Riconfigurazioni Mux DTT nazionali (Gennaio - Giugno 2022)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unico dubbio è la gestione delle rai3. Saranno ancora 6 coi doppioni?

Dovrebbero essere Rai 3 HD durante le trasmissioni nazionali, 3 versioni SD MPEG4 nelle trasmissioni regionali, con distribuzione bitrate come in Sardegna. Guarda il mio post nella pagina precedente. :)
 
L'unico dubbio è la gestione delle rai3. Saranno ancora 6 coi doppioni?
Dev'essere per forza.
Tre versioni regionali, e, per ciascuna versione, una copia con LCN 3 ed una copia con tre numerazioni diverse sugli 800.

Quando invece non ci sono trasmissioni regionali, c'è Rai 3 HD sul 3.
 
Dev'essere per forza.
Tre versioni regionali, e, per ciascuna versione, una copia con LCN 3 ed una copia con tre numerazioni diverse sugli 800.

Quando invece non ci sono trasmissioni regionali, c'è Rai 3 HD sul 3.

Questo è il punto che non capisco. Quando non ci sono trasmissioni regionali le 3 rai 3 sono a nero?
 
Questo è il punto che non capisco. Quando non ci sono trasmissioni regionali le 3 rai 3 sono a nero?

No, in teoria dovrebbero prendere gli stessi PID di Rai 3 HD, o comunque del "Rai 3 Nazionale" e quindi risultare come sue copie


Invece con Rai 3 HD cosa succederà? Avremo ancora la versione HD non regionalizzata, con i TGR a rotazione?

Rai 3 HD regionalizzato vorrebbe dire trasmettere 5 canali HD in contemporanea. In DVB-T non c'è spazio. Rai 3 durante i TGR continuerà sicuramente ad essere in SD MPEG4
 
No, in teoria dovrebbero prendere gli stessi PID di Rai 3 HD, o comunque del "Rai 3 Nazionale" e quindi risultare come sue copie




Rai 3 HD regionalizzato vorrebbe dire trasmettere 5 canali HD in contemporanea. In DVB-T non c'è spazio. Rai 3 durante i TGR continuerà sicuramente ad essere in SD MPEG4
Quindi si avrà Rai 3 HD sul 3 e il canale regionale sul 8xx? Non mi sembra comodissimo
 
Sceglierai di avere Rai 3 TGR XXX sul 3 tra i tre che ti verranno proposti (che avranno ciascuno un proprio corrispondente su 8xx), che durante il TGR trasmetterà la sua programmazione regionale in SD MPEG4 e nel resto della giornata la programmazione nazionale di Rai 3 HD. Sempre che nel Mux venga inserito il Rai 3 nazionale in HD e non in MPEG4 SD anch'esso.
 
Quindi si avrà Rai 3 HD sul 3 e il canale regionale sul 8xx? Non mi sembra comodissimo
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):

Durante le tramissioni nazionali ci sarà un unico canale al numero 3 e su tre numeri della fascia 800 (a seconda delle regioni presente nel mux), e sarà un unico flusso video in HD.

Quando ci saranno le trasmissioni regionali il segnale si dividerà in 4 diversi segnali (4 diversi flussi): 3 regionali diversi su LCN 3 e su fascia 800, ed un Rai 3 Nazionale su LCN 203.
 
Rimetto l'immagine che dà un'idea sul MUX R

Tutti i Rai 3 sono doppioni (in verde chiaro). Durante i TGR, Rai 3 nazionale viene ridotto, per fare spazio ai 3 TGR (Marrone, azzurro, fucsia).
 
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):

Durante le tramissioni nazionali ci sarà un unico canale al numero 3 e su tre numeri della fascia 800 (a seconda delle regioni presente nel mux), e sarà un unico flusso video in HD.

Quando ci saranno le trasmissioni regionali il segnale si dividerà in 4 diversi segnali (4 diversi flussi): 3 regionali diversi su LCN 3 e su fascia 800, ed un Rai 3 Nazionale su LCN 203.

Che poi e' la soluzione piu' logica e intelligente
 
L'abbiamo spiegato mille volte sul forum, comunque per farla breve, in teoria sarà così (a meno di scelte diverse nel breve termine):

Durante le tramissioni nazionali ci sarà un unico canale al numero 3 e su tre numeri della fascia 800 (a seconda delle regioni presente nel mux), e sarà un unico flusso video in HD.

Quando ci saranno le trasmissioni regionali il segnale si dividerà in 4 diversi segnali (4 diversi flussi): 3 regionali diversi su LCN 3 e su fascia 800, ed un Rai 3 Nazionale su LCN 203.

Vedremo come gestiranno il caso specifico del mux regionale del TAA con Rai 3 Südtirol con una programmazione con fasce orarie diverse dalle trasmissioni regionali delle versioni Trentino e Alto Adige.
 
Vedremo come gestiranno il caso specifico del mux regionale del TAA con Rai 3 Südtirol con una programmazione con fasce orarie diverse dalle trasmissioni regionali delle versioni Trentino e Alto Adige.

Sostituisci due colori dei TGR con il verde chiaro, dalla precedente immagine (Rai 3 nazionale)... Ne ho parlato qui, in Sardegna la domenica mattina c'è la programmazione regionale.
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2021&p=7249498&viewfull=1#post7249498
 
Vedremo come gestiranno il caso specifico del mux regionale del TAA con Rai 3 Südtirol con una programmazione con fasce orarie diverse dalle trasmissioni regionali delle versioni Trentino e Alto Adige.
Così come succederà anche da noi con Rai 3 Bis. In Valle d'Aosta hanno già il mux R che sarà attivato anche in Friuli, ma siccome i canali principali sono ancora SD, non si pone il problema.
Ed oltre al Südtirol, anche altre regioni hanno alcune fasce di programmazione extra, ad esempio in Sardegna.

Dovrebbero ridurre il bitrate di Rai 3 Nazionale, in maniera che con un solo canale regionale acceso, non ne risenta più di tanto.



https://postimg.cc/PLddXmdZ
 
Dovrebbero ridurre il bitrate di Rai 3 Nazionale, in maniera che con un solo canale regionale acceso, non ne risenta più di tanto.



https://postimg.cc/PLddXmdZ

No proprio no non si deve dimiure proprio niente , per quei 45/60 minuti che il regionale é acceso ce ne puó anche fregare della qualitá !!
L´importante che il mux principale Rai3 HD sia al massimo di qualitá possibile sempre
 
No proprio no non si deve dimiure proprio niente , per quei 45/60 minuti che il regionale é acceso ce ne puó anche fregare della qualitá !!
L´importante che il mux principale Rai3 HD sia al massimo di qualitá possibile sempre

Se dovessero esserci 2 regionali con programmazione differente, posso anche capirlo, ma con uno rimangono 4,5 Mb/s (secondo lo schema), quindi non cambia molto da come lo vedi adesso, ed è in linea con altri canali HD, l'importante è un buon encoder.

Nel DTT, non ci sarà troppo spazio, è già tanto farci stare qualche HD. Se vuoi la qualità c'è il satellite.
Basta prendere un decoder o una CAM per la tv Tivusat, e hai risolto i problemi di interferenze, di refarming, di numero di canali ricevuti, ecc... Se utilizzi il terrestre, accontentati di una qualità "decente", non il massimo.
 
No proprio no non si deve dimiure proprio niente , per quei 45/60 minuti che il regionale é acceso ce ne puó anche fregare della qualitá !!
L´importante che il mux principale Rai3 HD sia al massimo di qualitá possibile sempre
Devono ridurre, lo vedi anche dal grafico.
Rispondevo alla domanda di Gabriele70.
E stiamo parlando del mux principale, il mux R della Rai, in fase di attivazione, e che sostituirà il mux 1.
Rai 3 HD ne farà parte, e quando ci saranno trasmissioni regionali, e queste saranno tre diverse (in pratica durante il TGR), Rai 3 HD praticamente non esisterà, e ci saranno 3 canali SD al suo posto.
Rai 3 HD ed i regionali conviveranno solo nel caso le trasmissioni regionali siano una o due, come accadrà per Rai Südtirol, Rai 3 Bis, e altrove occasionalmente.
Anche perchè Rai Südtirol e Rai 3 Bis non sono versioni regionali di Rai 3 per il solo TGR, ma canali a parte per diverse ore, che non possono oscurare la programmazione nazionale, comunque visibile su Rai 3 HD.

Nel DTT, non ci sarà troppo spazio, è già tanto farci stare qualche HD. Se vuoi la qualità c'è il satellite.
Basta prendere un decoder o una CAM per la tv Tivusat, e hai risolto i problemi di interferenze, di refarming, di numero di canali ricevuti, ecc... Se utilizzi il terrestre, accontentati di una qualità "decente", non il massimo.
Esattamente! :icon_cool:
 
Vi rispondo per quello che è successo da me... Io ho sempre avuto solo i tre TIMB e niente Rete A 1 e 2 adesso con il refarming ho i 3 Persidera ed è stato mantenuto il TIMB 2

strana come cosa ... forse adesso sparo una mega cavolata ... l'unica spiegazione quindi che avessero un trasmettitore di riserva ... come ho detto io vedendo solo i tre mux timb non penso che per un paio di mesi ne mettano un altro fino allo spegnimento di timb2 ... comunque un paio di settimane e vediamo :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso