In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Nelle condizioni c’è per forza, il contratto ad oggi è sempre lo stesso.

Lui si riferiva ad uno “strillone” sul sito in cui si pubblicizzava la doppia connessione.
Sì, poco dopo avevo fatto mente locale, e risposto all'utente, riguardo a questa famosa frase che lanciarono all'inizio di questa estate appena passata
 
Il prodotto é qualitativamente scarso , ma a questo , a motivo di leggeri miglioramenti nei recenti giorni, ci stavamo abituando.
Anche i 2 dispositivi in contemporanea sono una grossa limitazione rispetto a Sky : io con Sky ho un TV dedicato con Sky Platinum, 3 sky Mini per casa e Sky Go su un device mobile: possibili 5 fruizioni contestuali (su 2 reti diverse).
DAZN spesso la vedo sul TV dedicato connesso via LAN alla linea di casa tramite Tim Box e sul mio cellulare su linea dati: quando durante una partita mi sposto in punti della casa dove il WiFi prende male, non devo interrompere la visione e correre poi come un pazzo al minimo accenno del telecronista.
Ora mi pare di capire che per combattere una fantomatica pirateria, ovviamente non attinente al mio caso, propongono di togliere una feature chiave del prodotto che ho scelto di acquistare proprio perché comprensiva di tale feature, all'interno di un pacchetto Timvision che a regime mi costerà 39,98 euro al mese. E nel contratto é indicato che nessuna modifica contrattuale potrà essere svantaggiosa per il cliente.
(Cit. 2.3. del contratto: Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente)
Non appena riceverò comunicazione formale, mi riserverò di verificare le azioni future con il mio legale.

Ne vale la pena fare causa a questi colossi? Faranno sempre i comodi loro.
 
Dividere l’abbonamento non è pirateria. La pirateria è guardare su siti illegali o comprare codici illegali. I giornalisti come al solito non capiscono una mazza

E' probabile che abbiano preso questa decisione visti i soli 2 milioni di abbonati scarsi ad un terzo di campionato giocato. Se nelle ultime settimane , come probabile , il ritmo dei nuovi abbonamenti si è quasi arrestato ecco che DAZN deve già correre ai ripari in qualche modo . Pena una voragine di passivo di bilancio già al primo anno di Serie A
 
E' probabile che abbiano preso questa decisione visti i soli 2 milioni di abbonati scarsi ad un terzo di campionato giocato. Se nelle ultime settimane , come probabile , il ritmo dei nuovi abbonamenti si è quasi arrestato ecco che DAZN deve già correre ai ripari in qualche modo . Pena una voragine di passivo di bilancio già al primo anno di Serie A

E cosa pensano di ottenere? Chi smista da 20€ paga 10. Uno dei due resta a 20 e quell’altro passa a 30€.
Correranno ad abbonarsi tutti a Tim?
Non conoscono proprio il mercato italiano questi qui
 
Il prodotto é qualitativamente scarso , ma a questo , a motivo di leggeri miglioramenti nei recenti giorni, ci stavamo abituando.
Anche i 2 dispositivi in contemporanea sono una grossa limitazione rispetto a Sky : io con Sky ho un TV dedicato con Sky Platinum, 3 sky Mini per casa e Sky Go su un device mobile: possibili 5 fruizioni contestuali (su 2 reti diverse).
DAZN spesso la vedo sul TV dedicato connesso via LAN alla linea di casa tramite Tim Box e sul mio cellulare su linea dati: quando durante una partita mi sposto in punti della casa dove il WiFi prende male, non devo interrompere la visione e correre poi come un pazzo al minimo accenno del telecronista.
Ora mi pare di capire che per combattere una fantomatica pirateria, ovviamente non attinente al mio caso, propongono di togliere una feature chiave del prodotto che ho scelto di acquistare proprio perché comprensiva di tale feature, all'interno di un pacchetto Timvision che a regime mi costerà 39,98 euro al mese. E nel contratto é indicato che nessuna modifica contrattuale potrà essere svantaggiosa per il cliente.
(Cit. 2.3. del contratto: Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente)
Non appena riceverò comunicazione formale, mi riserverò di verificare le azioni future con il mio legale.

La pirateria sul fatto della doppia visione su 2 device non c'entra proprio nulla, qui mancano i numeri degli abbonamenti che loro si aspettavano inizialmente e così pensano che con questa mossa raddoppiano i numeri degli abbonati e conseguentemente le entrate, qualcosa nei conti che hanno fatto non torna.
 
E' probabile che abbiano preso questa decisione visti i soli 2 milioni di abbonati scarsi ad un terzo di campionato giocato. Se nelle ultime settimane , come probabile , il ritmo dei nuovi abbonamenti si è quasi arrestato ecco che DAZN deve già correre ai ripari in qualche modo . Pena una voragine di passivo di bilancio già al primo anno di Serie A
Concordo. La pirateria non c'entra nulla. Loro hanno sostenuto dei costi che non sono in grado di ricoprire con gli attuali abbonati. Sarebbero stati più corretti e sinceri a dirlo ("dobbiamo fare questo taglio doloroso per una fetta di utenza per poter rientrare delle spese sostenute. I numeri non rispecchiano le nostre aspettative") anzichè tirare in ballo la pirateria quando si parla di abbonamenti regolarmente pagati. L'utenza non li avrebbe risparmiati comunque, ma almeno si poteva apprezzare il fatto che fossero stati limpidi.
 
E cosa pensano di ottenere? Chi smista da 20€ paga 10. Uno dei due resta a 20 e quell’altro passa a 30€.
Correranno ad abbonarsi tutti a Tim?
Non conoscono proprio il mercato italiano questi qui

TIM deve fare semplicemente da volano per nuovi abbonamenti a DAZN . Una specie di testa di ariete per contribuire alla transumanza di abbonati , togliendoli a Sky
 
Per me DAZN fa più che bene ad intraprendere questa iniziativa. A parte il fatto che la visione in contemporanea da più device per lo stesso account, sarebbe nata (non solo per DAZN, ma per Netflix e tutti i provider che offrono servizi in streaming) per la visione all'interno della stessa rete domestica, e non per visioni da parte di due persone diverse in abitazioni diverse come spesso viene fatto. Questa è una pratica ampiamente utilizzata ma ampiamente sbagliata da sempre. Io eliminerei la doppia visione su reti diverse; se il secondo device è collegato alla stessa rete del primo ok, altrimenti non accedi.
 
Ma che vuoi mai transumare.. chi non su è abbonato fino ad ora non si abbona più’ al massimo se va bene questa mossa recuperano qualche abbonato (ed è tutto da vedere)
I numeri sono quelli non si scappa ma chi pensavano di attrarre per arrivare ai numeri che avevano in mente ?
 
Dazn non costerà MAI più di Sky, per ovvie ragione.

Devono risolvere soltanto i problemi qualitativi, tassativo.

Poi risolti quei problemi, € 20/25 a schermo mensili, sono una cifra assolutamente congrua.
 
Io eliminerei la doppia visione su reti diverse; se il secondo device è collegato alla stessa rete del primo ok, altrimenti non accedi.
Che rendessero possibile la visione sul secondo dispositivo sul smartphone o tablet (no portatile che è facilmente collegato alla TV) su una rete diversa.

Pagare 30 euro al mese per vedere una partita con continui cali di framerate 25/50 fps non è normale.
 
Dazn non costerà MAI più di Sky, per ovvie ragione.

Devono risolvere soltanto i problemi qualitativi, tassativo.

Poi risolti quei problemi, € 20/25 a schermo mensili, sono una cifra assolutamente congrua.

Beh a 29.99 che sarà il prezzo non è che sia tanto più economico di Sky base +calcio (ed avevo anche una marea di canali in più). Anzi con il listino Smart siamo proprio lì lì
 
Scusate, posso chiedere se qualcuno che le ha, riesce a girarmi le condizioni contrattuali di Dazn quando si sottoscriveva l’offerta con il codice TIM? Perché ho letto che quelle che sono sul sito le hanno modificate ieri.
 
Vorrei ricordare ai soloni dell'innovazione di dazn che, giusto pochi mesi fa, al costo mensile di 30 euro (...) con sky DTT potevo tranquillamente seguire le partite della serie A su qualsiasi tv di casa a 50 fps fissi e garantiti, e senza alcun problema di sorta. Si inseriva la cam e via.
E, in aggiunta, se ero fuori casa potevo ANCHE seguire la partita su skygo. Sempre a 50 fps garantiti.

Mamma mia, davvero. Sempre più ridicoli e imbarazzanti.

con now tv a 30 euro potevi seguire le partite ,o altri sport + film e serie tv anche su due dispositivi contemporaneamente. inoltre potevi spostare la chiavetta now (bel vantaggio rispettoa sky)
 
Per me DAZN fa più che bene ad intraprendere questa iniziativa. A parte il fatto che la visione in contemporanea da più device per lo stesso account, sarebbe nata (non solo per DAZN, ma per Netflix e tutti i provider che offrono servizi in streaming) per la visione all'interno della stessa rete domestica, e non per visioni da parte di due persone diverse in abitazioni diverse come spesso viene fatto. Questa è una pratica ampiamente utilizzata ma ampiamente sbagliata da sempre. Io eliminerei la doppia visione su reti diverse; se il secondo device è collegato alla stessa rete del primo ok, altrimenti non accedi.

e chi ha due case (magariuna per lavoro) deve farsi due abbonamenti?
 
Sembrerebbe proprio che si vada verso questa direzione.


Speriamo che diano la possibilità perlomeno di associare un dispositivo mobile di proprietà del titolare dell'abbonamento (anche con identificazione a due fattori o da associare in maniera esclusiva all'abbonamento) per poterlo utilizzare come secondo device certificato quando si è fuori casa mentre la famiglia sta guardando la partita sul televisore della casa sempre dell'intestatario dell'abbonamento. Questa cosa della stessa rete o IP è troppo penalizzante anche per chi, come il sottoscritto, ne ha fatto sempre un utilizzo legittimo.
ma è penalizzante in generale anche solo per UN ingresso e utilizzo, SE nel caso si potrà fare solo nella solita rete primaria di casa.

questa cosa, eventualmente, io devo ancora capirla

cioè se si sarà in altre case, in hotel, o che altro, non farà visionare nemmeno col solo e unico accesso del proprietario account?
 
Indietro
Alto Basso