Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Con LCN 1 e 2?L'8 Marzo nel Mux Rai R dovrebbero arrivare Rai 1 HD e Rai 2 HD![]()
Con LCN 1 e 2?
L'unico dubbio è la gestione delle rai3. Saranno ancora 6 coi doppioni?
Dev'essere per forza.L'unico dubbio è la gestione delle rai3. Saranno ancora 6 coi doppioni?
Dev'essere per forza.
Tre versioni regionali, e, per ciascuna versione, una copia con LCN 3 ed una copia con tre numerazioni diverse sugli 800.
Quando invece non ci sono trasmissioni regionali, c'è Rai 3 HD sul 3.
Invece con Rai 3 HD cosa succederà? Avremo ancora la versione HD non regionalizzata, con i TGR a rotazione?Sì, finalmente come da decreto sarà così!![]()
Questo è il punto che non capisco. Quando non ci sono trasmissioni regionali le 3 rai 3 sono a nero?
Invece con Rai 3 HD cosa succederà? Avremo ancora la versione HD non regionalizzata, con i TGR a rotazione?
Quindi si avrà Rai 3 HD sul 3 e il canale regionale sul 8xx? Non mi sembra comodissimoNo, in teoria dovrebbero prendere gli stessi PID di Rai 3 HD, o comunque del "Rai 3 Nazionale" e quindi risultare come sue copie
Rai 3 HD regionalizzato vorrebbe dire trasmettere 5 canali HD in contemporanea. In DVB-T non c'è spazio. Rai 3 durante i TGR continuerà sicuramente ad essere in SD MPEG4
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):Quindi si avrà Rai 3 HD sul 3 e il canale regionale sul 8xx? Non mi sembra comodissimo
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):
Durante le tramissioni nazionali ci sarà un unico canale al numero 3 e su tre numeri della fascia 800 (a seconda delle regioni presente nel mux), e sarà un unico flusso video in HD.
Quando ci saranno le trasmissioni regionali il segnale si dividerà in 4 diversi segnali (4 diversi flussi): 3 regionali diversi su LCN 3 e su fascia 800, ed un Rai 3 Nazionale su LCN 203.
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):
Durante le tramissioni nazionali ci sarà un unico canale al numero 3 e su tre numeri della fascia 800 (a seconda delle regioni presente nel mux), e sarà un unico flusso video in HD.
Quando ci saranno le trasmissioni regionali il segnale si dividerà in 4 diversi segnali (4 diversi flussi): 3 regionali diversi su LCN 3 e su fascia 800, ed un Rai 3 Nazionale su LCN 203.
Vedremo come gestiranno il caso specifico del mux regionale del TAA con Rai 3 Südtirol con una programmazione con fasce orarie diverse dalle trasmissioni regionali delle versioni Trentino e Alto Adige.
Così come succederà anche da noi con Rai 3 Bis. In Valle d'Aosta hanno già il mux R che sarà attivato anche in Friuli, ma siccome i canali principali sono ancora SD, non si pone il problema.Vedremo come gestiranno il caso specifico del mux regionale del TAA con Rai 3 Südtirol con una programmazione con fasce orarie diverse dalle trasmissioni regionali delle versioni Trentino e Alto Adige.
Dovrebbero ridurre il bitrate di Rai 3 Nazionale, in maniera che con un solo canale regionale acceso, non ne risenta più di tanto.
https://postimg.cc/PLddXmdZ
No proprio no non si deve dimiure proprio niente , per quei 45/60 minuti che il regionale é acceso ce ne puó anche fregare della qualitá !!
L´importante che il mux principale Rai3 HD sia al massimo di qualitá possibile sempre
Devono ridurre, lo vedi anche dal grafico.No proprio no non si deve dimiure proprio niente , per quei 45/60 minuti che il regionale é acceso ce ne puó anche fregare della qualitá !!
L´importante che il mux principale Rai3 HD sia al massimo di qualitá possibile sempre
Esattamente!Nel DTT, non ci sarà troppo spazio, è già tanto farci stare qualche HD. Se vuoi la qualità c'è il satellite.
Basta prendere un decoder o una CAM per la tv Tivusat, e hai risolto i problemi di interferenze, di refarming, di numero di canali ricevuti, ecc... Se utilizzi il terrestre, accontentati di una qualità "decente", non il massimo.
Vi rispondo per quello che è successo da me... Io ho sempre avuto solo i tre TIMB e niente Rete A 1 e 2 adesso con il refarming ho i 3 Persidera ed è stato mantenuto il TIMB 2