In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Secondo me a livello etico DAZN su questa scelta può essere condivisibile ma sinceramente DAZN è tre anni che è in Italia e si accorgono solo ora della questione quando x 3 anni sono stati muti e poi fai questa scelta va benissimo ma lo fai a giugno subito quando ti assegnano i diritti non a metà stagione!
Nei tre anni scorsi molti guardavano Dazn gratis su Sky, gli altri €10 al mese, cifra che non spingeva alla condivisione.
 
È inutile continuare a scrivere la stessa cosa. Quando e se sarà ufficiale DAZN stessa comunicherà i modi per gli eventuali rimborsi.
Ad oggi non lo sa nessuno.

Ho soltanto risposto a chi diceva che si può recedere quando si vuole...non sei tu a dover dirmi
cosa e quanto scrivere
Grazie
 
Ultima modifica:
Si vabbè vatti a leggere l'articolo di dday!

letto, praticamente la sagra del finto moralismo e una levata di scudi di stucchevole ipocrisia. chi lo ha scritto era il classico ragazzino che quando fuori scuola si decideva di non entrare lui era l'unico a farlo.
 
Semplicemente prima era tollerabile, ora non più.
E ok: ma siccome e' stato il loro slogan "l'abbonamento si sdoppia" (o qualcosa del genere) cosa si aspettavano succedesse?
Che la gente dividesse ma con più discrezione? Che l'utente italiano medio fosse spiccatamente etico nel rispettare le condizioni di uso? (Ps: io le rispetto). Questo "problema" / "danno economico" poteva essere ampiamente prevedibile in tutta la sua entità.
 
E ok: ma siccome e' stato il loro slogan "l'abbonamento si sdoppia" (o qualcosa del genere) cosa si aspettavano succedesse?
Che la gente dividesse ma con più discrezione? Che l'utente italiano medio fosse spiccatamente etico nel rispettare le condizioni di uso? (Ps: io le rispetto). Questo "problema" / "danno economico" poteva essere ampiamente prevedibile in tutta la sua entità.
Prevedibile o meno, ora sembrerebbe che sia diventato insostenibile economicamente. Non sta più bene all'utente, si fa disdetta ;non sta più bene perché si vede uno schifo, si fa disdetta. Non ci sono penali, non ci sono vincoli, si rinuncia ad un bene non essenziale e si cerca un'alternativa.

Tutta sta cagnara meriterebbe delle ragioni più serie e importanti di una partita di calcio.
 
Prevedibile o meno, ora sembrerebbe che sia diventato insostenibile economicamente. Non sta più bene all'utente, si fa disdetta ;non sta più bene perché si vede uno schifo, si fa disdetta. Non ci sono penali, non ci sono vincoli, si rinuncia ad un bene non essenziale e si cerca un'alternativa.

Tutta sta cagnara meriterebbe delle ragioni più serie e importanti di una partita di calcio.

Su questo hai perfettamente ragione!
 
Su questo hai perfettamente ragione!

Avrà anche ragione ma c'è un piccolissimo particolare: un'alternativa LEGALE per vedere la Serie A senza passare da DAZN non esiste. Quindi le alternative reali che restano sono la radio o andare al bar/pub per vederla in una qualità degna del 2022
 
Prevedibile o meno, ora sembrerebbe che sia diventato insostenibile economicamente. Non sta più bene all'utente, si fa disdetta ;non sta più bene perché si vede uno schifo, si fa disdetta. Non ci sono penali, non ci sono vincoli, si rinuncia ad un bene non essenziale e si cerca un'alternativa.

Tutta sta cagnara meriterebbe delle ragioni più serie e importanti di una partita di calcio.
i discorsi sul non essenziale hanno frantumato i cosiddetti ad una certa.
perdonami tu, e chi la pensa così

chiudiamoli o non andiamo ai ristoranti, non sono essenziali per cibarsi

stessa cosa i cinema, i film si aspettano quando arrivano in tv.

ecc ecc...

ognuno si fa conti suoi, e decide secondo le proprie passioni se e cosa fare.
se per alcuni è essenziale seguire la tal squadra o sport, che frega ad altri?

per altri ancora sono essenziali altre cose od hobby, che io posso anche reputare infantili, inutili, che ci spendono soldi a fare... non sono essenziali!
ma non è che ogni 2x3 sto li a dirglielo.
 
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto a Adnkronos, ha parlato della posizione dell’associazione dopo il caso DAZN, che avrebbe intenzione di modificare unilateralmente le condizioni di contratto sottoscritte con gli utenti bloccando la possibilità della doppia utenza. Queste le sue parole riportate da Calcio e Finanza: "Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".
 
Prevedibile o meno, ora sembrerebbe che sia diventato insostenibile economicamente. Non sta più bene all'utente, si fa disdetta ;non sta più bene perché si vede uno schifo, si fa disdetta. Non ci sono penali, non ci sono vincoli, si rinuncia ad un bene non essenziale e si cerca un'alternativa.

Tutta sta cagnara meriterebbe delle ragioni più serie e importanti di una partita di calcio.

mamma mia che facili moralismi da quattro soldi. parole facili, sentenze gratuite, ma anche inesattezze: alternative a dazn purtroppo non ce ne sono, almeno fino al 2024 quando ci auguriamo finira questo scempio. e sul solito triste, smielato, struggente e ipocrita discorso del bene non necessario, io almeno ammetto senza finta ipocrisia che per me e per tanti altri è cmq un bene importante, al contrario di chi si erge a paladino delle sante verita ma passa cmq la serata a cercare disperatamente di difendere l'indifendibile di un bene per lui assolutamente non necessario
 
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto a Adnkronos, ha parlato della posizione dell’associazione dopo il caso DAZN, che avrebbe intenzione di modificare unilateralmente le condizioni di contratto sottoscritte con gli utenti bloccando la possibilità della doppia utenza. Queste le sue parole riportate da Calcio e Finanza: "Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento, avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia, e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi, per inadempimento da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori".
I soliti discorsi senza capo né coda di Codacons
 
mamma mia che facili moralismi da quattro soldi. parole facili, sentenze gratuite, ma anche inesattezze: alternative a dazn purtroppo non ce ne sono, almeno fino al 2024 quando ci auguriamo finira questo scempio. e sul solito triste, smielato, struggente e ipocrita discorso del bene non necessario, io almeno ammetto senza finta ipocrisia che per me e per tanti altri è cmq un bene importante, al contrario di chi si erge a paladino delle sante verita ma passa cmq la serata a cercare disperatamente di difendere l'indifendibile di un bene per lui assolutamente non necessario
I bar sono sempre aperti. E poi è facile difendere i ladri dando degli ipocriti e moralisti
 
Ma anche no :)
Scrivi un maiuscolo perché da tapatalk ogni altra cosa è complicata

"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento NON È ABBONAMENTO avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia CIOÈ??? , e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi MA CON QUALE AUTORITÀ?, per inadempimento INADEMPIMENTO DI CHE? da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare ECCO: PRIMA ACCERTI E DOPO PARLI se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori"

Questa (eventuale) scelta di DAZN non ha bisogno di giustificazioni e non modifica nessun contratto. Di pessimo gusto, ma nulla più.
PS: se ristoranti e circoli di pesca non piacciono a qualcuno, NON si chiudono (come non si cose DAZN) ma non ci si va. Esattamente come non ci si deve per forza abbonare a DAZN o chicchesia.
 
I bar sono sempre aperti. E poi è facile difendere i ladri dando degli ipocriti e moralisti

perche tu ovviamente conosci le esigenze/problematiche di tutti e gia sai che tutti possono andare al bar sotto casa a vedere qualsiasi partita. chiami ladri chi fa una cosa che l'azienda permette di fare, esattamente come tutte le altre ott del resto, ergendoti a paladino della giustizia dazoniana come neanche il fondatore di dazn si impegnerebbe a fare. la cosa ti sta tanto a cuore vedo, mi fa piacere che questa decisione di dazn possa arrecarti una piccola gioia, te lo meriti.
 
Ma anche no :)
Scrivi un maiuscolo perché da tapatalk ogni altra cosa è complicata

"Se davvero DAZN opterà per una modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento NON È ABBONAMENTO avvieremo iniziative di protesta in tutta Italia CIOÈ??? , e valutiamo la possibilità di una campagna collettiva di disdetta degli abbonamenti da parte dei tifosi MA CON QUALE AUTORITÀ?, per inadempimento INADEMPIMENTO DI CHE? da parte della società. Abbiamo presentato oggi l’esposto ad Agcom e Antitrust volto a chiedere l’apertura di una istruttoria nei confronti di DAZN per accertare ECCO: PRIMA ACCERTI E DOPO PARLI se l’eventuale stop agli abbonamenti multiuso possa violare le norme contrattuali e il Codice del consumo, con conseguente lesione dei diritti dei consumatori"

Questa (eventuale) scelta di DAZN non ha bisogno di giustificazioni e non modifica nessun contratto. Di pessimo gusto, ma nulla più.
PS: se ristoranti e circoli di pesca non piacciono a qualcuno, NON si chiudono (come non si cose DAZN) ma non ci si va. Esattamente come non ci si deve per forza abbonare a DAZN o chicchesia.

Sei così sicuro che così facendo DAZN non viola il paragrafo 2.3 del contratto sottoscritto dagli utenti? Perché parecchie testate giornalistiche negli articoli di oggi sono di avviso contrario. Io preferisco un atteggiamento più prudente.
 
Indietro
Alto Basso