In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Il tema della pirateria è importante ma facciano attenzione a non confonderla con la condivisione perché non c'entra niente.

Nel frattempo dedico loro questi versi:

"Harmlessly passing your time in the grassland away
Only dimly aware of a certain unease in the air
You better watch out
There may be dogs about
I’ve looked over Jordan and I have seen
Things are not what they seem."
Floyd, giusto?

Cmq potrebbero avere il buongusto di non prendere in giro gli interlocutori evitando di parlare di pirateria.
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti

Un saluto a tutti quelli che mi avevano scritto di tutto contro.
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti

Un saluto a tutti quelli che mi avevano scritto di tutto contro.

Detto questo davvero non mi capacito di come una azienda che investe 1.2/1.3 miliardi anno per il calcio non avesse messo in preventivo la condivisione degli abbonamenti.
A me sinceramente stupisce che sia solo il 20% delle persone a condividerlo.
Come per Netflix la condivisione è lo standard.
Significa non conoscere minimamente il mercato in cui ci si immette.

Ora qualsiasi prezzo non sarà mai abbastanza basso. Se uscivano con i 20 euro a singola utenza, paragonato a Sky sarebbe stato comunque un affare. Avessero fatto 19€ singolo account e 29€ due account avrebbero avuto zero problemi.
Il prezzo giusto è 20€. Quello che si pagava per Mediaset Premium.
Quello che un utente Sky si sogna.
E non venitemi a dire che oggi il calcio costa di più. Non è assolutamente vero. Il calcio anche con dazn a 20€ costa molto meno.
 
Un saluto a tutti quelli che mi avevano scritto di tutto contro.
Premesso che io non ti ho scritto nulla contro tiro ad indovinare: secondo me hanno fatto uscire l'indiscrezione prima per tastare il terreno, si sono presi ancora più letame del solito (ma va?! Che strano, non l'avrei mai detto che la clientela pagante avrebbe reagito malissimo, specie dopo 3 mesi di disservizi ) e hanno deciso di fare marcia indietro...che in realtà marcia indietro non è, per l'appunto, perché di fatto fino a stasera non avevano proferito neanche mezza parola al riguardo.

Io spero solo che per l'anno prossimo si inventino qualcosa, anche tipo l'autenticazione dei device in stile sky go, perché segare via di brutto l'unica cosa buona di un servizio altrimenti mediocre che oltretutto passerà a 30 euro mensili sarebbe veramente il colmo dei colmi.
 
Detto questo davvero non mi capacito di come una azienda che investe 1.2/1.3 miliardi anno per il calcio non avesse messo in preventivo la condivisione degli abbonamenti.
A me sinceramente stupisce che sia solo il 20% delle persone a condividerlo.
Come per Netflix la condivisione è lo standard.
Significa non conoscere minimamente il mercato in cui ci si immette.

Eh, ma infatti. A volte sembra davvero che i famosi esperti laureati e pagati con mega stipendi per 'prendere le decisioni' non si rendano proprio conto di dove vivano.

E infatti, non a caso, Netflix italia minaccia di continuo di togliere le condivisioni, salvo poi farlo in casi speciali e basta. Ovviamente non si sognano minimamente di farlo 'in massa' perché sanno benissimo che, con la concorrenza di prime, Disney, Apple e infinity, si tirerebbero in modo clamoroso la zappa sul piede...
 
In ogni caso tutto il clamore di questi giorni su media, giornali e telegiornali ha fatto una bella pubblicita' a dazn, a costo 0
 
In ogni caso tutto il clamore di questi giorni su media, giornali e telegiornali ha fatto una bella pubblicita' a dazn, a costo 0

Bhe, però negativa… insomma non hanno fatto una bella figura.

Io non mi capacito come un’azienda che ha in ballo miliardi di euro gestisca in questo modo la faccenda.
 
Premesso che io non ti ho scritto nulla contro tiro ad indovinare: secondo me hanno fatto uscire l'indiscrezione prima per tastare il terreno, si sono presi ancora più letame del solito (ma va?! Che strano, non l'avrei mai detto che la clientela pagante avrebbe reagito malissimo, specie dopo 3 mesi di disservizi ) e hanno deciso di fare marcia indietro...che in realtà marcia indietro non è, per l'appunto, perché di fatto fino a stasera non avevano proferito neanche mezza parola al riguardo.

Io spero solo che per l'anno prossimo si inventino qualcosa, anche tipo l'autenticazione dei device in stile sky go, perché segare via di brutto l'unica cosa buona di un servizio altrimenti mediocre che oltretutto passerà a 30 euro mensili sarebbe veramente il colmo dei colmi.
Secondo me l'unica cosa che si devono inventare è una riformulazione dell' offerta con più piani di abbonamento, ad esempio piano solo con possibilità di vedere su piccoli schermi (smartphone e tablet) per i più giovani ad un prezzo basso, piano con una visione contemporanea su tutti i dispositivi e piano con 2 visioni su tutti i dispositivi.
 
Floyd, giusto?

Cmq potrebbero avere il buongusto di non prendere in giro gli interlocutori evitando di parlare di pirateria.
Dal loro capolavoro.

Di questo maldestro tentativo qualcosa rimarrà. Comunque scelta giusta. Vero che si può disdire in qualsiasi momento ma a stagione iniziata era inconcepibile cambiare le carte in tavola
 
Mi chiedo onestamente come farà a sopravvivere DAZN

A 10/15 euro a testa (iva inclusa, cosa non da poco), come è oggi, servirebbero 7/8 MILIONI di abbonati.

Mah, son curioso.
 
A me fa ridere che un articolo di un giornale faccia fede e quindi tutti indignati per l'eliminazione della doppia visione.

Fino a prova contraria DAZN non ha pubblicato ancora nulla. Ne ha rilasciato dichiarazioni. Ne ha modificato le condizioni.

State sereni. Almeno fino a giugno 2022 le condizioni NON verranno cambiate.

Saluti

Eh, ma infatti. A volte sembra davvero che i famosi esperti laureati e pagati con mega stipendi per 'prendere le decisioni' non si rendano proprio conto di dove vivano.

E infatti, non a caso, Netflix italia minaccia di continuo di togliere le condivisioni, salvo poi farlo in casi speciali e basta. Ovviamente non si sognano minimamente di farlo 'in massa' perché sanno benissimo che, con la concorrenza di prime, Disney, Apple e infinity, si tirerebbero in modo clamoroso la zappa sul piede...

Netflix chiede 8 per il singolo, 13 per il doppio, 18 per il quadruplo (che però molto spesso è fruito da 3. Lo dicono le statistiche).

Solo che Netflix ha avuto la possibilità di aumentare e modellare i prezzi con gli anni. A forza di rimodulazioni da 1/2€ hanno raggiunto una tariffa per loro sostenibile.
Dazn non ha questa possibilità perché il suo investimento deve tornare in 3 anni, non in 10 come per Netflix.
Dazn, purtroppo, ha sbagliato tutto nella sua strategia. Per 10€ dava 3 partite. Ha moltiplicato (sotto pressione della lega) il tutto X3 e ha sparato 30€ indipendentemente dalla fruizione di uno o due visioni contemporanee.
Ovviamente questa cifra ha scontentato molti perché TUTTI sono sempre stati abituati da 20 anni a sta parte alla singola visione legata al divano di casa (lasciate stare Sky go che necessita di particolari condizioni e faceva anche schifo). Hai portato una modalità di fruizione "rivoluzionaria" ad un pubblico non abituato a quel tipo di visione.
Consapevole che il prodotto non valeva 30€ ha offerto il primo anno a 20€ come marchetta per trovare il compromesso tra il loro prezzo è quello richiesto dalla lega.
Coi giorni la gente ha iniziato a farsi la bocca buona e ha realizzato che 20€ potevano diventare 10. Molti quindi hanno sfruttato questa possibilità SOTTOPAGANDO nettamente il prodotto calcio.

Cambiare ora le condizioni lì farà sempre vedere come quelli che vogliono fare strapagare il proprio prodotto. Ovviamente servirebbe equilibrio e capire che non è così. Il prodotto vale obbiettivamente 20€ per singola utenza.

Anche now TV (usato da pochi rispetto agli utenti Sky e dazn) ha tolto la doppia utenza ufficialmente due anni fa (e non ufficiosamente) E anche loro si sono beccati un sacco di insulti (anche se hanno avuto molto meno risalto mediatico visti i numeri bassi di utenti). Sicuramente dopo dazn anche loro si adegueranno definitamente alla singola utenza per account.

Dazn doveva uscire con due tariffe.
19.99€ per il singolo. 29.99 per il doppio.
Come fa Netflix che aumenta del 50% le visioni simultanee.
Ormai hanno sbagliato. Non so come recupereranno.
 
Beh, dal prossimo Settembre, quando si passerà al prezzo pieno di 29,99, potrebbero proporre uno sconto per chi non è interessato alla condivisione, ad esempio mantenere i 19,99 attuali.
Firmerei anche subito...
 
Netflix chiede 8 per il singolo, 13 per il doppio, 18 per il quadruplo (che però molto spesso è fruito da 3. Lo dicono le statistiche).

Solo che Netflix ha avuto la possibilità di aumentare e modellare i prezzi con gli anni. A forza di rimodulazioni da 1/2€ hanno raggiunto una tariffa per loro sostenibile.
Dazn non ha questa possibilità perché il suo investimento deve tornare in 3 anni, non in 10 come per Netflix.
Dazn, purtroppo, ha sbagliato tutto nella sua strategia. Per 10€ dava 3 partite. Ha moltiplicato (sotto pressione della lega) il tutto X3 e ha sparato 30€ indipendentemente dalla fruizione di uno o due visioni contemporanee.
Ovviamente questa cifra ha scontentato molti perché TUTTI sono sempre stati abituati da 20 anni a sta parte alla singola visione legata al divano di casa (lasciate stare Sky go che necessita di particolari condizioni e faceva anche schifo). Hai portato una modalità di fruizione "rivoluzionaria" ad un pubblico non abituato a quel tipo di visione.
Consapevole che il prodotto non valeva 30€ ha offerto il primo anno a 20€ come marchetta per trovare il compromesso tra il loro prezzo è quello richiesto dalla lega.
Coi giorni la gente ha iniziato a farsi la bocca buona e ha realizzato che 20€ potevano diventare 10. Molti quindi hanno sfruttato questa possibilità SOTTOPAGANDO nettamente il prodotto calcio.

Cambiare ora le condizioni lì farà sempre vedere come quelli che vogliono fare strapagare il proprio prodotto. Ovviamente servirebbe equilibrio e capire che non è così. Il prodotto vale obbiettivamente 20€ per singola utenza.

Anche now TV (usato da pochi rispetto agli utenti Sky e dazn) ha tolto la doppia utenza ufficialmente due anni fa (e non ufficiosamente) E anche loro si sono beccati un sacco di insulti (anche se hanno avuto molto meno risalto mediatico visti i numeri bassi di utenti). Sicuramente dopo dazn anche loro si adegueranno definitamente alla singola utenza per account.

Dazn doveva uscire con due tariffe.
19.99€ per il singolo. 29.99 per il doppio.
Come fa Netflix che aumenta del 50% le visioni simultanee.
Ormai hanno sbagliato. Non so come recupereranno.

Perfetto.
 
Mah io mi meraviglio di queste sommosse popolari,che sottolineiamo,la condivisione di un abbonamento con due persone che non risiedono nello stesso nucleo famigliare è vietato sia con Dazn che Netflix,che chiudano un occhio e sia tollerato è un altro discorso,ma non si può.

Che poi c'è differenza tra la pubblicità,"vedi dove vuoi,come vuoi,quanti vuoi" e i contratti scritti.

Ora ragazzi pensiamo al classico utente che "smezza" l'abbonamento con lo zio,il cugino ect ect non si potrebbe,ma è una cosa,un altra sono quei servizi che sono borderline,che con un abbonamento ne usufruiscono in 5,quello è assolutamente intollerabile,e farebbero bene a darci un giro di vite

Io la vedo molto semplice,Dazn aveva ed ha tutti i diritti di far valere le loro condizioni,che abbia sbagliato le tempistiche siamo d'accordo tutti,credo.
 
Il prezzo giusto è 20€. Quello che si pagava per Mediaset Premium.

"Giusto" su che base? Ma poi proprio in paragone ad un periodo in cui le partite NON erano in esclusiva e NON c'erano tutte? Come può essere "giusto" quel prezzo? Al massimo quello sarà il prezzo massimo che piace a te. Ma è un discorso ben diverso :)
 
Convengo. Penso sia la strada più sensata.
Singolo account a 19.99. Doppio a 29.99.
Su 3 milioni di abbonati (3.6 milioni effettivi) il 20% che condivide pagherà 18 milioni/mese. I restanti pagheranno 48 milioni/mese. Ecco che ci avviciniamo a 700 milioni anno circa (considerando quelli che disdicono in estate).

A 30€/mese non è un servizio appetibile
 
Indietro
Alto Basso