feder94
Digital-Forum Silver Master
Vedo qualche similitudine con Tita-Banti. Sulla carta i velisti godevano dei favori del pronostico. Ma entrambe le coppie hanno avuto un percorso brillante, in totale controllo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nei 1500m dello Short Track mi pare ci siano anche Confortola e Spechenhauser
Con pochi impianti per questo sport e quasi un miracolo che siano usciti dei campioni mondiali.Vogliamo vincere medaglie senza dare la possibilità di far allenare i nostri sportivi,si parla sempre che lo sport è importante per la salute e poi non si fanno palestre/piscine/velodromi/palazzetti del ghiaccio ecc.ecc.Si spendono /sprecano soldi in cavolate e non in cose serie,è gia tanto che vinciamo le medaglie molte isperate.A Roma tante parole e pochi fatti,tutti pronti a salire sul carro dei vincitori ma poi quando si devono fare le strutture tutti che spariscono.Visto il curling su Rai 2, grande Italia!
Fosse uno sport più diffuso vorrei provarci pure io, mi sono innamorato del curling.![]()
Con pochi impianti per questo sport e quasi un miracolo che siano usciti dei campioni mondiali.Vogliamo vincere medaglie senza dare la possibilità di far allenare i nostri sportivi,si parla sempre che lo sport è importante per la salute e poi non si fanno palestre/piscine/velodromi/palazzetti del ghiaccio ecc.ecc.Si spendono /sprecano soldi in cavolate e non in cose serie,è gia tanto che vinciamo le medaglie molte isperate.A Roma tante parole e pochi fatti,tutti pronti a salire sul carro dei vincitori ma poi quando si devono fare le strutture tutti che spariscono.![]()
Gli impianti ci sono*. Virtualmente ogni palazzetto del ghiaccio può essere usato per gli allenamenti del curling. Tanto che per il 2026 il curling sarà al palazzo del ghiaccio di Cortina.Con pochi impianti per questo sport e quasi un miracolo che siano usciti dei campioni mondiali.Vogliamo vincere medaglie senza dare la possibilità di far allenare i nostri sportivi,si parla sempre che lo sport è importante per la salute e poi non si fanno palestre/piscine/velodromi/palazzetti del ghiaccio ecc.ecc.Si spendono /sprecano soldi in cavolate e non in cose serie,è gia tanto che vinciamo le medaglie molte isperate.A Roma tante parole e pochi fatti,tutti pronti a salire sul carro dei vincitori ma poi quando si devono fare le strutture tutti che spariscono.![]()
Credo di no. Ma alla fine anche il curling ha 333 tesserati in Italia, tutti dal Trentino Alto Adige. Stesso discorso per il biathlon sono tutti o altoatesini o valdostani. Ci sono discipline che attecchiscono solo in alcune zone d'Italia (anche perchè sono le sole ad avere impianti decenti perchè hanno tradizione). E' chiaro che al sud Italia è tutto più difficile.ps, non so se avete notato, ma nello slittino da sempre ci rappresentano atleti altoatesini, quando vedremo degli atleti dai nomi e cognomi "non" altoatesini? premesso che per me sono italiani a tutti gli effetti, ma vedremo mai uno che ha il nome e il cognome tipico del resto d'Italia?
Cortina non è l'Alto Adige, però chissà, può essere l'occasione per vedere in futuro uno slittinsta non altoatesino, e non penso che faccia la stessa fine di Cesana
Il più grande sciatore che abbiamo avuto è di Bologna
Beh, ma aveva le montagne relativamente "vicine"...
Fanno così con tantissimi eventi sportivi. Non possono stravolgere i palinsesti ogni giorno...Ma la Rai che fretta aveva di scrivere che la premiazione di questa storica medaglia d'oro per l'Italia andava su Rai Sport + HD? Come dire "abbiamo qualcosa di meglio da dare su Rai 2, la premiazione guardatela sull'altro canale secondario". Bah.
Le cerimonie delle premiazioni rientrano nel tetto Rai delle ore massime stabilite o il tetto è riferito solo al netto delle dirette delle competizioni, premiazioni escluse?