Credo che la differenziazione degli abbonamenti potrebbe o dovrebbe riguardare la modalità di fruizione. I millennials o similari che guardano ora su uno smartphone o tablet vantandosi rivoluzionari potrebbero essere accontentati, con una visione limitata a 480p magari anche solo a frame rate basso, ma un costo basso da 15€ / mese consentendo quindi a chi smezza, facendo il furbo, di continuare senza problemi veicolando pure un abbonamento aggiuntivo all'amico o famigliare. Il resto che guarda gli eventi alla tv a 30€ / mese con accesso illimitato ma nel solo ambito domestico
Quindi secondo te, in un settore dove tutti gli operatori streaming permettono la visione in mobilità, quei geni di dazn tolgono la possibilità con un abbonamento da 30 euro di vederlo fuori casa?Non sarà consentito
E quelli come me turnisti o trasfertisti dovrebbero farsi 2 abbonamenti? Oppure o è mio figlio non possiamo vedere due eventi in posti separati? Io mi auguro facciano un profilo con 2 accessi ad un prezzo equo, perché se mi sparano 50 euro al mese,bye bye dazn.
E poi come fanno a stabilire il domestico? Ho amici che vedono solo tramite dati mobili, devono geolocalizzare i vari dispositivi? Io la vedo complessa.
Io ora la uso molto con mio figlio che si vede una partita a casa ed io nelle pause di lavoro.. che è quello che loro stessi hanno pubblicizzato....
Vedremo a luglio quale altra ca**ata tireranno fuori dal cappello.