In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Il silenzio di queste ore da parte di DAZN è indicatore di dubbi e discussioni in atto (almeno io lo interpreto così). Stamattina il Corriere della Sera ha aperto alla possibilità che DAZN torni sui suoi passi, quindi ci sono possibilità che tutto resti com'è.

Questo sarebbe sintomo che non c'è una programmazione, non c'è una linea chiara da seguire. E' la cosa peggiore per un'azienda impegnata a investire miliardi di euro...

Questi non erano pronti per un progetto del genere, è una cosa più grande di loro e l'hanno voluta fare pure nel modo più complicato possibile per le (scarse) capacità che hanno: andando solo di streaming (imposto da quei megalomani di Tim...)
 
Ultima modifica:
La cosa vergognosa è aver sponsorizzato da anni con la frase "Con un solo abbonamento Dazn si sdoppia. CONDIVIDERE LE EMOZIONI NON è MAI STATO COSì SEMPLICE"

Si hanno sbagliato. Non so che pensavano.

Ma è inutile arrabbiarsi, non serve essere super geni per capire che devono raccogliere almeno 1 miliardo l' anno ( iva esclusa penso)

Fate voi le divisioni, ma questa è la somma che dovrebbe raccogliere Dazn, Sky o Prime o chi volete voi.
 
Ma scusate la gente prima pagava 30/40/50 euro ( minimo ) al mese per la Serie A su Sky, con tutte le limitazioni del caso.

Anzi, io nel mio caso, per vedere solo la Serie A ne spendevo 45 sul ddt.

Ora mi dite che la gente è disposta a spendere non più di 20/30 euro da dividere in 2 ????!!!!

Lo dicono i fatti eh. Online c’è tanta gente che “smezza” abbonamenti con amici/parenti/signori del piano di sotto/ ect.

Per non parlare di un noto sito online creato proprio per “smezzare” i vari abbonamenti come DAZN, Netflix, ect con gente sconosciuta.

Aumenteranno gli abbonati? Come sempre questo lo dirà il tempo…

Il sole 24 ore ha parlato di un 20% degli abbonati che “smezza” l’abbonamento, io non ci credo.
 
Si hanno sbagliato. Non so che pensavano.

Ma è inutile arrabbiarsi, non serve essere super geni per capire che devono raccogliere almeno 1 miliardo l' anno ( iva esclusa penso)

Fate voi le divisioni, ma questa è la somma che dovrebbe raccogliere Dazn, Sky o Prime o chi volete voi.

Concordo. Proprio per questo un OTT, di chiunque si tratti e senza vincoli particolari, non può reggere ad un'esclusiva del genere. Ma dovevano pensarci prima loro, ma soprattutto chi gli ha dato i diritti.
 
Ma scusate la gente prima pagava 30/40/50 euro ( minimo ) al mese per la Serie A su Sky, con tutte le limitazioni del caso.

Anzi, io nel mio caso, per vedere solo la Serie A ne spendevo 45 sul ddt.

Ora mi dite che la gente è disposta a spendere non più di 20/30 euro da dividere in 2 ????!!!!
Il discorso è che il mercato valuta anche (poco) il servizio offerto, dal punto di vista tecnico...
Mi interessa anche il discorso comparativo che fai con SKY DTT, lo aveva mio padre ed era incomparabilmente meglio: trattavasi di una serie di canali di intrattenimento, film, altri sport (motori), non di un juke box di partite...inoltre l'uso era più semplice per una persone anziana (93 anni...)
 
Lo dicono i fatti eh. Online c’è tanta gente che “smezza” abbonamenti con amici/parenti/signori del piano di sotto/ ect.

Per non parlare di un noto sito online creato proprio per “smezzare” i vari abbonamenti come DAZN, Netflix, ect con gente sconosciuta.

Aumenteranno gli abbonati? Come sempre questo lo dirà il tempo…

Il sole 24 ore ha parlato di un 20% degli abbonati che “smezza” l’abbonamento, io non ci credo.

Assolutamente si, anche io smezzo, perchè si può.
Ma se non si portrà più, mica smetterò di seguire il calcio, 30 euro per una passione cosi non sono tanti.

D' altronde, se vogliamo rimanere nei 4 campionati migliori del mondo, da qualche parte i soldi dovranno pur arrivare.

Ma quelli che vogliono spendere 10 euro al mese poi sarebbero d' accordo nel vedere Milan / Juve / Inter girare con attaccanti titolari che delle mezze seghe ??!
 
Comunque con tutto questo clamore dazn si sta facendo un sacco di pubblicita'
Ne parlano dappertutto: web, giornali e anche telegiornali nazionali hanno inserito la notizia nei titoli principali. Non me lo sarei mai aspettato.

P. S. Consiglio anche di dare una lettura all'articolo su d... Giorno.It. Un altro punto di vista che condivido in toto.
 
Il discorso è che il mercato valuta anche (poco) il servizio offerto, dal punto di vista tecnico...
Mi interessa anche il discorso comparativo che fai con SKY DTT, lo aveva mio padre ed era incomparabilmente meglio: trattavasi di una serie di canali di intrattenimento, film, altri sport (motori), non di un juke box di partite...inoltre l'uso era più semplice per una persone anziana (93 anni...)

Assolutamente.

Infatti come ho scritto, il problema di Dazn non è il prezzo, ma la qualità.

E devono assolutamente risolvere ( per onestà intellettuale, almeno per quanto riguarda la mia esperienza, il miglioramento è stato continuo)
 
Assolutamente si, anche io smezzo, perchè si può.
Ma se non si portrà più, mica smetterò di seguire il calcio, 30 euro per una passione cosi non sono tanti.

D' altronde, se vogliamo rimanere nei 4 campionati migliori del mondo, da qualche parte i soldi dovranno pur arrivare.

Ma quelli che vogliono spendere 10 euro al mese poi sarebbero d' accordo nel vedere Milan / Juve / Inter girare con attaccanti titolari che delle mezze seghe ??!

Ah non lo so, non sono la persona adatta per rispondere a questa domanda, penso sia più roba da indagini di mercato o robe simili.
 
Stop doppia utenza? Non è scontato DAZN passi ai fatti

Secondo Il Corriere della Sera la piattaforma di sport in streaming potrebbe anche valutare di non procedere con la modifica delle misure contrattuali
Prima avvisare l'utente dell'eventuale uso fraudolento e poi passare ai fatti come la sospensione tipo un mese (ovviamente senza prelevare nulla) e ripartire dai 30 euro come se fosse nulla salvo disdetta anticipata, no?

E poi sta al cliente dimostrare che non faceva uso fraudolento...
 
Non ne sono convintissimo, perche' c'e' gente malata di calcio e della propria squadra del cuore.
Conosco dei ragazzi che smezzavano ma che se toglieranno ufficialmente la condivisione, non potranno piu' farlo e quindi faranno due abbonamenti anche se bestemmieranno sul prezzo nuovo.

Esatto. Quando ci sono aumenti di prezzo o cambi nelle condizioni viene calcolato il tutto, mica parliamo del fruttivendolo sotto casa.

Per un azienda è un grosso risparmio avere meno utenti a prezzo più alto rispetto ad avere più utenti a prezzo basso.

Diminuiranno le persone collegate contemporaneamente e allo stesso tempo dunque diminuiranno anche i disservizi.

Lo sbaglio è stato all'inizio nell'essere troppo ottimisti. Era meglio fare meno abbonamenti nella prima fase e sistemare tutto per poi crescere gradualmente.
 
Leggendo gli ultimi 200 post, sembra che alla gente non importi la visione comoda sul divano, davanti alla Tv.
Si lamentano perché forse non potranno più vedere fuori casa, dallo smartphone! :laughing7: :)
 
Assolutamente si, anche io smezzo, perchè si può.
Ma se non si portrà più, mica smetterò di seguire il calcio, 30 euro per una passione cosi non sono tanti.

D' altronde, se vogliamo rimanere nei 4 campionati migliori del mondo, da qualche parte i soldi dovranno pur arrivare.

Ma quelli che vogliono spendere 10 euro al mese poi sarebbero d' accordo nel vedere Milan / Juve / Inter girare con attaccanti titolari che delle mezze seghe ??!
A tanti questa correlazione non è mica chiara. Al più vorrebbero che si finanziassero con "altri modi", tipo la vendita di merchandising rigorosamente "a qualcun altro"
 
Comunque con tutto questo clamore dazn si sta facendo un sacco di pubblicita'
Ne parlano dappertutto: web, giornali e anche telegiornali nazionali hanno inserito la notizia nei titoli principali. Non me lo sarei mai aspettato.
Ma anche in prima pagina sul Giornale di Sicilia... nemmeno SKY è arrivata a questi livelli, forse l'acquisizione di Telepiù, in tal caso dovrei andare a cercare la prima pagina di 20 anni fa...

Sì, DAZN è tristemente famosa.
 
Per me invece puo' benissimo farlo.
Per me no, a meno che non si stipulino abbonamenti con entrate fisse sicure per loro.
Alle condizioni attuali, l'unica possibilità concreta è che offrano un prodotto impeccabile così da invogliare l'utente a non abbandonarli mai, ma non mi pare il loro caso.
 
A tanti questa correlazione non è mica chiara. Al più vorrebbero che si finanziassero con "altri modi", tipo la vendita di merchandising rigorosamente "a qualcun altro"

puahahah si è vero.

Vendita del Merchandising a chi? ai marziani?

Sempre a noi tifosi.

Insomma i soldi devono arrivare sempre da noi, bisogna scegliere solo la "via"
 
Indietro
Alto Basso