Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

con grande sorpresa comparsa improvvisamente la voce TV IN DIRETTA dalle impostazioni sulla mia fire 4K (ma credo anche tutte le altre)
a portata di mano avrete tutti i canali che trasmettono live delle app ufficiali, al momento io vedo tutti e 15 i canali di rai play

si l'ho scoperto anche io cmq per il momento funzionano solo i canali della rai
dopo aver sincronizzato tra le fonti ( solo rai play per il momento) nell sezione tv in diretta
per vedere i canali si deve andare nella home principale e scendere fino ad ORA IN ONDA dopo 2 spot da 30 secondi l'una parte direttamente lo streaming del canale rai impostato
per cambiare canale basta premere tasto giu una volta e selezionare il canale desiderato dopo altri 60 secondi ( 2 spot di 30 secondi) parte lo streaming del nuovo canale
 
E funziona anche il tasto guida TV (per chi ha il telecomando di 3a generazione - quello con i tasti dedicati per Netflix & C.
 
Nelle impostazioni trovi TV in diretta.
Al momento è presente soltanto RaiPlay con i suoi 15 canali.
Oltretutto a me sembrano in SD nonostante la scritta HD. A voi?
Purtroppo non trovo Tv in diretta in impostazioni. Potresti indicare i passaggi?
 
si l'ho scoperto anche io cmq per il momento funzionano solo i canali della rai
dopo aver sincronizzato tra le fonti ( solo rai play per il momento) nell sezione tv in diretta
per vedere i canali si deve andare nella home principale e scendere fino ad ORA IN ONDA dopo 2 spot da 30 secondi l'una parte direttamente lo streaming del canale rai impostato
per cambiare canale basta premere tasto giu una volta e selezionare il canale desiderato dopo altri 60 secondi ( 2 spot di 30 secondi) parte lo streaming del nuovo canale
A quale pagina principale ti riferisci?
 
si l'ho scoperto anche io cmq per il momento funzionano solo i canali della rai
dopo aver sincronizzato tra le fonti ( solo rai play per il momento) nell sezione tv in diretta
per vedere i canali si deve andare nella home principale e scendere fino ad ORA IN ONDA dopo 2 spot da 30 secondi l'una parte direttamente lo streaming del canale rai impostato
per cambiare canale basta premere tasto giu una volta e selezionare il canale desiderato dopo altri 60 secondi ( 2 spot di 30 secondi) parte lo streaming del nuovo canale

Per togliere gli spot basta usare il dns di adguard.
 
É arrivato l'aggiornamento della fire stick 4K MAX, ora é FIRE OS 7.2.5.5 (PS7255/2465).
Ma nulla, i microscatti su DAZN ci sono ancora... Che amarezza...
 
Nelle impostazioni trovi TV in diretta.
Al momento è presente soltanto RaiPlay con i suoi 15 canali.
Oltretutto a me sembrano in SD nonostante la scritta HD. A voi?
Dipende
Rai 1 gira a 720p (hd ready)
Rai 5 in 576p (sd)
Rai premium in 504 (perché coi film ci son le bande nere)
Rai sport+ hd a 576 (sd)
Questi quelli provati
E funziona anche il tasto guida TV (per chi ha il telecomando di 3a generazione - quello con i tasti dedicati per Netflix & C.
Grazie si funziona, utile, anche se i canali aono quasi inguardabili a queste risoluzioni
Per togliere gli spot basta usare il dns di adguard.
Come si fa? E soprattutto quali sono i dns di adguard? Creano problemi con altri programmi streaming che tu sappia?
Grazie

Edit: Dns aggiornati
 
Ultima modifica:
Per togliere gli spot basta usare il dns di adguard.

Dipende
Rai 1 gira a 720p (hd ready)
Rai 5 in 576p (sd)
Rai premium in 504 (perché coi film ci son le bande nere)
Rai sport+ hd a 576 (sd)
Questi quelli provatiGrazie si funziona, utile, anche se i canali aono quasi inguardabili a queste risoluzioniCome si fa? E soprattutto quali sono i dns di adguard? Creano problemi con altri programmi streaming che tu sappia?
Grazie

Edit: Dns aggiornati

La cosa dei DNS interessa anche a me.
Come si fa? Causa altri problemi? Grazie! ;)
 
Creano problemi con altri programmi streaming che tu sappia?
Grazie

Edit: Dns aggiornati

Potrebbero farti agganciare i server più lontani o fuori dal tuo provider quando usi dazn o prime video, con un possibile calo di qualità.
Vanno bene per togliere la pubblicità su raiplay, ma per gli altri servizi streaming meglio usare quelli di default del proprio operatore che garantiscono sempre la via più rapida verso i server di streaming.
 
Credo sia meglio se continuate a discuterne in privato ;) Se Adguard non c'è nello store di Amazon c'è un motivo.
 
Indietro
Alto Basso