Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune sono certezze, altre mie ipotesi

Il mux 3 conterrà Rete 4, Canale 5, Italia 1 e 20 in HD e qualche altro canale (Iris ?, Top Crime?)

Il mux 2 più o meno rimarrà simile ad adesso. Food Network andrà via a breve e più avanti penso ad un possibile ritorno di Mediaset Extra e Italia 2

Il mux 1 è la vera incognita. A parte TV8, Sky TG24 e cielo, dopo la chiusura di Sky Premium, potrebbero inserire i canali radiovisivi? :eusa_think:


Da capire la durata del contratto di Boing Plus con Persidera. In caso di cambio frequenza sarebbe ideale un inserimento sul mux Mediaset 1 che sarà sull'UHF 46 in tutt'Italia
Ecco vorrei segnalare che il Mux 3 sul 38, che è stato attivato in seguito, in diverse zone è il più debole tra i Mediaset, per cui se diventerà l’unico Mux con i tre canali principali bisognerà considerare bene la copertura.
 
Ecco vorrei segnalare che il Mux 3 sul 38, che è stato attivato in seguito, in diverse zone è il più debole tra i Mediaset, per cui se diventerà l’unico Mux con i tre canali principali bisognerà considerare bene la copertura.
Vedrei dura comunque trovarli impreparati visto che è da anni che si sa di questo passaggio con nuova modulazione.
Credo avranno fatto i loro conti.
 
Forse hanno timore di perdere spettatori nel breve periodo... Tuttavia la ridotta qualità di visione del DTT può contribuire a diminuire gli spettatori, che, sebbene più per altri motivi, si stanno muovendo verso altre forme di fruizione dei contenuti su schermo (Netflix & C.).
oltre alla ridotta qualità di visione, pure la maggior parte dei contenuti che lasciano a desiderare
 
Poi non mi risulta che abbia meno ERP degli altri mux mediaset, o mi sfugge qualcosa?
Infatti. Ed ha FEC 3/4 al pari del Mux 4. Quindi in teoria più robusto dei Mux 1,2 e 5.
Chi scrive che è più debole ha evidentemente qualche problema di impianto o lo riceve da postazione diversa rispetto a quella da cui riceve 1 e 4 o 1, 2 e 4.
 
In qualche zona però potrebbero ancora servire le VHF. Poche zone ma comunque il VHF non muore

MUX R di RAI pnaf non me ne risulta uno in VHF. Quindi si che chiude. Se ci saranno private a rispolverare il 05 od altri spazi di scarso interesse, e lo dubito, vedremo. Ma la banda VHF andrà al DAB. Hai notizie di qualche emittente che ha annunciato MUX in VHF che costringerebbero gli utenti a rimaneggiare le antenne ?

Ecco vorrei segnalare che il Mux 3 sul 38, che è stato attivato in seguito, in diverse zone è il più debole tra i Mediaset, per cui se diventerà l’unico Mux con i tre canali principali bisognerà considerare bene la copertura.

Non mi risulta. Ma da tenere presente che certamente EI userà medesime antenne e potenze per ognuno dei suoi mux, ad eccezione (forse e non in tutti casi) di quelli locali.
 
Ultima modifica:
Nell'inventario del MISE era segnato anche per il nuovo PNAF qualche impianto Rai R con frequenze diverse dal 30 in Lombardia, ma non ricordo se ce ne fossero in VHF.
Sicuro non fossero le frequenze destinate a regioni limitrofe?
Esempio in provincia di Brescia sono previsti da Bagolino - M. Suello il Mux R Trentino sul 43 e da Selva Piana il Mux R Veneto sul 37. Impianti che già ora trasmettono il Mux 1 per quelle regioni.
VHF non è assolutamente previsto per la Rai, da nessuna parte.
Frequenze VHF sono a disposizione per la rete nazionale numero 12, ma solo in alcune zone.
 
Intanto qualche ripensamento anche nel Mux TIMB2... :)

Spariti i segnaposti per le LCN 162 e 165.
E' spuntata invece la LCN 133. Quindi arriverà Arte Investimenti sul TIMB2. Da capire se come canale effettivo o Hbbtv (com'è attualmente nel Mux Retecapri e Studio1)
 
Intanto qualche ripensamento anche nel Mux TIMB2... :)

Spariti i segnaposti per le LCN 162 e 165.
E' spuntata invece la LCN 133. Quindi arriverà Arte Investimenti sul TIMB2. Da capire se come canale effettivo o Hbbtv (com'è attualmente nel Mux Retecapri e Studio1)
come vedete la situazione è in continuo movimento (un delirio assoluto). Non prendete queste variazioni nelle tabelle come chiare indicazioni, perchè la situazione cambia ogni minuto ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso