72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ormai da anni il cast di Sanremo lo decidono le grandi case discografiche. E' saputo e risaputo. Anche coloro che sono sconosciuti tra i big tipo Giovanni Truppi e Hu o Highsnob sono sotto etichette discografiche importanti. Anche se le canzoni fanno cagare importa solo il passaggio nelle cinque serate senza nessuna eliminazione ( mi ricordo anni fà la stessa Iva Zanicchi lamentarsi per la sua eliminazione nel 2009 con la canzone "Ti Voglio Senza Amore" o lo stesso Albano nel 2017 lamentarsi per la sua eliminazione con "Di Rose e di Spine"). Poi fanno capire che Amadeus sceglie da solo i pezzi quando c'è dietro una commissione artistica che decide anche in nome e per conto dello stesso Amadeus. Insomma chi vuol intendere intenda.

Tanto è vero che nel 2004 e in parte anche l'anno scorso c'è stata una rottura delle case discografiche con i direttori artistici e abbiamo visto tanta gente semisconosciuta far parte dei Big . (tipo Stefano Picchi , Danny Losito , Mario Rosini oppure l'anno scorso gli Extraliscio , Aiello, Gio Evan).
 
Ultima modifica:
Si ma quel Sanremo andò malissimo come ascolti, infatti la Ventura e Tony Renis non hanno mai più messo piede a Sanremo, ci vogliono gli ascolti e e quindi ci vogliono i grandi nomi altrimenti non te lo guardano. Sangiovanni e Aka7even hanno venduto più dischi in un anno di carriera che i Jalisse in 25 anni. Alcune scelte sono ovviamente nazionalpopolari. E comunque quel Sanremo lì lo doveva vincere Anna Oxa, non i Jalisse :D
 
Perchè Orietta Berti è andata a Sanremo quest'anno? Servono anche questi nomi per attirare un certo pubblico

La Berti dopo Sanremo ha collaborato con Fedez e Achille Lauro, fa The Voice Senior, ha girato un nuovo show Sky, ospite fissa a Che Tempo Che Fa

Iva forse spera lo stesso

Nei festival di Baglioni ci sono state la Vanoni e la Bertè in gara
iva zanicchi però non potrà mai collaborare con fedez e lauro, andare da fazio e fare la giudice su rai2(non credo speri in questo tipo di appoggi):D, forse può andare a quarto grado quinta colonna fuori dal coro porro ecc ecc

la berti intorno a fazio c'è dai tempi di quelli che... sono amici. e anche al tavolo c'è, forse da quando esiste il tavolo. a the vocie senior ha sostituito albano che si portava dietro la figlia x farla entrare in rai

Non lo so perché ci sia andata. Quel tipo di pubblico, cioè i pensionati, guarda comunque il Festival. Dai, non mi citare quelle collaborazioni lì come motivo per chiamarla a Sanremo. Lei come cantante in singolo è morta artisticamente da oltre 40 anni. Di lei ci si ricorda solo una manciata di canzoni, nonostante sia cantante popolare.

Ho letto da qualche parte che hanno raggiunto la 25a esclusione consecutiva. È indubbio che certi artisti sono legati indissolubilmente a Sanremo e fuori di esso raramente riescono a farsi notare con le loro uscite discografiche. La storia del Festival ne è piena.

riguardo la berti...qualcuno diceva che mentre una spendeva tutto(credo si riferissero a patty pravo) una faceva la formichina...diciamo che povera in canna non credo sia, quindi quelle 3 canzoni che ricordi hanno fruttato moltissimo e di cantanti in quell'epoca ce ne sono tanti che si ricordano per qualche canzone...perchè appunto si parla di svariate decadi fa...tra molte decadi gli italiani del futuro non si ricorderanno tutte le marlena dei maneskin..ma quelle 2-3 canzoni. i fan veri di oretta berti...le sanno tutte:lol:

riguardo ai jalisse, non potrebbero far uscire queste 25 perle...o magari sono pure uscite ma evidentemente non hanno seguito. poi se ti poni come "complotto, ci escludono, ci hanno boicottato...beh non ti presenti bene. come se in un posto di lavoro denunci complotti e favoritismi...sarà arduo trovare lavoro)

Si ma quel Sanremo andò malissimo come ascolti, infatti la Ventura e Tony Renis non hanno mai più messo piede a Sanremo, ci vogliono gli ascolti e e quindi ci vogliono i grandi nomi altrimenti non te lo guardano. Sangiovanni e Aka7even hanno venduto più dischi in un anno di carriera che i Jalisse in 25 anni. Alcune scelte sono ovviamente nazionalpopolari. E comunque quel Sanremo lì lo doveva vincere Anna Oxa, non i Jalisse :D

ci sono le quote che devono muovere gli ascolti tv di raiuno tendenzialmente anziani...e chi deve smuovere i social.

io intanto voglio l'indiscrezione di quelli dell'orchestra che lo scorso anno decretarono la peggior canzone di renga e mi trovarono stradaccordissimo. mi sanguinano le orecchie al pensiero
 
Nel frattempo...Vessicchio is back!

L’annuncio di Beppe Vessicchio durante Non Stop News su RTL 102.5: “Confermo, sarò al Festival di Sanremo 2022 con Le vibrazioni”.
(fonte: tvblog.it)
 
Notizia dell'ultimo minuto: i cantanti in gara aumentano a 25. Quelli noti rimangono tali ma a cambiare è il numero dei giovani che da 2 salgono a 3 (in pratica tutto il podio parteciperà al Festival)
 
Notizia dell'ultimo minuto: i cantanti in gara aumentano a 25. Quelli noti rimangono tali ma a cambiare è il numero dei giovani che da 2 salgono a 3 (in pratica tutto il podio parteciperà al Festival)
Non mi piace questo mix giovani e big. I giovani devono partecipare alle nuove proposte provare a vincere quel premio che è importante e poi l'anno dopo se hanno successo possono passare ai big come hanno fatto Arisa, Gabbani, Ermal Meta e tanti altri.
Però un mix big e cantanti sconosciuti non mi piace e in più i cantanti saltano un passaggio
 
Non mi piace questo mix giovani e big. I giovani devono partecipare alle nuove proposte provare a vincere quel premio che è importante e poi l'anno dopo se hanno successo possono passare ai big come hanno fatto Arisa, Gabbani, Ermal Meta e tanti altri.
Però un mix big e cantanti sconosciuti non mi piace e in più i cantanti saltano un passaggio

Io invece ti dirò che, sì, sono favorevole a questa formula famosi+giovani che se la giocano alla pari. In fin dei conti sono sempre pochissimi quelli che spiccano dalla categoria apposita (in particolar modo quelli che hai citato tu), a sto punto li farei tutti concorrere per lo stesso premio anziché dover poi aspettare un altro anno (qualora venissero mai richiamati) e partecipare tra i big.
Oltretutto i giovani artisti che hanno bisogno di farsi conoscere hanno anche altri mezzi per far ascoltare la loro musica, prova ne è che negli ultimi due anni ci sono stati più cantanti nuovi e conosciuti tra i più giovani che "veterani", francamente trovo un po' superflua una categoria a parte per i "nuovi" (considerato che non funziona più come una volta ma chi vi partecipa deve avere all'attivo un certo numero minimo di singoli pubblicati)
 
Io invece ti dirò che, sì, sono favorevole a questa formula famosi+giovani che se la giocano alla pari. In fin dei conti sono sempre pochissimi quelli che spiccano dalla categoria apposita (in particolar modo quelli che hai citato tu), a sto punto li farei tutti concorrere per lo stesso premio anziché dover poi aspettare un altro anno (qualora venissero mai richiamati) e partecipare tra i big.
Oltretutto i giovani artisti che hanno bisogno di farsi conoscere hanno anche altri mezzi per far ascoltare la loro musica, prova ne è che negli ultimi due anni ci sono stati più cantanti nuovi e conosciuti tra i più giovani che "veterani", francamente trovo un po' superflua una categoria a parte per i "nuovi" (considerato che non funziona più come una volta ma chi vi partecipa deve avere all'attivo un certo numero minimo di singoli pubblicati)

vincere i giovani era poco spendibile ad eccezione di alcuni casi riportati...molti vincitori giovani al venerdi...venivano subito adombrati dai vincitori del sabato(quelli veri) quindi sotto questo aspetto ben venga UNA gara. dobbiamo premiare la canzone italiana e non l'età e la notorietà (giovane vs big) lo scorso anno abbiamo visto che non basta essere un renga...se la canzone fa pena la puoi cantare anche due volte e fa sempre pena(anche ascoltandola registrata in studio con tutti gli accorgimenti...è proprio una canzone debole)

comunque piano piano ritorniamo al festival che finirà alle 3 di notte...sinceramente chissenefrega, è una moda puntare il dito contro la lunghezza del festival. se finisse alle 23 farebbe schifo. è un evento sono pochi giorni l'anno quindi almeno la sala stampa potrebbe smetterla di fare la lagna...e magari poi fare articoletti snob su chi in altri lavori(turismo, rider ecc) chiede tutele. appunto è come lamentarsi di lavorare la domenica nel settore turismo...una cosa senza senso alcuno
 
vincere i giovani era poco spendibile ad eccezione di alcuni casi riportati...molti vincitori giovani al venerdi...venivano subito adombrati dai vincitori del sabato(quelli veri) quindi sotto questo aspetto ben venga UNA gara. dobbiamo premiare la canzone italiana e non l'età e la notorietà (giovane vs big) lo scorso anno abbiamo visto che non basta essere un renga...se la canzone fa pena la puoi cantare anche due volte e fa sempre pena(anche ascoltandola registrata in studio con tutti gli accorgimenti...è proprio una canzone debole)

comunque piano piano ritorniamo al festival che finirà alle 3 di notte...sinceramente chissenefrega, è una moda puntare il dito contro la lunghezza del festival. se finisse alle 23 farebbe schifo. è un evento sono pochi giorni l'anno quindi almeno la sala stampa potrebbe smetterla di fare la lagna...e magari poi fare articoletti snob su chi in altri lavori(turismo, rider ecc) chiede tutele. appunto è come lamentarsi di lavorare la domenica nel settore turismo...una cosa senza senso alcuno

Difficile chiuda prima, già Baglioni nel 2019 stentava a chiudere entro l'una con 24 cantanti (all'epoca però dovevano dare la linea al Dopofestival su Rai 1). Ovviamente si spera non aumenti ancora il numero a 26 come lo scorso anno, che poi Amadeus trova si impunta su quanti cantanti far esibire nelle prime due serate, essendo ora in numero dispari.
Comunque, come dicevo, preferisco questa formula per i motivi che già ho spiegato. Poi abbiamo visto i risultati con Mahmood che da semi-sconosciuto è diventato uno degli artisti più richiesti nel panorama musicale italiano.
 
Può anche durare fino a tardi tanto chi non può vedere la fine riprende la visione da Rai Play. A me piacerebbe che al fianco di Amadeus ci fosse Giovanna anche solo per una serata perché mi ricorda i vecchi giochi di Amadeus io li ho sempre seguiti l'Eredità e Quiz Show, mi ricorda i vecchi programmi della Rai. Questo forse non è fattibile
 
Ultima modifica:
Può anche durare fino a tardi tanto chi non può vedere la fine riprende la visione da Rai Play. A me piacerebbe che al fianco di Amadeus ci fosse Giovanna anche solo per una serata perché mi ricorda i vecchi giochi di Amadeus io li ho sempre seguiti l'Eredità e Quiz Show, mi ricorda i programmi della Rai. Questo forse non è fattibile

Sarebbe anche fattibile, il problema è che si accenderebbe la tipica polemica perché è "moglie di..." e allora meglio evitare. Già c'era stata l'anno scorso nonostante abbia condotto solo Primafestival
 
Che voi sappiate, Francesco Gabbani ha avanzato la sua candidatura per partecipare al prossimo Festival di Sanremo? La commissione ha bocciato la sua canzone?
 
Si ma quel Sanremo andò malissimo come ascolti, infatti la Ventura e Tony Renis non hanno mai più messo piede a Sanremo, ci vogliono gli ascolti e e quindi ci vogliono i grandi nomi altrimenti non te lo guardano. Sangiovanni e Aka7even hanno venduto più dischi in un anno di carriera che i Jalisse in 25 anni. Alcune scelte sono ovviamente nazionalpopolari. E comunque quel Sanremo lì lo doveva vincere Anna Oxa, non i Jalisse :D

o Pattty Pravo :D
e se ci fossero stati i social...vinceva NEK !
 
Sarebbe anche fattibile, il problema è che si accenderebbe la tipica polemica perché è "moglie di..." e allora meglio evitare. Già c'era stata l'anno scorso nonostante abbia condotto solo Primafestival

la solita sterile polemica. il primafestival era solo uno spot TIM sulla falsariga di quelli che ci sono in giro di "acqua e sapone". che poi...fuori dai 4 rosiconi sui social non è successo niente, nessuno si è indignato...nè la casalinga di voghera e nemmeno mia nonna
 
Elisa è risultata positiva al covid e quindi non sarà presente questa sera a Sanremo Giovani per annunciare il titolo del suo brano.

EDIT: non c'entra con la serata di stasera, ma è già noto da qualche giorno che TIM non sarà più sponsor del Festival e per il momento rimane senza lo sponsor principale
 
Ultima modifica:
I primi titoli delle canzoni in gara

Ditonellapiaga e Donatella Rettore cantano il brano "Chimica"

Rkomi canta il brano "Insuperabile"

Elisa canta il brano "O forse sei tu"

Ana Mena canta il brano "Duecentomila ora"

Gianni Morandi canta il brano "Apri tutte le porte"

Michele Bravi canta il brano "Inverno dei fiori"

Aka 7even canta il brano "Perfetta così"

Achille Lauro canta il brano "Domenica"

Iva Zanicchi canta il brano "Voglio amarti"

Sangiovanni canta il brano "Farfalle"

Massimo Ranieri canta il brano "Lettera al di là del mare"

Emma canta il brano "Ogni volta è così"
 
Riepilogando, questi i titoli dei brani in gara al Festival di Sanremo 2022:
Achille Lauro (accompagnato dall'Harlem Gospel Choir, non accreditato) con Domenica
AKA 7even con Perfetta così
Ana Mena con Duecentomila ore
Dargen D'Amico con Dove si balla
Ditonellapiaga e Donatella Rettore con Chimica
Elisa con O forse sei tu
Emma con Ogni volta è così
Fabrizio Moro con Sei tu
Gianni Morandi con Apri tutte le porte
Giovanni Truppi con Tuo padre, mia madre, Lucia
Giusy Ferreri con Miele
Highsnob e Hu con Abbi cura di te
Irama con Ovunque sarai
Iva Zanicchi con Voglio amarti
La Rappresentante di Lista con Ciao ciao
Le Vibrazioni con Tantissimo
Mahmood e Blanco con Brividi
Massimo Ranieri con Lettera al di là del mare
Michele Bravi con Inverno dei fiori
Noemi con Ti amo, non lo so dire
Rkomi con Insuperabile
Sangiovanni con Farfalle

I tre giovani ad accedere al Festival sono:
Yuman con Ora e qui (primo posto)
Tananai con Sesso occasionale (secondo posto)
Matteo Romano con Virale (terzo posto)

EDIT: ufficializzato poco fa anche il logo del festival, molto ESC ma al solito si perdono in altri dettagli come il font utilizzato (un po' bruttino)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso