Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vorrei capire, perchè non ci arrivo proprio

https://www.digital-forum.it/showthread.php?761-Composizione-MUX-nazionali-Aggiornata-al-29-12-21

Mi dite perchè per esempio del Mux Rete A2 per dirne uno, dovrei posizionarvi a guardare uno di quei canali?

Mi basta solo 1 motivo :eusa_wall:
non ne ho idea.
Eppure quei canali - peraltro a prima vista tutti uguali - fanno ascolti (i dati delle chiamate ai centralini sono incontestabili e facilmente verificabili… più di qualsiasi dato Auditel) e … pagano!
Cosa che talvolta non si può dire di canali molto più ‘blasonati’ (che spesso - invece - sono costretti a chiudere! E già a gennaio vedrete alcune ‘vittime’ molto importanti).

Purtroppo - come detto - l’Italia è un paese davvero strano … dove a essere premiati il più delle volte non sono il merito o i contenuti.

È la legge del mercato. E - purtroppo - negli ultimi anni a vincere sono stati questi canali (e a farne le spese sono stati i canali oggettivamente più validi!).

Posso solo rassicurarti sul fatto che … se quei canali continuano a essere lì (e a essere così tanti e sempre di più)… qualcuno che li guarda c’è! E gli editori che li gestiscono certo non pagherebbero per trasmettere (come detto la banda su un mux nazionale costa !) … se non avessero un ritorno!

Posso anche rassicurarti sul fatto che - per quanto triste possa sembrare - l’alta qualità, l’HD e il 4k non fanno ascolti e non premiano !

Triste dirlo per un tecnico … su un forum tecnico. Purtroppo è così!
 
Ultima modifica:
Piccolo OT: ecco il riassunto della discussione con Salvodigital20:
Ma alta qualità di cosa se la visione è la stessa? Dai basta con queste buffonate, se parli di audio ti do ragione passando da stereo a He-AAC, ma MPEG-2/4 SD sono uguali, non c'è alcuna miglioria visiva ad occhio nudo

soliti discorsi qualunquisti...
Ma per fare un confronto dovrai pure fissare dei parametri o no??
A PARI BANDA OCCUPATA MPEG4 è chiaramente superiore a MPEG2.
Bisogna essere ciechi per non accorgersene.

A parità di banda e risoluzione è nettamente superiore H264.
Non serve portare gli occhiali o essere miopi.
È un dato di fatto

Guarda, porto pure gli occhiali e sono miope e astigmatico, quindi non mi venire a dire che è superiore per visione. Per essere superiore ci deve essere un 720×1440

smettila di scrivere tanto per fare post...

Ma perché non ti fai i fatti tuoi?

Ma appunto chi è BillyClay per dirmi a me, che dovrei smetterla di scrivere? È una persona come tutte le altre, quindi io esito rispetto da lui e la cosa sarà ricambiata. Sono stato chiaro?

Mi dispiace ma se uno scrive grosse caxxate, più persone glielo fanno notare, ma lui insiste, allora bisogna intervenire anche dicendo di smetterla di scrivere certe cose, e non è mancanza di rispetto!

Chiudo l'OT
 
Cioe ? non lo mai sentita questa in Sardegna c'e chi ha preso i 3 mega o i 2 mega è uscita qualche normativa recente in proposito che mi sono perso ?
Per stilare le graduatorie regionali si è tenuto conto della capienza dei Mux in DVB-T2, che può arrivare a 38 mbps circa. Quindi nelle graduatorie ti trovi comunque rispettato il criterio degli 1,5 mbps di minimo, ma fintantochè si va avanti in DVB-T, che arriva massimo a 24 mbps, tutti i FSMA ammessi non ci stanno.
È una situazione variabile da regione a regione, a seconda dei FSMA che hanno partecipato e richiesto capacità, ma c'è una riparametrazione di banda per farceli entrare tutti.
 
Per stilare le graduatorie regionali si è tenuto conto della capienza dei Mux in DVB-T2, che può arrivare a 38 mbps circa. Quindi nelle graduatorie ti trovi comunque rispettato il criterio degli 1,5 mbps di minimo, ma fintantochè si va avanti in DVB-T, che arriva massimo a 24 mbps, tutti i FSMA ammessi non ci stanno.
È una situazione variabile da regione a regione, a seconda dei FSMA che hanno partecipato e richiesto capacità, ma c'è una riparametrazione di banda per farceli entrare tutti.
L'ho già scritto in questo forum: vuoi per insipienza, vuoi per volontà politica, tutto il refarming è stato gestito dal MiSE con una incompetenza rara. Man mano che si dispiegavano gli effetti più deleteri delle varie decisioni che si affastellavano discostandosi dalla Roadmap iniziale, il criterio usato è stato netto: 1) Piena accoglienza dei desiderata di FSMA e provider nazionali privati. 2) Penalizzazione assoluta di FSMA e provider locali di II livello. Il tutto attraverso il sempre efficace metodo del rigore coi piccoli e della massima elasticità coi grandi. Risultato pratico: gli OTT (multinazionali, principalmente) del web gongolano e ringraziano. Riflessione OT: con quale impatto su democrazia e libertà di espressione? Essendo un forum tecnico, lasciamo la domanda aperta.
 
È una situazione variabile da regione a regione, a seconda dei FSMA che hanno partecipato e richiesto capacità, ma c'è una riparametrazione di banda per farceli entrare tutti.

Che però a quanto pare a febbraio ci sarà un ulteriore graduatoria a febbraio riguardo i fornitori di contenuti (ora definita FSMA), ho un amico che in Sicilia è rientrato in graduatoria, ma ora si aspetta la seconda graduatoria che a quanto pare è la definitiva
 
Ma bastaaa... sembra di sentire parlare quelli della "dittatura sanitaria" ... ma quale libertà e democrazia? quella nelle città e nelle pianure... perchè nelle piccole vallate e nei piccoli centri che dovevano essere le aree delle locali le locali mai si son fatte vedere in questi 10 /12 anni e men che meno prima con l'analogico.... e quelle poche con 3 ore al massimo quando andava bene e il resto repliche e televendite...poi mi taccio che già sono a rischio..
 
Ma bastaaa... sembra di sentire parlare quelli della "dittatura sanitaria" ... ma quale libertà e democrazia? quella nelle città e nelle pianure... perchè nelle piccole vallate e nei piccoli centri che dovevano essere le aree delle locali le locali mai si son fatte vedere in questi 10 /12 anni e men che meno prima con l'analogico.... e quelle poche con 3 ore al massimo quando andava bene e il resto repliche e televendite...poi mi taccio che già sono a rischio..
Hai completamente ragione...
 
Che posto occupa in LCN? se è già in essa?
In dettaglio sul mux Cairo Due ora ci sono:

121_ITALIA 121

124_ARTE ITALIA 124

125_ARTE ITALIA 125

126_ITALIA 126

127_ITALIA 127

135_ITALIA 135

136_ITALIA 136 (Arte Italia 125)

143_ITALIA 143 (Italia 135)

148_ITALIA 148 (Italia 127)

154_ITALIA 154 (Italia 126)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso