Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Un altro lato della riorganizzazione delle frequenze in Valle d'Aosta
Oggi la Rai ha inserito quello che ha acceso sul catasto AGCOM, mentre nella chat sulla copertura hanno messo solo indicazioni generiche sul mux 1 (CH 43 da lunedì 3 gennaio) e sono spariti i riferimenti al mux francofono
D-Free aggiorna la mattina dopo quanto fatto ed è l'unica a restare sul pezzo
Mediaset e Persidera non pervenute
Errore mio. Acceso sino a giugnoVedendo dal sito di Otg TV, il mux T2 sperimentale di Rai ora è spento
Sì, la composizione è quella, i 3 francofoni sono HD.
Il codec è MPEG-4 per tutti.
Canale Italia trasmette con logo standard, ed è proprio lo stesso canale trasmesso anche in Sardegna.
Dal Col di Courtil (Hône) attualmente acceso. Da quanto so io la zona di Pierre non è servita da questo provider. Dico bene, Pierre, o sono in errore?Pierre02, ma da te il 33 UHF (mux Rete A2) è ancora acceso oppure è spento dal 3 gennaio? Grazie
Sul sito Otg ci sono alcuni errori. A Bard oggi hanno acceso solo il 27 e non il 31. Il mux 43 è il primo della lista (non sono in ordine). Per quello che riguarda il ripetitore di Ponte nulla è stato fatto invece sul sito si dice che tutto è stato acceso e quindi modificato. Infine manca la scritta HD a fianco di Tv5Monde (nel nuovo mux Rai).Pierre02, ma da te il 33 UHF (mux Rete A2) è ancora acceso oppure è spento dal 3 gennaio? Grazie
Chiaramente, visto anche il contenzioso con E7 in corso, retecapri non ha acceso nulla vero?
Impianto non attivato. Probabilmente lo faranno venerdì insieme ai rimanenti. Necessario infine rimuovere Studio1 sul 35 attualmente spento ovunque in VdA.Grazie delle correzioni. Ma pont-sant-martin risultava in carico già da oggi. Se poi qualcosa è saltato non ho modo di verificarlo
Infine attivo sui 2 mux EiTowers Telecity AO sulla LCN 10. Scusami ma così ora sai tutto ;-)Grazie delle correzioni. Ma pont-sant-martin risultava in carico già da oggi. Se poi qualcosa è saltato non ho modo di verificarlo
In caso di segnale acceso, Retecapri avrebbe proseguito ancora sull'UHF 57Nulla di acceso in VdA sul 35. Questa frequenza precedentemente occupata dal mux Studio1 è attualmente vuota.
Con l'arrivo del DDT ReteCapri in VdA non ha MAI più acceso.In caso di segnale acceso, Retecapri avrebbe proseguito ancora sull'UHF 57
Concordo. Non la vedremo mai qui.e dubito fortemente lo farà anche se riuscirà ad ottenere l'intera frequenza dopo la procedura per il lotto nazionale N12