In Rilievo Apple TV : il media player con tvOS

non utilizzare le app della tv è una propria scelta o abitudine ma non c’è alcun motivo tecnico come evidenziava anche red5 anzi si perde di praticità dovendo cambiare telecomando e sistema. anche io usavo le app su xbox one o firetv ma poi con l’lg non le uso più ovviamente….
Ne riparliamo tra qualche hanno quando non le aggiorneranno più ;) e la TV parte smart diventa obsoleta
 
Ne riparliamo tra qualche hanno quando non le aggiorneranno più ;) e la TV parte smart diventa obsoleta

e certo parliamo di un uso attuale dove hai tutte le app principali e funzionano bene già sulla smart tv recente, poi ben venga una fire stick che con 40 euro ti risolve il problema della mancanza di aggiornamenti o addirittura di app. o una più costosa apple tv box, poi magari saremo anche tanto ricchi che cambieremo anche la tv con i nuovi modelli :D
 
Ultima modifica:
Però per esempio sugli Oled Panasonic c'è Apple TV+ ma non Apple TV con il catalogo dei film da noleggiare/acquistare e se uno la vuole utilizzare per vedersi un film comprato non può. Spesso sono app incomplete, vedi DAZN che sempre su Pana non gira (per lo meno su un modello che ho visionato io, del 2019, altri non so) a 50fps (ed anche la Champions su prime video) ecc. ecc. Parliamo di fascia alta eppure se uno vuole utilizzare le app come si deve spesso è più comodo usare un dispositivo esterno. Sugli oled LG per esempio non c'era Discovery+ e potrei continuare. Purtroppo per una Netflix che gira bene dappertutto c'è sempre una Infinity (o una Now o una Pluto TV) che non c'è o funziona male. Poi se uno usa solo Netflix o prime video va bene qualsiasi smart TV ma spesso non è così

su lg si può acquistare, certo si può sempre fare su un ipad o sul pc e avviare il filmato sul tv se non ci fosse stata, in questo caso uno non si mette certo a spendere 160 euro per questo, poi se si ha già il prodotto è un’altra questione ma non mi pare questo un motivo fondamentale. quì comunque si citava un lg c9 che con webos ha veramente tutto e si usava una apple tv box che tra l’altro ha pure il problema delle schermate scure citato dall’utente, quindi una situazione dove non ci sono dubbi su cosa usare secondo me. poi anche io ripeto ho altre periferiche con app ma non le utilizzo più perchè non sono comode come quelle interne. anzi ho una fire stick 4k portata in camera da letto perchè inutile altrimenti. chiaro che se usassi app con problemi come citavi tipo discovery potrei usare il box ma solo in quelle circostanze per quella app e non farei il contrario come alcuni suggerivano usando solo il box.

ps: ultima chicca con lg è arrivata stadia per giocare volendo….
 
Ultima modifica:
e certo parliamo di un uso attuale dove hai tutte le app principali e funzionano bene già sulla smart tv recente, poi ben venga una fire stick che con 40 euro ti risolve il problema della mancanza di aggiornamenti o addirittura di app. o una più costosa apple tv box, poi magari saremo anche tanto ricchi che cambieremo anche la tv con i nuovi modelli :D

Confronti la Fire tv con la Atv…sono mondi diversi…se pensi questo certo che puoi preferire anche le app della tv.
Ripeto…è inutile fare discorso teorici …aspetto chi ha la Atv 4K è l ha dismessa dopo aver cambiato la tv , trovando migliore la visione con le relative app…
 
Confronti la Fire tv con la Atv…sono mondi diversi…se pensi questo certo che puoi preferire anche le app della tv.
Ripeto…è inutile fare discorso teorici …aspetto chi ha la Atv 4K è l ha dismessa dopo aver cambiato la tv , trovando migliore la visione con le relative app…

Ma non lo troverai proprio mai ;)
 
Confronti la Fire tv con la Atv…sono mondi diversi…se pensi questo certo che puoi preferire anche le app della tv.
Ripeto…è inutile fare discorso teorici …aspetto chi ha la Atv 4K è l ha dismessa dopo aver cambiato la tv , trovando migliore la visione con le relative app…

bhè red5goahead ha apple tv e oled panasonic e si è già espresso, forse dovresti provare tu un oled o una smart tv di fascia medio-alta e vedere se continui a usare apple tv per le app più usate ?;)
 
Ultima modifica:
Servizi Streaming su Apple Tv

ok ancora meglio secondo me, uno dei migliori box ma hai colto il senso del discorso che facevo ma c’è chi fa più un discorso da fanboy di un prodotto evidentemente, mah

ok ancora meglio secondo me, uno dei migliori box ma hai colto il senso del discorso che facevo ma c’è chi fa più un discorso da fanboy di un prodotto evidentemente, mah

Questi commenti non aiutano a capire le cose…ho anche un shield tv che uso al pari della Atv 4K.
Ho un Phillips 2020 Android tv che avrò provato 3/4 volte con le app con problemi di vario tipo.
Pensare che dispositivi esterni di questo livello, progettati e dedicati specificamente allo streaming , idonei anche per i videogiochi, possano essere inferiori ai processori tutto fare delle tv , non mi convince proprio. Senza parlare dei server Apple…
Comunque soddisfatti delle nuove tv (ma che siano OLED o meno non fa differenza) fate bene a non usare altro, senza però la aspettativa di convincere altri senza dati comparativi . Torniamo a parlare dell oggetto della discussione…
 
Spiegatemi un attimo però. Il fatto che l’app su smart tv viaggi a 25fps e si veda a scatti e su Apple TV ci siano i famosi 50fps con immagine fluida, ora improvvisamente non è più così ed è stato tutto risolto? Sia su Eurosport player che su Dazn? Tanto per fare alcuni esempi pratici
 
Servizi Streaming su Apple Tv

No. purtroppo non funziona così. Se si imposta a 50 hz il sistema di riproduzione si ritrovererebbe a gestire la cadenza 24 fps su una frequenza a 50 introducendo quindi dei frame duplicati che poi la TV non sarebbe in grado di ricondurre alla cadenza originale di 24. Lo può fare solo se la frequenza è quella classica a 60 hz (120 in realtà su pannelli più moderni) perché in questo caso applica un tecnica che chiama pulldown 2:3 cioè inserisce frame in un modo ben conosciuto (schema) sfruttando il fatto che la cadenza 24 fps e 30 fps sono rapportate tra di loro con un rapporto 2 a 3. Quando questo flusso di frame arriva alla tv la stessa la riconosce analizzando che i frame si ripetono con questo schema e quindi "rimuove" i duplicati inseriti ricostruendo quindi gli originali 24 frame al secondo che poi, sui pannelli a 120 hz, sono riprodotti perfettamente perché 24 e 120 sono riportati 1 a 5. Sui set-top-box, qualunque come la Fire TV o la Nvidia shield o la Apple TV, bisogna sempre mettere a 60 hz (o 59.97 hz.) se si ha una TV che si sa che gestisce automaticamente tutte le cadenze. Se non la si ha ben vengano le funzionalità di gestione automatica della frequenza ma bisogna accettare quei brevi momenti di nero durante l'adattamento. Cosa che peraltro succede anche quando si passa da sdr a HDR. L'uso delle app della TV è consigliabile anche per questo motivo, non c'è mai nero perché non c'è un cambio refresh neanche durante cambio di modalità sdr e HDR.

Ho letto con attenzione ed interesse. Grazie della risposta. Proverò Atv 4K anche su 60 hz senza auto framerate.
 
Ultima modifica:
Spiegatemi un attimo però. Il fatto che l’app su smart tv viaggi a 25fps e si veda a scatti e su Apple TV ci siano i famosi 50fps con immagine fluida, ora improvvisamente non è più così ed è stato tutto risolto? Sia su Eurosport player che su Dazn? Tanto per fare alcuni esempi pratici
No. Purtroppo se la app non aggancia i 50 fps è un problema non risolvibile e nessuna TV al mondo può visualizzare i 25 FPS in modo fluido per i contenuti sportivi. Dazn per esempio sui Panasonic in versione smart home è vecchissima ed è inutilizzabile. Il tema delle varie funzioni di compensazione del moto che hanno le tv meglio lasciarlo fuori dalla discussione
 
No. Purtroppo se la app non aggancia i 50 fps è un problema non risolvibile e nessuna TV al mondo può visualizzare i 25 FPS in modo fluido per i contenuti sportivi. Dazn per esempio sui Panasonic in versione smart home è vecchissima ed è inutilizzabile. Il tema delle varie funzioni di compensazione del moto che hanno le tv meglio lasciarlo fuori dalla discussione

Non capisco. Noto che si stava discutendo che le app delle tv non hanno nulla da invidiare alla Apple TV e poi mi dici che questo non si deve considerare, quando è uno dei punti chiave?
 
Non capisco. Noto che si stava discutendo che le app delle tv non hanno nulla da invidiare alla Apple TV e poi mi dici che questo non si deve considerare, quando è uno dei punti chiave?
Io ho scritto sin dall'inizio che la maggior parte delle app tra le più importanti la app della TV può essere neanche un'alternativa ma la migliore soluzione. Ci sono poi i casi in cui come Dazn, guarda caso, per cui l'uso del set-top-box può essere ideale. Ma per questa app ci sono differenze tra fire tv e altri set-top-box. Poi ci sono i casi più drammatici come Pluto tv o altre porcherie simili dove non c'è speranza e l'unica soluzione è ignorarle! Non c'è una regola ma il ragionamento che comunque con la Apple TV, o con la mia Nvidia shield, si vede meglio a prescindere non è più discussione tecnica imho
 
Non ce l’ho con te, ma se leggo la parola fanboy e poi l’alternativa è vedere a scatti, scusate un attimo, ma un po’ mi fa pensare riguardo a certe cose che leggo :)
 
Non ce l’ho con te, ma se leggo la parola fanboy e poi l’alternativa è vedere a scatti, scusate un attimo, ma un po’ mi fa pensare riguardo a certe cose che leggo :)

mi sembra che ti sia stata spiegata chiaramente la questione da red5 ma continui a far finta di non capire, alzo le mani…:icon_rolleyes:
 
mi sembra che ti sia stata spiegata chiaramente la questione da red5 ma continui a far finta di non capire, alzo le mani…:icon_rolleyes:

Però scusa un attimo, alzi le mani ma non mi hai risposto riguardo al perché dovrei vedere a scatti su Smart tv su Eurosport player, su DAZN e su nfl game pass. Poi una volta che mi hai spiegato ti darò ragione se ce l’hai
 
Però scusa un attimo, alzi le mani ma non mi hai risposto riguardo al perché dovrei vedere a scatti su Smart tv su Eurosport player, su DAZN e su nfl game pass. Poi una volta che mi hai spiegato ti darò ragione se ce l’hai

Anche su set-top-box come alcune Fire TV non si vede la Champions su Prime Video a 50 Fps. La questione non è smart tv vs Apple TV o altri box più o meno validi che girano in Android. Il fatto è che non c'è una regola. Per le app più importanti dei migliori competitor sul mercato quindi parliamo di Netflix, Amazon, Disney, Apple, Google ecc è probabile che sulle tv la qualità sia molto alta e sfrutti il vantaggio non indifferente di essere specifica della TV. Per le altre come Dazn, che non aggiorna per tutti perché sono dei morti di fame, si va poi a cercare la soluzione meno peggiore come la ottima Apple TV o la ottima Shield
 
Anche su set-top-box come alcune Fire TV non si vede la Champions su Prime Video a 50 Fps. La questione non è smart tv vs Apple TV o altri box più o meno validi che girano in Android. Il fatto è che non c'è una regola. Per le app più importanti dei migliori competitor sul mercato quindi parliamo di Netflix, Amazon, Disney, Apple, Google ecc è probabile che sulle tv la qualità sia molto alta e sfrutti il vantaggio non indifferente di essere specifica della TV. Per le altre come Dazn, che non aggiorna per tutti perché sono dei morti di fame, si va poi a cercare la soluzione meno peggiore come la ottima Apple TV o la ottima Shield

esattamente il mio pensiero, quindi Noel77 faccio anche io un riepilogo come richiesto: se si usano le app principali (apple tv+, netflix, disney+, infinity, now, chili, google play, prime video) queste funzionano benissimo ed è più pratico usarle con le smart tv recenti. Anzi anche più vantaggioso in alcuni casi perchè eviti la questione delle schermate nere di cui si lamentava l’utente che ricordo ha lgc9+apple tv box.
se poi c’è l’app problematica alla Dazn certamente Noel77 sei liberissimo di usare l’apple tv, anzi conviene farlo, ci mancherebbe come pure comprare una stick/box che ti risolva il problema nessuno dice il contrario.
 
se poi c’è l’app problematica alla Dazn certamente Noel77 sei liberissimo di usare l’apple tv, anzi conviene farlo
Solo che a quel punto va a farsi benedire tutto il discorso del "è comodo usare le app della TV perché così uso un solo telecomando" e quindi per usare un solo telecomando alla fine usi solo la Apple TV
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso