Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.
pero' il calcio ce l'hanno, e anche con l'opportunita' del campionato di serieA interessante nella lotta al vertice e per i posti Champions. Dubito che un vero tifoso del Napoli si accontenti della radiolina o di guardare la partita quando passa su Sky, fremendo pensando a cio'che capita in campo. Tifoso del Napoli preso a modello di entusiasmo,visto che abitualmente sono proposte in vendita anche alcune partite estive della squadra.Delle quattro squadre al vertice, forse solo una percentuale minima (in proporzione alla cerchia di utenti) si lamenta (o anche solo si accorge) di microscatti,frames o audio mono.
Se raggiungono e confermano la stabilita' del segnale, secondo me possono sentirsi gia' a posto proprio nella consapevolezza di possedere un contenuto "irrinunciabile" per gran parte dell'utenza attiva, a meno che non capitino disservizi pesanti come gia' successo un paio di volte.
Immagino comunque che piu' dovesse stabilizzarsi il segnale online in questo triennio di diritti , in un mondo ormai dominato dai dispositivi mobili o comunque di accesso immediato, piu' ci si allontana dall'ambiente naturale del satellite che permette il massimo livello tecnico di visione, quindi potrebbe accadere che il livello tecnico verra' messo purtroppo sempre in secondo piano rispetto alla modernita' dei metodi di accesso immediato per la visione (bug dell'inserimento credenziali permettendo...).
Mi sembra che in Timvision si potesse vedere qualcosa delle Olimpiadi in 4k
In tal senso forse il dirigente Tim che difendeva a spada tratta questo discorso non aveva tutti i torti, anche se entrava ovviamente in gioco anche il ruolo di tim sulla modernizzazione della struttura online del paese facendo leva con il contenuto piu'popolare che esista in Italia