In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Chiaro che dazn non è una noprofit, ma società che persegue utili, ma trovo preoccupante l'ultima parte dell'intervista. DAZN vede lo sport (destination platform) come mezzo per intercettare persone e poi portarli nei loro settori di gaming e scommesse.

scusate a tutti ma allora 40€ pare esagerato.
anche 30€ considerando che con sky avevi tutto sport e calcio anche in 4k e con skygo a 15+15=30€/mese via sat. Qui si parla della stessa cifra senza un mare di altri sport e calcio internazionale per non parlare di champions ecc. in streaming allo stesso prezzo.
Io darò disdetta e pazienza qualcosa sarà (pensare che per me vista la qualità media è già eccessivo 20€/mese).
Buona serata
 
Credo che la differenziazione degli abbonamenti potrebbe o dovrebbe riguardare la modalità di fruizione. I millennials o similari che guardano ora su uno smartphone o tablet vantandosi rivoluzionari potrebbero essere accontentati, con una visione limitata a 480p magari anche solo a frame rate basso, ma un costo basso da 15€ / mese consentendo quindi a chi smezza, facendo il furbo, di continuare senza problemi veicolando pure un abbonamento aggiuntivo all'amico o famigliare. Il resto che guarda gli eventi alla tv a 30€ / mese con accesso illimitato ma nel solo ambito domestico
Non sarà consentito
Quindi secondo te, in un settore dove tutti gli operatori streaming permettono la visione in mobilità, quei geni di dazn tolgono la possibilità con un abbonamento da 30 euro di vederlo fuori casa?
E quelli come me turnisti o trasfertisti dovrebbero farsi 2 abbonamenti? Oppure o è mio figlio non possiamo vedere due eventi in posti separati? Io mi auguro facciano un profilo con 2 accessi ad un prezzo equo, perché se mi sparano 50 euro al mese,bye bye dazn.
E poi come fanno a stabilire il domestico? Ho amici che vedono solo tramite dati mobili, devono geolocalizzare i vari dispositivi? Io la vedo complessa.
Io ora la uso molto con mio figlio che si vede una partita a casa ed io nelle pause di lavoro.. che è quello che loro stessi hanno pubblicizzato....
Vedremo a luglio quale altra ca**ata tireranno fuori dal cappello.
 
Non sarà consentito
E allora dove starebbe il tanto sbandierato 'svecchiamento' rispetto a sky?

Ricordo sommessamente che, ad oggi, con sky DTT ho la cam per seguire la partita in tv SENZA 25 fps e lag assortiti, e in più skygo per seguire dove voglio la stessa partita su app Android a 50 fps....

E questi qui mi vorrebbero far pagare 30 euro al mese per UN solo accesso, per di più con tutte le patetiche limitazioni tecniche di cui stiamo parlando da settembre?

Ridicoli.
 
Quindi secondo te, in un settore dove tutti gli operatori streaming permettono la visione in mobilità, quei geni di dazn tolgono la possibilità con un abbonamento da 30 euro di vederlo fuori casa?
E quelli come me turnisti o trasfertisti dovrebbero farsi 2 abbonamenti? Oppure o è mio figlio non possiamo vedere due eventi in posti separati? Io mi auguro facciano un profilo con 2 accessi ad un prezzo equo, perché se mi sparano 50 euro al mese,bye bye dazn.
E poi come fanno a stabilire il domestico? Ho amici che vedono solo tramite dati mobili, devono geolocalizzare i vari dispositivi? Io la vedo complessa.
Io ora la uso molto con mio figlio che si vede una partita a casa ed io nelle pause di lavoro.. che è quello che loro stessi hanno pubblicizzato....
Vedremo a luglio quale altra ca**ata tireranno fuori dal cappello.
Il domestico lo vedono dall'ip. È una delle poche cose che possono che possono fare abbastanza facilmente. Mi spingo a pensare che anche Dazn, che spesso complica situazioni tecniche apparentemente banali in disastri, lo possa fare bene al primo colpo.il resto non c'è modo di stabilire se uno smartphone o tablet siano famigliari o indebitamente condivisi con pippo567 contattato su Facebook. L'unica soluzione sicura é impedire l'uso su più ip. Non sono d'accordo su quasi niente su cosa fa Dazn ma se vuole guadagnare dai suoi diritti non ha molte alternative
 
E allora dove starebbe il tanto sbandierato 'svecchiamento' rispetto a sky?

Ricordo sommessamente che, ad oggi, con sky DTT ho la cam per seguire la partita in tv SENZA 25 fps e lag assortiti, e in più skygo per seguire dove voglio la stessa partita su app Android a 50 fps....

E questi qui mi vorrebbero far pagare 30 euro al mese per UN solo accesso, per di più con tutte le patetiche limitazioni tecniche di cui stiamo parlando da settembre?

Ridicoli.
Sky riusciva forse (forse) a starci dentro con il calcio grazie ad una distribuzione dei costi sull'abbonamento base che pagavano tutti oltretutto. Lo potrebbe fare Amazon con un Prime che anche qui pagano tutti o quasi ma per gli acquisti e a cui andrebbe aggiunta una quota però probabilmente non così onerosa come si prospetta. La rivoluzione di Dazn sembra essersi trasformata in qualcos'altro. Ma per chi non era accecato da fallaci opportunità, più simili a illusioni,e vecchie ruggini contro quei reazionari di Sky sembrava solo questione di tempo perché si arrivasse alla resa dei conti
 
Il domestico lo vedono dall'ip. È una delle poche cose che possono che possono fare abbastanza facilmente. Mi spingo a pensare che anche Dazn, che spesso complica situazioni tecniche apparentemente banali in disastri, lo possa fare bene al primo colpo.il resto non c'è modo di stabilire se uno smartphone o tablet siano famigliari o indebitamente condivisi con pippo567 contattato su Facebook. L'unica soluzione sicura é impedire l'uso su più ip. Non sono d'accordo su quasi niente su cosa fa Dazn ma se vuole guadagnare dai suoi diritti non ha molte alternative
Sarà ma se fosse così semplice non mi spiego perché nessuna piattaforma ha mai attuato una cosa del genere. Per me ci sono troppe variabili è sarebbe troppo limitativo.
Io sono dell idea che Faranno proposte alla netflix con più profili.
 
se vuole guadagnare dai suoi diritti non ha molte alternative

E che è pure così evidente...

Sarà ma se fosse così semplice non mi spiego perché nessuna piattaforma ha mai attuato una cosa del genere.

Perché nessuna piattaforma sostiene quelle spese. Che oltretutto non sono ammortizzabili nel tempo, come invece un film che può essere interessante anche dopo anni
 
andrebbe conto la natura delle ott non so se sia possibile ma magari nel profilo si pottrebbe avere un dispositivo mobile magari con sms di turno a certificarlo

No, l'unica soluzione che tecnicamente e teoricamente potrebbe reggere sarebbe quella di cambiare drasticamente il sistema di autenticazione, separando l'account utente, il profilo quello con cui si interagisce da un punto di vista di fatturazione ecc.. da quello di autenticazione e creando diversi livelli di profili. Uno per l'uso domestico a cui potere associare N dispositivi anche con N non necessariamente limitato e funzionanti solo per un certo Ip contemporaneamente ed un livello di profilo in mobilità e che possa essere in qualche modo certificato, su un unico smartphone, in modo univoco e solo accedendo fisicamente alla app già in uso in ambito domestico (tramite Qr code a video ad esempio). Poi ovviamente c'è quello che se ne esce che ha due figli!

PS: tutte cose che in mano a Dazn fanno paura solo a pensarci visti i precedenti
 
No, l'unica soluzione che tecnicamente e teoricamente potrebbe reggere sarebbe quella di cambiare drasticamente il sistema di autenticazione, separando l'account utente, il profilo quello con cui si interagisce da un punto di vista di fatturazione ecc.. da quello di autenticazione e creando diversi livelli di profili. Uno per l'uso domestico a cui potere associare N dispositivi anche con N non necessariamente limitato e funzionanti solo per un certo Ip contemporaneamente ed un livello di profilo in mobilità e che possa essere in qualche modo certificato, su un unico smartphone, in modo univoco e solo accedendo fisicamente alla app già in uso in ambito domestico (tramite Qr code a video ad esempio). Poi ovviamente c'è quello che se ne esce che ha due figli!

PS: tutte cose che in mano a Dazn fanno paura solo a pensarci visti i precedenti
ok grazie
 
E allora dove starebbe il tanto sbandierato 'svecchiamento' rispetto a sky?

Ricordo sommessamente che, ad oggi, con sky DTT ho la cam per seguire la partita in tv SENZA 25 fps e lag assortiti, e in più skygo per seguire dove voglio la stessa partita su app Android a 50 fps....

E questi qui mi vorrebbero far pagare 30 euro al mese per UN solo accesso, per di più con tutte le patetiche limitazioni tecniche di cui stiamo parlando da settembre?

Ridicoli.

questi non vogliono svecchiare nulla.... forse non ve ne siete resi conto
passare dal sat al web inoltre non significa svecchiare ma fare un enorme passo indietro qualitativo
 
Anche se ti ostini a non crederci, finché ce Yin non ci sarà nessun canale sat.
Tralascio il discorso qualitativo
 
Il domestico lo vedono dall'ip. È una delle poche cose che possono che possono fare abbastanza facilmente. Mi spingo a pensare che anche Dazn, che spesso complica situazioni tecniche apparentemente banali in disastri, lo possa fare bene al primo colpo.il resto non c'è modo di stabilire se uno smartphone o tablet siano famigliari o indebitamente condivisi con pippo567 contattato su Facebook. L'unica soluzione sicura é impedire l'uso su più ip. Non sono d'accordo su quasi niente su cosa fa Dazn ma se vuole guadagnare dai suoi diritti non ha molte alternative

Al massimo puoi capire se è rete fissa o meno, quindi oltre a DAZN dovresti al 100% avere anche una rete fissa, proprio ora che tante famiglie si sono tolte il fisso e vanno avanti tranquillamente con sim dati.

Se non lo fanno è perché non possono farlo o si limiterebbero da soli troppo il mercato
 
Il domestico lo vedono dall'ip. È una delle poche cose che possono che possono fare abbastanza facilmente. Mi spingo a pensare che anche Dazn, che spesso complica situazioni tecniche apparentemente banali in disastri, lo possa fare bene al primo colpo.il resto non c'è modo di stabilire se uno smartphone o tablet siano famigliari o indebitamente condivisi con pippo567 contattato su Facebook. L'unica soluzione sicura é impedire l'uso su più ip. Non sono d'accordo su quasi niente su cosa fa Dazn ma se vuole guadagnare dai suoi diritti non ha molte alternative
IP che cambia ad ogni spegnimento del router?
 
Io farei un abbonamento per chi è biondo, uno per chi è alto più di uno e ottanta, un altro ancora per chi si sa toccare la punta del naso con la lingua e così via... secondo me state esagerando con tutte queste ipotesi, lasciatemelo dire, alquanto fantasiose, riparliamone quando avremo dati oggettivi.
 
Indietro
Alto Basso