In Rilievo Riorganizzazione pacchetti e rimodulazione prezzi dal 01/06/2024

Se sei col vecchio listino sei avvantaggiato. Considera che io e mio padre abbiamo entrambi il platinum: io sono passato a listino smart a giugno e lui l'ho fatto restare col vecchio per una promozione che era ancora attiva (gestisco io entrambi gli abbonamenti). Ebbene ad oggi pago di più io che ho solo il pacchetto Cinema attivo e Netflix che lui che con 31 euro (in cui sta anche il canone del Platinum) ha Cinema, Sport e Calcio per altri 18 mesi (promozioni prese a novembre, con Calcio gratis e Cinema e Sport a 4,8 euro al mese). Guarda le promozioni attive sul sito, oppure alza il telefono e chiama il call center dicendo che vuoi levare tutto che tuo fratello paga 30 euro per il full e vedrai che saltano fuori promozioni. Se vuoi restare col base ti conviene comunque il vecchio listino, perchè al momento è l'unico promozionato e senza vincoli. Se poi hai certezza di non voler aggiungere pacchetti nel prossimo anno e mezzo allora puoi considerare il passaggio a Smart.

Finiti 18 mesi paga di più chi ha il vecchio listino. Il futuro è Sky Smart. Che poi non ha senso avere sia Cinema che Netflix insieme. Ci vogliono 3 vite per vedere tutto.
 
Grazie molte a tutti per le cortesi e graditissime risposte :).

Ray83, è vero però sai a volte se leggi quello che è scritto sul regolamento qualcosa ti può sempre sfuggire, in questo forum invece, come ha ben illustrato Burchio che ringrazio, vengono evidenziate, col cucchiaino, tutte le criticità a cui bisogna stare attenti...

Ed il rinnovo per Smart occorre effettuarlo con un robusto anticipo così come per la disdetta? :icon_rolleyes:

Poi ho letto che se si viene spostati dopo i 18 mesi di Smart al profilo Open si potrà disdire il contratto "a scadenza" :5eek:. Pensavo che fosse stato abolito il fatto della scadenza invece a quanto pare non è così? :icon_twisted:

Alessandro296 come offerta nel " Fai da te" mi dà Sport e/o Cinema per 18 mesi a 4,90 € a pacchetto.
Oppure potrei avere :qleft7: Sky Q Black :qright7: (per me un decoder che impedisce la registrazione manuale, non è un decoder...) Sky TV, Sky Cinema e Sky Go Plus a 24,90 €

Però considerando che praticamente è da Agosto '17 che ho solo Sky Tv a prezzo di listino, mi sa che difficilmente mi verrà la fantasia di aggiungere altri pacchetti a pagamento (sia pure ben scontati -mi piacciono solo quelli totalmente gratuiti come nella mia firma... Ma adesso mi pare di aver capito che quando aprono dei pacchetti li danno a tutti e non fanno più quindi offerte mirate "ad personam" o basandosi sull'anzianità che ormai non serve quasi più a nulla...-) :sad:...
Grazie ancora

P.S.
Ma se telefonassi oggi chiedendo di passare al listino Smart quando me lo attiverebbero: il 1° Gennaio? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ray83, è vero però sai a volte se leggi quello che è scritto sul regolamento qualcosa ti può sempre sfuggire, in questo forum invece, come ha ben illustrato Burchio che ringrazio, vengono evidenziate, col cucchiaino, tutte le criticità a cui bisogna stare attenti...

A dire il vero anche Burchio ti ha detto di cercare su Google... In ogni caso come ti può sfuggire di leggere sul sito ti può sfuggire di leggere anche qua. La verità è che nessuno ha voglia di cercare e si fanno domande su domande. Sul sito la trasparenza tariffaria è chiarissima e spiega tutto quello che chiedi.

(per me un decoder che impedisce la registrazione manuale, non è un decoder...)

A cosa serve registrare se ormai tutto è on demand ancora non lo capisco.
 
Grazie molte a tutti per le cortesi e graditissime risposte :).

Ray83, è vero però sai a volte se leggi quello che è scritto sul regolamento qualcosa ti può sempre sfuggire, in questo forum invece, come ha ben illustrato Burchio che ringrazio, vengono evidenziate, col cucchiaino, tutte le criticità a cui bisogna stare attenti...

Ed il rinnovo per Smart occorre effettuarlo con un robusto anticipo così come per la disdetta? :icon_rolleyes:

Poi ho letto che se si viene spostati dopo i 18 mesi di Smart al profilo Open si potrà disdire il contratto "a scadenza" :5eek:. Pensavo che fosse stato abolito il fatto della scadenza invece a quanto pare non è così? :icon_twisted:

Alessandro296 come offerta nel " Fai da te" mi dà Sport e/o Cinema per 18 mesi a 4,90 € a pacchetto.
Oppure potrei avere :qleft7: Sky Q Black :qright7: (per me un decoder che impedisce la registrazione manuale, non è un decoder...) Sky TV, Sky Cinema e Sky Go Plus a 24,90 €

Però considerando che praticamente è da Agosto '17 che ho solo Sky Tv a prezzo di listino, mi sa che difficilmente mi verrà la fantasia di aggiungere altri pacchetti a pagamento (sia pure ben scontati -mi piacciono solo quelli totalmente gratuiti come nella mia firma... Ma adesso mi pare di aver capito che quando aprono dei pacchetti li danno a tutti e non fanno più quindi offerte mirate "ad personam" o basandosi sull'anzianità che ormai non serve quasi più a nulla...-) :sad:...
Grazie ancora

P.S.
Ma se telefonassi oggi chiedendo di passare al listino Smart quando me lo attiverebbero: il 1° Gennaio? :icon_rolleyes:

il passaggio al listino smart, se va tutto bene(sono emersi problemi anche in questo frangente, ora credo siano risolti) si può fare quando vuoi ed è attivo da subito(ti arriveranno le fatture del periodo intermedio a vecchio listino a listino smart). in fase di adesione è possibile comporre l'abbonamento come preferisci(anche se qualcuno sosterrà che non si può fare, trovando qualcuno competente...è possibile farlo e non si perde extra acquisiti). anche il rinnovo a smart tra dopo 18 mesi non credo sarà necessario grosso preavviso. sicuramente si faranno vivi mostrando i nuovi prezzi...prendere o lasciare.

il listino open non ha vincoli(motivo per cui costa d+) e si può disdire quando si vuole sempre mandando comunicazione 30gg prima

l'anzianità immaginiamo potrà servire (ma è solo una speranza...e chi visse sperando...) in fase di rinnovo sky smart dato che parlano di "sconto applicabile", magari e sottolineo magari sarà + sostanzioso per gli extra+ anziani. dato che da sempre sky divide in +1 +3 +6 +10
 
Sul sito la trasparenza tariffaria è chiarissima e spiega tutto quello che chiedi
E cosa vuoi che ti dica, sarà un mio difetto: ma io mi fido più di voi che del sito ufficiale di Sky. Se infatti mi fossi attenuto a quanto riportato proprio sul loro portale, testuale avrei letto che: «Sky Smart e Sky Open sono disponibili sia per i nuovi clienti che per i già clienti Sky con Sky Q via satellite o Sky Q senza parabola". Informazione non più veritiera, visto che adesso c'è chi è passato tranquillamente a Smart avendo come me il MySky e non lo :qleft7: Sky Q:qright7: (a proposito, mi piace il MySky perché io mi definisco un chirurgo delle registrazioni :D :laughing7: . Per dirti anni fa quando vi erano le veline che mi piacevano a Striscia impostavo solo quei pochi minuti dello stacchetto iniziale, bypassando tutta la puntata e con il doppio vantaggio di trovare subito ciò che cercavo oltre a consumare anche poco spazio sul disco -che purtroppo subito si riempie visto che non si può trasferire da altre parti...-), per cui fidarsi di ciò che scrive Sky è bene, non fidarsi è meglio... poi finché siete così gentili e cortesi come si fa a rinunciare alla tentazione...? :icon_rolleyes:

... non credo sarà necessario grosso preavviso. sicuramente si faranno vivi mostrando i nuovi prezzi...prendere o lasciare
Che idiota che sono: io invece già davo per scontato che il rinnovo si sarebbe comunque effettuato alle stesse condizioni di adesso (come se il listino Smart dovesse rimanere così ad eternum...:lol:), mentre non è detto... Ad ogni modo considerando che non ho altri pacchetti attivi oltre il Tv e chiederò solo di restare con Sky Tv, precisando che intendo rimanere con il MySky ((e che quindi non intendo rinunciare a tutte le registrazioni in esso già contenute -ma questo ovviamente non glielo dico...-)), non credo dovrebbero sorgere grossi problemi (a meno che non incappi in un operatore particolarmente molesto -e a quel punto valuterò di interrompere la conversazione com'è stato suggerito qua :badgrin:..-...). Qualora poi arrivassi in fase di rinnovo Smart (su ciò che ci attende il futuro non si può scommettere e 18 mesi son tanti...) significherà che avrò già tagliato la candelina dei 20 anni con Sky, ma non mi faccio nessuna illusione; però quanto sarebbe bello rimettessero i più giorni extra (anche se ormai del calcio hanno poco o nulla, però in alternativa anche i film non li disdegnerei...).
Bene ragazzi grazie ancora per la sopportazione per le mie domande banali e per tutto il prezioso aiuto fornitomi.
:hello:
 
A dire il vero anche Burchio ti ha detto di cercare su Google... In ogni caso come ti può sfuggire di leggere sul sito ti può sfuggire di leggere anche qua. La verità è che nessuno ha voglia di cercare e si fanno domande su domande. Sul sito la trasparenza tariffaria è chiarissima e spiega tutto quello che chiedi.
A cosa serve registrare se ormai tutto è on demand ancora non lo capisco.

primo, non è tutto ondemand...gli eventi sportivi non lo sono praticamente mai (fa eccezione qualche partita di basket -ma solo una minima parte di quelle trasmesse e mai quelle che vanno in onda di notte)...:evil5:
e proprio gli eventi sportivi (specialmente quelli di alcune discipline tipo baseball, volley, tennis) necessitano della registrazione manuale perchè hanno durata indeterminata che espone ai rischi di un'epg sballata...

secondo, anche film e serie tv, se registrate dai canali lineari, hanno il vantaggio di poterli tenere sull'hard disk per tutto il tempo che si desidera, mentre i download ondemand hanno una scadenza (non sempre a lungo termine) dopo la quale vengono inibiti alla visione...

come vedi, ci sono più ragioni (oltre alla questione di principio) per pretendere una caratteristica elementare che hanno anche decoder da 30 euro e che invece sky si ostina a negare ai clienti che pagano fior di quattrini...:icon_twisted: :eusa_wall:

fine OT\
 
Per l’uso che dice Sky. Skyq va bene e il resto verrà dismesso prima o poi. Fanno smart per mysky come riportato anche in trasparenza tariffaria(c’è un link apposito di aggiornamento) solo x mancanza di decoder/istallatori. Insomma è una deroga.
Intanto mysky non può avere pubblicità non bypassabili che ci sono su skyQ.
 
Ragazzi se volessi passare da un myskyhd + multivision (senza adsl) ad uno sky q platinum + mini (smart) + sky wifi quali sono esattamente le operazione da seguire?...devo attivare tutto contemporaneamente, fare il downgrade oppure prima il wifi?...grazie.
 
Ragazzi se volessi passare da un myskyhd + multivision (senza adsl) ad uno sky q platinum + mini (smart) + sky wifi quali sono esattamente le operazione da seguire?...devo attivare tutto contemporaneamente, fare il downgrade oppure prima il wifi?...grazie.

skywifi è indipendente e quindi devi attivarlo prima, altrimenti senza linea flat non ti attivano neanche skyQ che richiede un router per funzionare e una linea appunto flat fibra o adsl.
non so se nella stessa richiesta ti possano fare tutto, ma sicuramente prima ti attiveranno la linea e solo dopo potrà venire l'istallatore coi decoder e a sistemare la parabola

quando hai una linea fissa per internet allora puoi chiedere l'attivazione di skyQ. ricordati di chiedere subito tutti i mini di cui hai bisogno, anche se hai una tv che ritieni di guardare di meno, perchè attualmente non è possibile aggiungere skymini dopo l'attivazione. aggiungere uno sky mini con listino smart dovrebbe costare 29€
 
Avrebbero almeno potuto attendere le scadenze contrattuali degli abbonati, invece così si invia il messaggio che verranno pedissequamente seguite le rimodulazioni di ogni piattaforma esterna.
 
E ha risposto anche a te visto che gli aumenti sono previsti solo per i clienti che hanno aderito all’abbonamento entro il 3 febbraio.
Se la dobbiamo dire tutta sapevo benissimo che i nuovi listini sono usciti il 4 febbraio 2021,infatti io non ti ho chiesto quando sono usciti ma ti ho fatto una specifica domanda perché nel link che hai postato sugli aumenti di intrattenimento plus non faceva nessuno riferimento ai nuovi listini.
Non c'è bisogno ogni volta di puntualizzare
 
Se la dobbiamo dire tutta sapevo benissimo che i nuovi listini sono usciti il 4 febbraio 2021,infatti io non ti ho chiesto quando sono usciti ma ti ho fatto una specifica domanda perché nel link che hai postato sugli aumenti di intrattenimento plus non faceva nessuno riferimento ai nuovi listini.
Non c'è bisogno ogni volta di puntualizzare

Nell’articolo viene riportato che gli aumenti sono previsti solo per i clienti che hanno aderito all’abbonamento entro il 3 febbraio. Sai che il listino è uscito il 4 febbraio. Quindi non riguarda i nuovi listini.
 
Indietro
Alto Basso