Mi riferivo infatti a Piastri, tutti a definire le squadre per il 2022 gia' a meta' stagione vuol dire non guardare i risultati in pista.
Io non sono capace di "fiutare" il talento cristallino, lo ametto, quindi mi oriento sui risultati in pista nelle formule minori, poi ovviamente la Formula 1 e' una bestia diversa.
Di solito i talent scout vedono chi vince subito al primo anno.
Per es., in GP2/Formula 2 i piloti ad avere vinto 5 o piu' gare al primo anno sono stati pochi:
Rosberg
Kovalainen
Hamilton
Hulkenberg
Leclerc
Russell
e... Giovinazzi
Magari e' solo una coincidenza...
non credo siano coincidenze. poi logicamente la F1 ha dato il giusto metro di giudizio a quei piloti, io riponevo una grandissima speranza in Giovinazzi, visto che a differenze di tanti era arrivato in F2 senza l'appoggio di uno junior team, quindi il talento c'era, peccato che fin dalle prime gare si é capito che il talento da F1 mancava, non fraintendere, pilota forte, peró per essere nei 20 (che poi dovremmo contare i sedili non a pagamento quindi meno) devi essere speciale o pagare. fine. Giovinazzi é un buon pilota, che sicuramente negli anni ha migliorato molto, ma non abbastanza. si é trovato in una situazione pessima, questo va detto, le vetture che ha guidato non erano buone, ma nonostante questo ha dimostrato di essere meglio di quello che doveva essere a detta di tutti il nuovo campione tedesco, Wehrlein che non si sa nemmeno dove sia (la formula E non é una categoria), peró non é abbastanza in questa F1 dove o esplodi subito o sei fuori.
il discorso che fai sulla scelta dei piloti prima della fine della stagione é corretta, non si guarda piú al risultato, molti hanno giá la carriera pianificata e devono solo fare il minimo per ottenere il volante, mentre altri, che magari non hanno una stampa favorevole, PR o agganci, dimostrano in pista di saperci fare per niente perché i giochi sono fatti.
Il piano A per la Sauber e' Zhou sicuramente, si prendono sponsor, un pilota ancora giovane e con collegamenti ad Alpine.
A quello che ho sentito, ALFA Romeo non avrebbe penali se chiudesse la sponsorizzazione a fine 2021, perche' aveva delle clausole a favore irreali (la Sauber nei primi 5 dei costruttori era un'utopia).
E sarebbe una strada spianata per avere i motori francesi a cui non dispiacerebbe un cliente, non so se sarebbe fattibile gia' dal 2022.
Russell "raccomandato" o meglio "protetto" si' perche' era nel junior team Mercedes, ma vince al primo anno titolo GP3 con 80 punti di vantaggio e titolo Formula 2 con 7 vittorie...
A Giovinazzi auguro di vincere Le Mans 2023 (o 2024) con la Ferrari, a Vasseur e a tutto il team Sauber non dico niente perche' mi autocensuro, hanno seguito la scuola d'impresa di Eddie Jordan (ricordate M. Schumacher ritirato dopo 1 Km a Spa 1991)?
su Russell forse non mi sono spiegato bene. non ho mai pensato fosse un raccomandato, ma un pilota con la strada predeterminata, poi in F1 lui, a differenza di Giovinazzi, ha dimostrato di avere quello che serve per emergere, che ancora non vuole dire che Antonio sia una pippa, solo un pilota bravo ma non speciale, e come detto prima devi essere speciale per avere un sedile di quelli che contano, e Russell con anni di ritardo, finalmente lo avrá. se poi vincerá altrove saró felice anche io, basta che non finisca in Formula E.
spiegami il tuo pensiero sulla Sauber che mi incuriosisce
