In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Scusate, qui si parla solo di video? Io vorrei lamentarmi dell'audio di napoli Empoli. Un mono schifoso. Il pubblico non si sentiva affatto. Il paragone col dolby digital del satellite è impietoso. Ho chiamato via chat l'assistenza per segnalarlo, mi ha consigliato di riavviare L'app ed il router. L'ho mandato a quel paese.
 
Scusate, qui si parla solo di video? Io vorrei lamentarmi dell'audio di napoli Empoli. Un mono schifoso. Il pubblico non si sentiva affatto. Il paragone col dolby digital del satellite è impietoso. Ho chiamato via chat l'assistenza per segnalarlo, mi ha consigliato di riavviare L'app ed il router. L'ho mandato a quel paese.

Il Dolby Digital occupa banda e non lo metteranno mai, la maggior parte delle persone ascolta dalle casse della TV. Il mono è quello che occupa meno risorse. Limano su tutto pur di star stretti con la banda.
 
Configurazione in firma, partita Inter-Cagliari: profilo massimo (credo 1080p ma non sono sicuro perché non ho modo di verificarlo), 50fps e nessun buffering, solo qualche lieve e sporadico microblocco durante tutta la partita.

Ho guardato per una 15ina di minuti la partita su smartphone, Samsung S10, stessa connessione ma in Wi-Fi (connessione a 2,4 ghz) e segnalo che nonostante la qualità dell'immagine fosse alta e non ci sia stato nessun blocco, non posso dire lo stesso per quanto riguarda la fluidità dato che ho visto tutto a 25fps. Nulla di tragico, su uno schermo piccolo la differenza si nota ma non è così fastidiosa (almeno per me), però è giusto segnalarlo.
 
Il Dolby Digital occupa banda e non lo metteranno mai, la maggior parte delle persone ascolta dalle casse della TV. Il mono è quello che occupa meno risorse. Limano su tutto pur di star stretti con la banda.

Si ma è un servizio o una poracciata? Non se lo fanno pagare neanche poco, stiamo parlando di un prezzo premium, non di una ott low cost.
 
Si ma è un servizio o una poracciata? Non se lo fanno pagare neanche poco, stiamo parlando di un prezzo premium, non di una ott low cost.

Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.
 
Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.
Adesso state un po' esagerando nelle ultime settimane i passi in avanti sono evidenti sia come infrastruttura che come visione.
 
Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.

Non credo proprio. Considera che su Now TV i film sono a 1080p con bitrate basso e audio 2.0, mentre la maggior parte degli altri servizi propone ormai dolby vision e dolby atmos.

Gli investimenti si fanno in base al potenziale rientro economico, il che vuol dire che se non vanno oltre è perché non c'è una platea tale da giustificare l'investimento. É sempre una questione di costi-benefici.

La Rai ci ha dato un assaggio gratuito dello streaming in 4K durante gli Europei, ma purtroppo al momento in streaming sono pochissimi i casi in cui viene proposto il 4K live.
 
Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.

pero' il calcio ce l'hanno, e anche con l'opportunita' del campionato di serieA interessante nella lotta al vertice e per i posti Champions. Dubito che un vero tifoso del Napoli si accontenti della radiolina o di guardare la partita quando passa su Sky, fremendo pensando a cio'che capita in campo. Tifoso del Napoli preso a modello di entusiasmo,visto che abitualmente sono proposte in vendita anche alcune partite estive della squadra.Delle quattro squadre al vertice, forse solo una percentuale minima (in proporzione alla cerchia di utenti) si lamenta (o anche solo si accorge) di microscatti,frames o audio mono.
Se raggiungono e confermano la stabilita' del segnale, secondo me possono sentirsi gia' a posto proprio nella consapevolezza di possedere un contenuto "irrinunciabile" per gran parte dell'utenza attiva, a meno che non capitino disservizi pesanti come gia' successo un paio di volte.
Immagino comunque che piu' dovesse stabilizzarsi il segnale online in questo triennio di diritti , in un mondo ormai dominato dai dispositivi mobili o comunque di accesso immediato, piu' ci si allontana dall'ambiente naturale del satellite che permette il massimo livello tecnico di visione, quindi potrebbe accadere che il livello tecnico verra' messo purtroppo sempre in secondo piano rispetto alla modernita' dei metodi di accesso immediato per la visione (bug dell'inserimento credenziali permettendo...).
Mi sembra che in Timvision si potesse vedere qualcosa delle Olimpiadi in 4k
In tal senso forse il dirigente Tim che difendeva a spada tratta questo discorso non aveva tutti i torti, anche se entrava ovviamente in gioco anche il ruolo di tim sulla modernizzazione della struttura online del paese facendo leva con il contenuto piu'popolare che esista in Italia
 
Ultima modifica:
Adesso state un po' esagerando nelle ultime settimane i passi in avanti sono evidenti sia come infrastruttura che come visione.

E' vero ci sono stati miglioramenti. La partenza non è stata da premium.

Non credo proprio. Considera che su Now TV i film sono a 1080p con bitrate basso e audio 2.0, mentre la maggior parte degli altri servizi propone ormai dolby vision e dolby atmos.

NOW non è premium, è l'offerta economica di Sky.

Gli investimenti si fanno in base al potenziale rientro economico, il che vuol dire che se non vanno oltre è perché non c'è una platea tale da giustificare l'investimento. É sempre una questione di costi-benefici.

La Rai ci ha dato un assaggio gratuito dello streaming in 4K durante gli Europei, ma purtroppo al momento in streaming sono pochissimi i casi in cui viene proposto il 4K live.

La platea mi sembra vasta considerato il numero di abbonati di DAZN. Non si prentende il 4K ma il Full HD e pochi problemi. Ci si è quasi arrivati.
 
si dai, credo che entro fine triennio attuale dovremmo poter vedere tutti gli eventi in 1080p... :5eek:

ma tu per esempio, da buon tifoso rossonero, potresti stare senza la visione delle partite anche se saltano i frames o sono evidenti i microscatti ?
O attendere che il Milan passi su Sky ogni tanto.
Molti si appellano (in maniera molto romantica) a tornare alla buona vecchia radiolina, ma secondo me e'impossibile se il discorso e'impostato sulla massa deigli utenti che usufruiscono del servizio. I tempi sono cambiati, al giorno d'oggi il Napoli propone le partite estive che evidentemente vengono acquistate, figurarsi quelle di campionato.Ai vecchi tempi della radiolina si collegavano all'intervallo,pronti per la cronaca dei secondi tempi.E giocavano tutti la domenica pomeriggio.Avessero raccontato che un campo di pallone sarebbe stato dentro una smart stick non ci avremmo creduto,avremmo acquistato tale dispositivo a cifre folli. Oggi invece viene gettato in discarica perche'interessa solo il codice del contenuto. Era proibita la pubblicita' sulle maglie, che mi sembra torno' col Perugia negli anni 80.Secondo me si paragonano tempi,usi e costumi totalmente diversi, con il discorso "torniamo tutti alla radiolina". E soprattutto,ci sono quantita' di denaro totalmente diverse con cui gira tutto il movimento.
Per cui non mi spiego perche' dovrebbe essere il tifoso, la parte piu'genuina, a rimanere col cerino in mano privandosi della visione di cio' che appassiona tanto
 
Ieri sera vista la partita Roma-Spezia con il timbox in firma e non ho avuto nessunissimo problema.

Connessione FTTH Tim e timbox collegato in 5GHz
 
Se per questo da servizio premium non avrebbero manco dovuto usare la risoluzione 720 ne continuare con disservizi a mai finire. E' palese che l'infrastruttura non è premium come la concorrenza. Se invece del calcio trasmettessero film avrebbero già chiuso.

se trasmettessero film non avrebbero nessun problema perché non é live, sarebbero prime video o netflix con tutti i vantaggi del caso, questo succede quando si parla di cose che non si conoscono per sentito dire.
 
se trasmettessero film non avrebbero nessun problema perché non é live, sarebbero prime video o netflix con tutti i vantaggi del caso, questo succede quando si parla di cose che non si conoscono per sentito dire.

Ascolta Amazon Prime Video trasmette in live streaming partite di calcio in 4K HDR senza alcun problema. L'esempio dei film era per dire che le cose vanno avanti solo perché nessuno rinununcia a guardare il calcio, manco se si dovesse vedere a quadrettoni in SD.
 
Ascolta Amazon Prime Video trasmette in live streaming partite di calcio in 4K HDR senza alcun problema. L'esempio dei film era per dire che le cose vanno avanti solo perché nessuno rinununcia a guardare il calcio, manco se si dovesse vedere a quadrettoni in SD.

esempio non pertinente, semplice.
 
Se lo dici tu sarà vero ... Infatti una certa partita della Juve era perfetta ... cerchiamo per favore di non fare i fanboy, ma essere oggettivi.

Ma fanboy di che? Sempre a parlare a frasi fatte. Cerca di rispettare l'opinione degli altri invece di creare flame.
 
Ascolta Amazon Prime Video trasmette in live streaming partite di calcio in 4K HDR senza alcun problema. L'esempio dei film era per dire che le cose vanno avanti solo perché nessuno rinununcia a guardare il calcio, manco se si dovesse vedere a quadrettoni in SD.
Su Amazon in Italia il 4k non è ancora stato trasmesso solo la Rai lo a fatto per gli europei
 
Indietro
Alto Basso