In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

ma è penalizzante in generale anche solo per UN ingresso e utilizzo, SE nel caso si potrà fare solo nella solita rete primaria di casa.

questa cosa, eventualmente, io devo ancora capirla

cioè se si sarà in altre case, in hotel, o che altro, non farà visionare nemmeno col solo e unico accesso del proprietario account?

No la stessa rete vale solo in occasione di duplice visione in contemporanea. Se uno fa l'accesso e visione su un solo device può farlo in qualunque posto si trovi.
 
TIM deve fare semplicemente da volano per nuovi abbonamenti a DAZN . Una specie di testa di ariete per contribuire alla transumanza di abbonati , togliendoli a Sky

Beh al momento non e' che ci stia riuscendo granche'

Non so quanti siano gli abbonati Tim/Dazn sul totale degli abbonati Dazn , sarò sfortunato ne conosco pochissimi , quasi tutti quelli che conosco hanno l'accoppiata Sky-Dazn
 
Beh al momento non e' che ci stia riuscendo granche'

Non so quanti siano gli abbonati Tim/Dazn sul totale degli abbonati Dazn , sarò sfortunato ne conosco pochissimi , quasi tutti quelli che conosco hanno l'accoppiata Sky-Dazn
A spenne 1,5 mln DAZN diretti e ulteriori 0,5 Tim-DAZN.
 
la visione in contemporanea da più device per lo stesso account, sarebbe nata (non solo per DAZN, ma per Netflix e tutti i provider che offrono servizi in streaming) per la visione all'interno della stessa rete domestica
Mi indichi in quale punto delle condizioni di visione di DAZN è indicato che occorre essere sotto la stessa rete?
 
Io ho già trovato il rimedio.. condivido con mio cognato, io tifo inter, lui tifa juve... fino'ora ognuno guardava quello che gli pareva e continuavamo a pagare 20 euro al mese..assicurando l'addebito ogni mese.

D'ora in poi ci accorderemo sul fatto che io guardo solo l'Inter e lui solo la Juve e ci terremo in contatto whatsapp se per esempio voglio vedere un Napoli Milan o un Milan Roma...

La conseguenza nr 1 è che così la pubblicità delle altre partite non la guarderò più....

Che poi è lo stesso rimedio che facevamo ai tempi di premium.. quando abitavo ancora nella stessa casa... che con una unica tessera.. e con il fatto che Juve ed Inter non giocano mai insieme e spesso neanche lo stesso giorno.. io gli davo la tessera per vedere la juve e lui me la ridava per vedere l'inter.

Cioè se devo fare una stente così per 10 euro, madonna la vita è una. Senza contare il fatto che da appassionato di calcio saper già che una squadra avversaria non me la posso mai vedere, e anche per vedermi le altre ogni volta devo fare un summit. E' relax nel tempo libero, mica un lavoro.
 
No la stessa rete vale solo in occasione di duplice visione in contemporanea. Se uno fa l'accesso e visione su un solo device può farlo in qualunque posto si trovi.
e beh lo spero..
è il minimo, ma con questi non si sa mai




comunque io mai stato fanboy di nessuno, Dazn per costi, offerte, e quel offriva l'ho utilizzato da subito da tester, poi ogni tanto facevo disattivazione e attivazione

complice l'offerta di quest'anno e la voglia di un familiare più della mia di aver continuità, abbiamo sottoscritto.

ma con tutti i casini, vecchi e nuovi, fan passare davvero la voglia...
fermo restando che più di 20€ mensili poi non glieli darei comunque, per quel che hanno ad ora.
lo Sport di Now prima stava a 30, però con tutte le robe in più che avevano..
Lega Serie A e operatori non so in che mondo vivono, soprattutto in Italia
 
Beh al momento non e' che ci stia riuscendo granche'

Non so quanti siano gli abbonati Tim/Dazn sul totale degli abbonati Dazn , sarò sfortunato ne conosco pochissimi , quasi tutti quelli che conosco hanno l'accoppiata Sky-Dazn

Adesso TIM tenta la carta "Gold" mettendo dentro di tutto e di più in un abbonamento unico e super conveniente . DAZN è ovviamente inserito in tutte le tipologie di offerte targate TIM , essendo il suo top partner . Vedremo a breve gli effetti con le campagne natalizie , magari con qualche nuovo candido coniglio estratto dal cilindro
 
Ma cosa volete querelare o diffidare?
In casa non cambia niente, si potrà vedere su 2 dispositivi.

Fuori invece te lo guardi "in mobilità" sullo smartphone,ecc. solo se in casa non lo sta guardando nessun altro.
Così l'amico col Tv all'altro capo dell'Italia è tagliato fuori.
 
Dividere l’abbonamento non è pirateria. La pirateria è guardare su siti illegali o comprare codici illegali. I giornalisti come al solito non capiscono una mazza

Quando si parla di pirateria non si intende dividerlo con un amico. Si intende che se ti hackerano il profilo, tu utente che non lo dividi con nessuno, un'altro se lo guarda senza nemmeno che tu te ne accorgi. Così invece te ne accorgeresti subito e cambi password. Esistono diversi siti che vendono account a minor prezzo, anche per altri servizi tipo netflix, a prezzo scontato e usano appunto che il cliente originale che paga l'account nemmeno se ne accorge. Con Netflix sai le volte che mi è capitato che io o i miei amici che lo dividono con me si ritrovavano nei "continua a guardare" cose che nessuno aveva visto.
 
Ma cosa volete querelare o diffidare?
In casa non cambia niente, si potrà vedere su 2 dispositivi.

Fuori invece te lo guardi sullo smartphone solo se in casa non lo sta guardando nessun altro.

Dalle mie parti se violi i termini del contratto ne paghi le conseguenze. Tu pensala pure diversamente.
 
Ma cosa volete querelare o diffidare?
In casa non cambia niente, si potrà vedere su 2 dispositivi.

Fuori invece te lo guardi sullo smartphone solo se in casa non lo sta guardando nessun altro.


Beh semplicemente perchè non possono farlo, sicuramente per chi ha sottoscritto un abbonamento con Tim in cui viene garantito un servizio con prezzo bloccato per un anno a determinate condizioni.
 
Le compagnie telefoniche hanno sempre modificato i contratti.
Accetti il nuovo contratto o disdici entro i 30 giorni.
Dov'è la differenza?
 
Le compagnie telefoniche hanno sempre modificato i contratti.
Accetti il nuovo contratto o disdici entro i 30 giorni.
Dov'è la differenza?

Beh non è cosi. Se con una compagnia sottoscrivo un abbonamento con un prezzo bloccato scontato per il primo anno, per quel primo anno non possono rimodulare proprio niente.
 
Le compagnie telefoniche hanno sempre modificato i contratti.
Accetti il nuovo contratto o disdici entro i 30 giorni.
Dov'è la differenza?
Tutto dipende dai contratti che proponi ai clienti. Se hai sottoscritto che
(Cit. 2.3. del contratto: Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente)
e poi lo modifichi a svantaggio dell'utente, probabilmente dovrai recedere dall'intento di modifica o pagarne le conseguenze.
 
su Rai news 24 ora intervento del giornalista Biondi de Il Sole 24 Ore sul tema
 
La trovo una cosa assurda , io molte volte mentre ci sono le partite mi trovo a lavoro essendo turnista e mi guardo DAZN su smartphone , mentre mio padre si guarda la partita a casa , ora non possiamo più farlo e dovrei rinunciare a una cosa che ho pagato con condizioni di contratto che permettevano la contemporaneità su due dispositivi anche non sulla stessa rete , mah farò disdetta sicuramente.
 
E quale è lo svantaggio?
Quando si è fuori, non vedere sullo smartphone la partita quando in casa qualcuno la guarda già sul Tv?
O non poter più pagare la metà dell'abbonamento?

Prendetevela con quel 20% che fanno i "furbetti".
 
Indietro
Alto Basso