi.
Posso dire: meh... o qualcuno si offende?

Dopo quello che hanno combinato nel corso degli ultimi 20 anni queste aziende (Ti, Vo, Wi, Sk), ormai non mi stupisco più di nulla! :D
Solo un esempio, ma potrei farne a decine! ve la ricordate la fatturazione a 28 giorni? :evil5:
Ora al gruppetto, si è aggiunta pure Dazn :laughing7:

Sono tutte uguali!
Non date più soldi a questa Gente!
 
Non è difendere Dazn è semplicemente essere oggettivi e constatare che, come sempre, grazie ai furbi ci rimettono tutti.

No, qui siamo un passo oltre: ci rimettono tutti perché qualcuno dice che esistono dei furbi, ma nessuno sa di preciso quanti siano e neppure chi, perché l'azienda che eroga il servizio non è in grado di identificare i suoi clienti.
A me pare un trionfo, ma è quello che ci meritiamo.
 
Indietro
Alto Basso