Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ma che strano,qua nella mia zona non è mai arrivato da nessun altra parte,l antenna è a posto poichè ricevo regolarmente il 26 sempre da Penice...
Il mio impianto è composto da Kathrein AOS 32 sul Penice e Kathrein AOT 65 su Valcava entrano in un miscelatore passivo Mitan con taglio sul 32,discesa diretta senza ampli e senza partitori
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo una cosa...pura curiosità ...ma tutto ste casino del reframing con problemi di interferenze sulle zone di confine, ma alla fine resteranno dei canali inutilizzati, tipo il 24,27,29,31,32 ecc a quale scopo?anche eliminare la b3... E riguardo al ddt inizialmente essendo una rete snf dovrebbe avere i segnali sincronizzati e quindi ricevibile ad esempio con antenne multidirezionali ma è chiaro a tutti che non è così...qualcuno ha informazioni più specifiche?
 
Mi chiedevo una cosa...pura curiosità ...ma tutto ste casino del reframing con problemi di interferenze sulle zone di confine, ma alla fine resteranno dei canali inutilizzati, tipo il 24,27,29,31,32 ecc a quale scopo?anche eliminare la b3... E riguardo al ddt inizialmente essendo una rete snf dovrebbe avere i segnali sincronizzati e quindi ricevibile ad esempio con antenne multidirezionali ma è chiaro a tutti che non è così...qualcuno ha informazioni più specifiche?
Mi dispiace che ancora fai ste domande, tutte le frequenze dal 49 in su spariranno

Ci saranno in tutta italia per ciascuna zona ben definita solo 2 frequenze regionali ( MuX ) , cosí dette " locali di I livello" e qualcuna locale di II livello ,dove per ogni MUX verranno ragruppati fino a 20 canali diversi

Se dalla tua posizione sarai in grado di ricevere queste " Locali " dipende dove ti trovi e qualcuno sicuramente rimarrá al buio :evil5:
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo una cosa...pura curiosità ...ma tutto ste casino del reframing con problemi di interferenze sulle zone di confine, ma alla fine resteranno dei canali inutilizzati, tipo il 24,27,29,31,32 ecc a quale scopo?anche eliminare la b3... E riguardo al ddt inizialmente essendo una rete snf dovrebbe avere i segnali sincronizzati e quindi ricevibile ad esempio con antenne multidirezionali ma è chiaro a tutti che non è così...qualcuno ha informazioni più specifiche?

REFARMING non reframing
 
Mi dispiace che ancora fai ste domande, tutte le frequenze dal 49 in su spariranno

Ci saranno in tutta italia per ciascuna zona ben definita solo 2 frequenze regionali ( MuX ) , cosí dette " locali di I livello" e qualcuna locale di II livello ,dove per ogni MUX verranno ragruppati fino a 20 canali diversi

Se dalla tua posizione sarai in grado di ricevere queste " Locali " dipende dove ti trovi e qualcuno sicuramente rimarrá al buio :evil5:

Perdonami ma hai letto il messaggio? Ho capito che dal 49 in su passeranno agli operatori mobili, chiedevo perché ci sono molti canali liberi dal 21 al 49 anche a fine reframing.
 
Perdonami ma hai letto il messaggio? Ho capito che dal 49 in su passeranno agli operatori mobili, chiedevo perché ci sono molti canali liberi dal 21 al 49 anche a fine reframing.

Le frequenze libere non saranno usate , interferenze con altri paesi e accordi internazionali fatti
 
Indietro
Alto Basso