Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Chi riceve il 54 di videostar, risulta anche a voi che teletutto è stata rinominata teletutto b?
 
Il 34/cdf è attualmente invedibile anche nei tv in cui ieri si vedevano. La potenza, per quanto vale, rilevata dal tv è la stessa di ieri (55 su 100, contro il 92 del 30 ad esempio). Non so se è un problema di arrivo dei contributi al trasmettitore o un problema di trasmissione dal ripetitore.
 
Il 34/cdf è attualmente invedibile anche nei tv in cui ieri si vedevano. La potenza, per quanto vale, rilevata dal tv è la stessa di ieri (55 su 100, contro il 92 del 30 ad esempio). Non so se è un problema di arrivo dei contributi al trasmettitore o un problema di trasmissione dal ripetitore.
Dal Mottarone invece il 34 ha segnale ottimo, si vedono tutti i canali tranne Telelombardia,Antenna tre,Telenova e Top calcio 24 che squadrettano e sono inguardabili!
 
Fatemi capire praticamente stanno risolvendo poi verrà sistemano anche tramite sky Q per capire cosa succederà con questo mpeg4 infatti da ieri sul Sky 103 ci vede anche male sul 5003 5503 5804 tutto perfetto come al solito

PS non mi interessa nulla della rai ma è un un'effetto x tutto quello che può succedere con mpeg4

Qualsiasi cosa accada a riguardo dello Sky Q devi fare riferimento esclusivamente a Sky perchè e suo ed è lei che lo gestisce. mpg2 4 etc non ha alcuna rilevanza a riguardo. Se ti da problemi rendilo ed usa altro sistema.

Chi riceve il 54 di videostar, risulta anche a voi che teletutto è stata rinominata teletutto b?

Si. Per differenziarsi da quella che è sul nuovo 81. Ma il canale è lo stesso.
 
Mah se parli di tecnologia via cavo la vedo dura con le infrastrutture italiane e il mezzo fallimento della ftth nelle aree bianche.
Tranquillo, che adesso c'è qualche miliardo del PNRR da sput...diciamo da spendere, per la "transizione digitale"...fra questa e la transizione ecologica dopo saremo tutti trans...transitati... :D
 
Però da ignorante, se prendiamo una frequenza trasmessa da più punti, e mettiamo di stare vicino a uno dei punti, se questo segnale è trasmesso nello stesso istante di tempo con la sincronizzazione arriverà all utente in tempi diversi legati alla distanza dal sito di trasmissione, e da qui nasce l intervallo di guardia che è legato alla distanza dei siti di trasmissione però teoricamente potresti in pianura padana con un antenna multidirezionale, come quella dei camper x intenderci,ricevere senza problemi. Infatti mediaset non rientrando in queste distanze massime avendo valcava calenzone e Maddalena aveva al tempo spento calenzone e fatto monte orfano per la Franciacorta e ridotto Maddalena...però vado a memoria... però spesso miscelando due antenne uhf puntate in siti diversi esce un macello...quindi non mi sembra un snf così efficace...

Scusa ma ne abbiamo parlato innumerevoli volte. Bisogna, anche se in zona con echi entro intervallo, mantenere una differenza di potenza fra segnale principale e echi per non mandare in crisi il tuner. Se usi antenne omnidirezionali o se misceli alla brutta antenne da nord e da sud (per esempio) puoi cadere anche se non si è fuori intervallo in situazioni deleterie di isolivello. Certo che senza la sfn per non degradare il mer o addirittura distruggere il segnale ti servirebbero invece delle differenze di potenza ben più elevate fra segnale e interferente
 
Scenderanno, scenderanno...lo so anch'io che gli serve a poco la uhf alle TLC in ambito LTE, é $oltanto la scusa inventata dalla CE con la complicita dell'ITU per eliminare la tv terrestre a favore delle "nuove tecnologie"...

Gherardo, invece di scrivere le tue solite caxxxate, informati su cosa è l'ITU.
 
Ricordo che era stata eliminata Cafe24, ma Radio Cafe era rimasta. Quindi è stat poi eliminata anche questa, e ora anche SuperSix.

No scusa ho letto male io. Era la tv che è stata eliminata da un po'. La radio lo verifico. Cmq ormai restano 10 servizi in quel mux
 
Ricordo che era stata eliminata Cafe24, ma Radio Cafe era rimasta. Quindi è stat poi eliminata anche questa, e ora anche SuperSix.

Confermo la dipartita anche di radio cafè. E Matrix TV Piemonte rinominata il grande Piemonte, con logo enorme Matrix TV (e sotto Piemonte sempre gigante)
 
Gherardo, invece di scrivere le tue solite caxxxate, informati su cosa è l'ITU.

So cos'é l'itu, é l'organo internazionale di coordinamento delle radiofrequenze. E non scrivo caXXate...fino a prova contraria sono loro che hanno sentenziato le cessioni di parte della uhf alle tlc fin'ora.
 
Ultima modifica:
Confermo la dipartita anche di radio cafè. E Matrix TV Piemonte rinominata il grande Piemonte, con logo enorme Matrix TV (e sotto Piemonte sempre gigante)

Confermo, strano questo passo indietro :icon_rolleyes:

Confermo anche l'assenza di Supersix.

Segnalo anche che c'è un promo di Sestarete sul passaggio dalla LCN 19 alla nuova LCN 16
 
Frequenza 21 da Gandosso/Sulzano:

secondo canale visibile

lcn 86: rete 7

ci sono poi sue canali senza lcn, entrambi a fasce verticali colorate

servizio 17 e
servizio 18
 
zona basso lago d'Iseo bergamasco, non si riceve più il mux rai dove c'erano i primi tre canali nazionali.
Qualcuno di voi sa da quale impianto arrivava quel segnale sul 23?
 
Indietro
Alto Basso