In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Non è che magari qui Now, Sky, Sportitalia, Rai ed Eurosport non c'entrano nulla e che quindi sarebbe bene lasciarli fuori dal discorso? :)
 
Perché evidentemente sono davvero tante le persone che dividono l’abbonamento di DAZN.

Può darsi. Per parte mia, non divido l'abbonamento ma sono contrariato, come lo sarei se mi dicessero che nel mio abbonamento Sky non posso più usare Sky GO quando vedo Sky Satellite.
 
Può darsi. Per parte mia, non divido l'abbonamento ma sono contrariato, come lo sarei se mi dicessero che nel mio abbonamento Sky non posso più usare Sky GO quando vedo Sky Satellite.

E anche lì non sai quanti si facevano passare la password di SKY Go con l'abbonamento pagato dal papà, dallo zio, dal nonno, dal cugino o dall'amico...

Si tratta di un fenomeno che c'è sempre stato
 
Ma se permettono di smezzare, perché non dobbiamo farlo?

E in più, ripeto, non solo lo permettono, ma invitano a farlo con numerose email.

Ma di che stiamo parlando...
 
Può darsi. Per parte mia, non divido l'abbonamento ma sono contrariato, come lo sarei se mi dicessero che nel mio abbonamento Sky non posso più usare Sky GO quando vedo Sky Satellite.
Come ho ripetuto ieri.

Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno.

E ne vanno di mezzo chi ha sempre correttamente utilizzato il servizio.

Ma capisco anche loro, magari con scelte errate dicendo della doppia visione (magari lasciata anche correte visto le condizioni contrattuali) se voglio avere utili per 100 trovo utili per 65 ma notano spesso un utente collegato con due dispositivi, magari agli antipodi, qualche sospetto alla lunga lo dai.
Poi DAZN non è una onlus, un utile lo vorrebbe fare, visto i soldi spesi per quanto riguarda l'acquisto dei diritti di serie A.
E pure la lega di serie A vuole incassare i soldi che gli spettano da DAZN.
 
E anche lì non sai quanti si facevano passare la password di SKY Go con l'abbonamento pagato dal papà, dallo zio, dal nonno, dal cugino o dall'amico...

Si tratta di un fenomeno che c'è sempre stato
Lo sapevano e l'hanno messo in conto, con unica limitazione (oltre a 1 device visibile alla volta, oltre al/ai decoder di casa) quello che l'app è visibile solo su PC, tablet e smartphone.
Fanno così anche in Germania e Regno Unito.
E non mi sembra che si siano fatti problemi in tal senso quelli di Sky, va avanti così da 10 anni.

La verità è solamente una: Dazn neanche lontamente ha fatto il numero di abbonamenti che sperava e adesso sta cercando di correre ai ripari. Ma lo sta facendo in maniera molto maldestra, dato che penalizzerà anche gli utenti "onesti", e frettolosa, a soli 3 mesi dall'inizio del triennio 21-24 di fatto esclusiva totale Dazn.

Ricordiamo che è Dazn che ha permesso la pratica di smezzare l'abbonamento, lei stessa non ha fatto rispettare le condizioni contrattuali (anche se il fatto che non si possa vedere su 2 device con diverso indirizzo IP non è stato mai scritto da nessuna parte... e probabilmente è stato voluto...), ma non da 3 mesi (con tanto di pubblicità ingannevole), da oltre 3 anni, ovvero da quando è arrivata in Italia.
 
Che poi leggo qui che la gente spende 30/40€ per sky, ma poi smezza dazn.

Dazn non vale nemmeno 10 euro al mese. A me abbonato non interessa quanto paghi i diritti, mi interessa vedere cioè che mi offri senza nessun problema e alla migliore qualità possibile.

Su dazn succede? No, quindi vali poco.

Su sky succede? Si, quindi sono disposto a pagare di più.
 
E anche lì non sai quanti si facevano passare la password di SKY Go con l'abbonamento pagato dal papà, dallo zio, dal nonno, dal cugino o dall'amico...

Si tratta di un fenomeno che c'è sempre stato

Evidentemente una percentuale più bassa rispetto a DAZN. Per capirlo basta farsi un giro sul web in questi giorni.


Poi, come ho già detto, io mi sarei mosso prima Giugno 2021 oppure avrei posticipato il tutto a Giugno 2022… ma ovviamente conto zero, avranno fatto i loro conti.
 
Evidentemente una percentuale più bassa rispetto a DAZN. Per capirlo basta farsi un giro sul web in questi giorni.

Il motivo è semplice: Dazn si può vedere su smart tv, fire stick, console di gioco, box android, etc.etc... Quindi grandi schermi.

Sky Go invece no (per farlo dovresti collegare un PC alla tv con cavo HDMI, ma la scomodità è bella grossa per gestire il tutto...), l'hanno limitato apposta a pc, smartphone e tablet per l'utilizzo esclusivo in "mobilità" (device mobili).

Dazn avrebbe potuto fare una cosa simile:

- puoi utilizzare solo un device "grande schermo" tra smart tv/fire stick/box android(Tim Box)/console di gioco/apple tv/... (un secondo tra questi solo se sotto lo stesso indirizzo IP)
- in contemporanea puoi usare uno solo tra PC, smartphone e tablet
 
Ultima modifica:
Dazn non vale nemmeno 10 euro al mese. A me abbonato non interessa quanto paghi i diritti, mi interessa vedere cioè che mi offri senza nessun problema e alla migliore qualità possibile.
Per noi utenti finali, potrebbe andar bene.

Ma Sky, DAZN, Eleven Sport, Netflix, Amazon (ne metto solo alcune) non sono mica una società senza scopo di lucro.
Se acquistano i diritti (sportivi, serie TV/Cinema ecc.) vogliono anche lucrarci sopra, oltre a quelli che dovranno spendere alla lega e a tutte le società di cui ha acquisito i diritti.ù

Noi se non siamo soddisfatti facciamo disdetta, che gli eventi trasmessi siano in esclusiva oppure no.
In altre parole, da una parte hanno loro il coltello dalla parte del manico. Se vuoi vedere queste sono le condizioni (che ovviamente possono cambiare nel tempo, vedi aumenti, o come si prevede in questo caso dispositivi utilizzabili)
Da una parte il coltello lo abbiamo noi, con la disdetta.
 
Il motivo è semplice: Dazn si può vedere su smart tv, fire stick, console di gioco, box android, etc.etc... Quindi grandi schermi.

Sky Go invece no (per farlo dovresti collegare un PC alla tv con cavo HDMI, ma la scomodità è bella grossa per gestire il tutto...), l'hanno limitato apposta a pc, smartphone e tablet per l'utilizzo esclusivo in "mobilità" (device mobili).
Si ma no n s poi paragonare dazn con sky go perché sono due servizi pensati per fare cose diverse poi che tanti prestano sky go e un altra cosa che non si potrebbe dare ma si fa
 
Sky Go invece no (per farlo dovresti collegare un PC alla tv con cavo HDMI, ma la scomodità è bella grossa per gestire il tutto...), l'hanno limitato apposta a pc, smartphone e tablet per l'utilizzo esclusivo in "mobilità" (device mobili).
Però ben pochi hanno protestato per la variazione di skyGo che non mi permette dal mio PC linux di poter usufruire del servizio, cosa che prima potevo fare
Anche questa direi che è una variazione contrattuale non di poco conto per tutti gli utilizzatori come me di pc che non siano mac o windows ;)
 
Salve a tutti (primo post).

Intervengo sull'argomento caldo degli ultimi giorni.

La mossa di DAZN è assolutamente legittima, in termini squisitamente formali.

Ma non siamo in un tribunale, quindi possiamo espandere il discorso, andando su aspetti più interessanti:

- È una mossa dannosa in termini pubblicitari, preparata nel modo peggiore possibile (un articolo sul Sole, impostato quasi come un comunicato ufficiale). Ricorda in parte la manovra SuperLega, presentata nel peggiore dei modi possibili, e rientrata in fretta e furia (succederà lo stesso?).
- È una mossa ipocrita (sulla "condivisione" hanno flirtato durante tutta la campagna di lancio).
- È una mossa vigliacca (l'accusa di "pirateria". Ora, a parte il termine scorretto, dovrebbero pensare anche a curare l'80% di "onestissimi").

- È (qui entriamo nelle ipotesi personali incerte) una mossa economicamente fallimentare, a medio-lungo termine.

Mi spiego: posso, per conoscenze dirette, individuare due gruppi di smezzatori: a) gli "sgamati" che si fanno l'abbonamento low-cost cercando su piattaforme online dedicate o con l'amico altrettanto "preparato" e b) i "familiari", quelli che se lo giravano tra fratelli, padri-figli, o nipotini. Credo che tra i primi molti opteranno per le vie illecite; mentre per i secondi magari qualcosa rientra, tra il malumore complessivo.
 
Ho letto un po di pagine che avete scritto ma molti del forum hanno capito praticamente niente. Insistete nel dire che è giusto colpire chi divide l abbonamento magari con un fratello che vive altrove o con un cognato ecc... ma voi non avete capito che è grazie allo smezzamento che metà gente si è abbonata e che senza lo smezzamento (tra l altro pubblicizzato in lungo e in largo sul sito e altrove) a 19,99 si sarebbero abbonati molti meno .. ragionateci su invece di dire che dazn fa bene ecc
 
Ma questa cosa probabilmente non l'hanno decisa loro. Io penso questo.

Come il 1080p. Chi credete che lo abbia imposto?
Per esempio DAZN avrebbe fatto tutto questo muro con Sky se non ci fosse stata tim?
DAZN avrebbe lasciato l'app sullo skyQ che andava molto bene da quanto ricordo sullo skyQ se non ci fosse stata tim...?
Perchè DAZN ha levato il suo canale satellitare presente su SKY?

Ne avrei altre da dire ;)

p.s. Ho visto il tuo mp
 
Per esempio DAZN avrebbe fatto tutto questo muro con Sky se non ci fosse stata tim?
DAZN avrebbe lasciato l'app sullo skyQ che andava molto bene da quanto ricordo sullo skyQ se non ci fosse stata tim...?
Perchè DAZN ha levato il suo canale satellitare presente su SKY?

Ne avrei altre da dire ;)

p.s. Ho visto il tuo mp

Sì, certo. Su tutte quelle cose siamo d'accordo. Dico che ho dei dubbi su questa. Poi non posso certo saperlo.
 
Sto seguendo con molto divertimento la discussione sia qua, sia sui social.
Noto che dapprima quasi ci si vantava di smezzare l'abbonamento con amici e improvvisamente tutti usano la possibilità di vedere DAZN su più dispositivi perché si spostano spesso, cambiano casa o vanno da amici....... 😂😂😂😂😂😂 Scusate ma sto ridendo con molto gusto.
Il popolo italico non si smentisce mai.
La realtà è che si è tolta a molti la possibilità di fare i furbi e c'è la rivolta, rivolta ovviamente delle persone oneste, tutti onesti...........
Per favore non iniziate a menarla con discorsi filosofici o arrampicate sugli specchi improponibili.
C'è un interessante articolo pubblicato qualche ora fa da DDay a riguardo.
 
Indietro
Alto Basso