In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Se i conti li hanno fatti come a giugno, siamo messi bene.... :laughing7:

D’accordissimo ma, sinceramente, a me dei numeri di DAZN ( o di Sky, o di Tim, ect) interessa davvero ben poco (se non per curiosità).
Hanno dirigenti pagati per fare il proprio lavoro e saranno problemi loro se il tutto non avrà portato frutti.
 
Che questa mossa non sposti tantissimi abbonati? Ok, son d’accordo. Evidentemente in Dazn la pensando diversamente, si saranno fatti i loro calcoli giusti o sbagliati che siano. Lo dirà il tempo.

Sta di fatto, però, che ad ora DAZN costi 10€ in più della stessa offerta di Tim.


mi sa che a Dazn i calcoli li sbagliano spesso :D
chi decide di abbonarsi adesso lo fa a Tim certamente, però quelli che "smazzavano" lo hanno fatto per 20€ (pagandone 10) non con con 30€ (ne avrebbero pagati 15) dubito si abbonino adesso.
io dubito che questa porti un incremento rilevante negli abbonamenti,
poi bisognerebbe sapere i numeri che si attendono da questa mossa.

la pirateria è solo una scusa inutile, si attendono di aumentare gli abbonati
 
La cosa grave è la perdita della mobilità che si aveva dai tempi di sky con una postazione fissa a casa e una mobile con sky go. Io con mio figlio con DAZN la utilizzavamo quasi sempre se eravamo fuori casa. Adesso non faremo sicuramente un secondo abbonamento, ma è un ritorno al passato. Non penso che questa scelta possa incrementare gli abbonamenti più di un 10%.
 
Ma c'è gente che li giustifica...

Vogliono permette una sola visione? Che lo facciano e poi il cliente decreterà il successo o meno della loro scelta ma non si cominci con opzioni complicate tipo in casa sì, ma fuori no oppure sì ma solo con device mobili ecc ecc

Che poi grandi schermi, piccoli schermi, devo dare anche il polliciaggio dei miei device?

Giusto,avevo dimenticato il polliciaggio dei devices.
Dovremo inoltre comunicare quante birre beviamo durante la partita e di che marca,cosi' potranno profilarci ancora meglio ed aumentare la loro raccolta pubblicitaria.
La penso esattamente come te,sono liberissimi di imporre la limitazione ad un solo device e poi come sempre saranno gli utenti/il mercato a decretare la validità della loro scelta.
 
Con il full si vede ancora su 2 dispositivi now. In realtà basta mettere un altro pacchetto oltre lo sport, anche kids va bene che costa 3 euro, e ritorna a funzionare su 2 dispositivi. Infatti con il full che comprende tutti i pacchetti a 20 euro funziona la doppia visione ufficiosamente senza problemi



Non puoi prendere una prepagata per più anni. La prepagata di 1 anno scade dopo 1 anno se non usata e la perdi. Perciò non ti puoi fare 2 anni prepagati. Chi ha preso più anni di prepagate, magari al vecchio listino di 10 euro al mese, riceverà una bella sorpresa quando dovrà immettere la nuova prepagata e non funzionerà perché scaduta

le prepagate sono voucher cumulabili... chi ha preso voucher mensili da 10 euro, spero li abbia caricati tutti insieme: io no ho presi 8 e li ho caricati tutti e 8 uno dopo l'altro in 5 minuti.

Da quel momento, la mia data di prossimo rinnovo/pagamento si è spostata di 8 mesi fino a maggio.
Per quanto ho pagato, mi farei andare bene un cambio di condizioni in corsa, fatto in modo se legale, poi a giugno non mi vedranno più.

Secondo me però il cambio condizioni sarà dalla fine del prossimo rinnovo di ogni singolo account, quindi per me paradossalmente chi ha scomesso prendendo e caricando tutti insieme tot voucher da 10 euro per arrivare a fine 2024 è in una botte di ferro.

E in ogni caso cade in piedi: paga fino al 2024 10 euro al mese, anche fosse per un singolo device..... quindi non capisco tutta questa "sorpresa" che secondo chi non ha comprato i voucher.


N.B Altro discorso è se hai comprato i voucher ma non li hai ancora caricati tutti, ma non vedo perché uno avrebbe dovuto comprare dei voucher e non caricarli immediatamente tutti...

EDIT: ok, parlavi di NOW, io parlo di DAZN
 
Per me DAZN fa più che bene ad intraprendere questa iniziativa. A parte il fatto che la visione in contemporanea da più device per lo stesso account, sarebbe nata (non solo per DAZN, ma per Netflix e tutti i provider che offrono servizi in streaming) per la visione all'interno della stessa rete domestica, e non per visioni da parte di due persone diverse in abitazioni diverse come spesso viene fatto. Questa è una pratica ampiamente utilizzata ma ampiamente sbagliata da sempre. Io eliminerei la doppia visione su reti diverse; se il secondo device è collegato alla stessa rete del primo ok, altrimenti non accedi.
Bella idea, quindi chi ha la casa delle vacanze non ne può usufruire se un figlio magari 18 enne rimane in casa e gli altri vanno in campagna, mare o dove diavolo vogliono. Chi come me lavora a turni ed il sabato e la domenica, ed ha delle ora di pausa non può utilizzarlo perché lo vedono gia a casa. Chi è trasfertista, o comunque lavora fuori sede durante la settimana?

Io di certo non pago due abbonamenti, e se tolgono la possibilità della contemporanea, perdono anche i miei 20 euro mensili.
In piu volessi fare un secondo abbonamento, lo pagherei 30 euro? Quindi 50 euro al mese per quello schifo di dazn e SOLO la serie A? sicuro.
 
1 schermo a 25 euro direi troppi... il prezzo giusto è 20 euro.

Il prezzo ideale per 2 schermi è 35 euro... che smezzando viene 17.5 euro...

Ma per un tifoso quei prezzi sono esagerati. Il calcio italiano è destinato a morire (a meno che fanno entrare aggratis allo stadio gli under 16).

Forse conviene fare l'offerta di Timvision con DAZN, Netflix, Disney e Infinity. Spendi un po' di più ma hai tanta roba ovunque.


Ma poi.

Voi pensate che chi “smezza” stia veramente a fare la questua a metà (“ah, ti devo i 15€/10€ dell’abbonamento”)?
Ma quando mai? La realtà è che la maggior parte degli account sono di chi se lo fa per se e poi non necessitando di doppia visione lo “concede” agli usufruitori occasionali. Gente che magari guarda un match ogni tanto e nell’impossibilità di approfittare di un abbonamento altrui o non guarda proprio o ricorrerà a streaming illegali se proprio deve.

Non avrà alcun impatto sugli abbonamenti.
Sarà solo un gran auto goal a livello di immagine
 
La cosa grave è la perdita della mobilità che si aveva dai tempi di sky con una postazione fissa a casa e una mobile con sky go. Io con mio figlio con DAZN la utilizzavamo quasi sempre se eravamo fuori casa. Adesso non faremo sicuramente un secondo abbonamento, ma è un ritorno al passato. Non penso che questa scelta possa incrementare gli abbonamenti più di un 10%.

Macchè aumentarli... Ne perderanno...

Vedo che su certi siti specializzati le marchette proseguono...

Su un sito in particolare... L'articolo più insulso da molto tempo a questa parte...
 
Continuo a sostenere che la colpa non è di Dazn, no, ma di chi capperi le ha assegnato i diritti della Serie A. :mad:
 
Continuo a sostenere che la colpa non è di Dazn, no, ma di chi capperi le ha assegnato i diritti della Serie A. :mad:

La più grande colpa rimarrà sempre della Lega Serie A.
Non lo diranno mai, ma è sicuro che si siano già pentiti di questa scelta. Alla prossima asta rischiano di brutto di pagarne le conseguenze.
 
le prepagate sono voucher cumulabili... chi ha preso voucher mensili da 10 euro, spero li abbia caricati tutti insieme: io no ho presi 8 e li ho caricati tutti e 8 uno dopo l'altro in 5 minuti.

Da quel momento, la mia data di prossimo rinnovo/pagamento si è spostata di 8 mesi fino a maggio.
Per quanto ho pagato, mi farei andare bene un cambio di condizioni in corsa, fatto in modo se legale, poi a giugno non mi vedranno più.

Secondo me però il cambio condizioni sarà dalla fine del prossimo rinnovo di ogni singolo account, quindi per me paradossalmente chi ha scomesso prendendo e caricando tutti insieme tot voucher da 10 euro per arrivare a fine 2024 è in una botte di ferro.

E in ogni caso cade in piedi: paga fino al 2024 10 euro al mese, anche fosse per un singolo device..... quindi non capisco tutta questa "sorpresa" che secondo chi non ha comprato i voucher.


N.B Altro discorso è se hai comprato i voucher ma non li hai ancora caricati tutti, ma non vedo perché uno avrebbe dovuto comprare dei voucher e non caricarli immediatamente tutti...

EDIT: ok, parlavi di NOW, io parlo di DAZN

Dubito fortemente ci saranno distinzioni. Varrà per tutti e chi avrà voucher già caricati otterrà rimborso
 
Macchè aumentarli... Ne perderanno...


.
Non ne sono convintissimo, perche' c'e' gente malata di calcio e della propria squadra del cuore.
Conosco dei ragazzi che smezzavano ma che se toglieranno ufficialmente la condivisione, non potranno piu' farlo e quindi faranno due abbonamenti anche se bestemmieranno sul prezzo nuovo.
 
Il silenzio di queste ore da parte di DAZN è indicatore di dubbi e discussioni in atto (almeno io lo interpreto così). Stamattina il Corriere della Sera ha aperto alla possibilità che DAZN torni sui suoi passi, quindi ci sono possibilità che tutto resti com'è.
 
Dubito fortemente ci saranno distinzioni. Varrà per tutti e chi avrà voucher già caricati otterrà rimborso

vedremo.

io il rimborso non lo voglio minimamente, mi va bene così com'è anche con singola visione.

Però tecnicamente un prepagato ha piu' diritti di un post pagato... se io ti ho già pagato un servizio, tu non puoi cambiarlo.
Se invece ogni mese ti pago il mese successivo (o ogni anno l'anno successivo) allora puoi rimodulare e dire: "il prezzo resta uguale, ma per quello che paghi la prossima volta, avrai altre cose".


Un rimborso secco o una rimodulazione di qualcosa già pagato (per cui un utente ha già versato il dovuto), non passerebbe la scure della conciliazione al Corecom.
 
La più grande colpa rimarrà sempre della Lega Serie A.
Non lo diranno mai, ma è sicuro che si siano già pentiti di questa scelta. Alla prossima asta rischiano di brutto di pagarne le conseguenze.

Sono complici, perché era ictu oculi evidente che Dazn non avrebbe potuto fornire le necessarie garanzie tecniche per gestire un evento di tale portata. Ma per i soldi hanno fatto finta di nulla ed hanno cantato vittoria, sbertucciando Sky. ed infilando la testa sotto la sabbia, come gli struzzi.
Ora, alla fine, chi se la prende sempre in quel posto è il consumatore finale, che deve subire in silenzio.
E continuo a ripetere che già l'assegnazione era illegittima, perché hanno permesso che un terzo concorrente (TIM) subentrasse ad adiuvandum di Dazn, beffando Sky.
Risultato finale: alle soglie del 2022 abbiamo un servizio di PEGGIORE qualità rispetto a quello, che so, di 4-5 anni fa, roba che ha dell'assurdo.
 
Ma se c'è gente che divide in due i 20 Euro dell'offerta? :laughing7:
Ma quali 45 Euro...

Le persone smezzavano l’abbonamento. 19,99€/2

1 schermo a 25 euro direi troppi... il prezzo giusto è 20 euro.

Il prezzo ideale per 2 schermi è 35 euro... che smezzando viene 17.5 euro...

Ma per un tifoso quei prezzi sono esagerati. Il calcio italiano è destinato a morire (a meno che fanno entrare aggratis allo stadio gli under 16).

Forse conviene fare l'offerta di Timvision con DAZN, Netflix, Disney e Infinity. Spendi un po' di più ma hai tanta roba ovunque.

Ma scusate la gente prima pagava 30/40/50 euro ( minimo ) al mese per la Serie A su Sky, con tutte le limitazioni del caso.

Anzi, io nel mio caso, per vedere solo la Serie A ne spendevo 45 sul ddt.

Ora mi dite che la gente è disposta a spendere non più di 20/30 euro da dividere in 2 ????!!!!
 
Indietro
Alto Basso