Però da ignorante, se prendiamo una frequenza trasmessa da più punti, e mettiamo di stare vicino a uno dei punti, se questo segnale è trasmesso nello stesso istante di tempo con la sincronizzazione arriverà all utente in tempi diversi legati alla distanza dal sito di trasmissione, e da qui nasce l intervallo di guardia che è legato alla distanza dei siti di trasmissione però teoricamente potresti in pianura padana con un antenna multidirezionale, come quella dei camper x intenderci,ricevere senza problemi. Infatti mediaset non rientrando in queste distanze massime avendo valcava calenzone e Maddalena aveva al tempo spento calenzone e fatto monte orfano per la Franciacorta e ridotto Maddalena...però vado a memoria... però spesso miscelando due antenne uhf puntate in siti diversi esce un macello...quindi non mi sembra un snf così efficace...