Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Per quanto riguarda lo sci, qui ho letto che nelle prove veloci maschili chi aveva materiali Head è andato più veloce. Mi pare che fra le nostre Curtoni abbia sci della stessa azienda. Non conosco però la situazione delle avversarie, delle altre azzurre e - soprattutto - se questo possa essere rilevante per la prova di stanotte...
https://www.gazzetta.it/olimpiadi-i...da-tris-d-oro-italia-flop-4301314023700.shtml
Elena, per cui faccio un tifo smodato (si allena a poche centinaia di metri da dove abitavo fino a poco tempo fa) può anche avere due missili ai piedi, ma non è scorrevole per niente.
Per domani le nostre non sono favorite, poi magari la tracciatura sarà difficilissima, chi lo sa... Il SuperG è sempre un'incognita visto che non si fanno prove prima di scendere
 
Elena, per cui faccio un tifo smodato (si allena a poche centinaia di metri da dove abitavo fino a poco tempo fa) può anche avere due missili ai piedi, ma non è scorrevole per niente.
Per domani le nostre non sono favorite, poi magari la tracciatura sarà difficilissima, chi lo sa... Il SuperG è sempre un'incognita visto che non si fanno prove prima di scendere

Si diceva che questa pista è abbastanza simile a quella di Bansko, dove in discesa nel 2020 le nostre fecero 1-2-3... Ma è così veramente?
 
Stai seguendo l'hockey su Discovery? Che ne pensi dei commentatori?
Sto guardando SWE-LAT su d+...

Sarò sincero, si vede che il telecronista e Kutuzov conoscono bene la materia e sono sul pezzo...
Non sono male, colgono bene gli aspetti tecnici e tattici della partita e non sparano ca**ate...
Però non mi convincono appieno, manca un po' di "poetica", di capacità di affabulare nel racconto...
Ma io non faccio testo...sono incontentabile...la verità è che sono ottimi, specie per un pubblico che non vede hockey tutti i giorni...
L'importante è che non scongelino Tramontin, che è meglio che si occupi di rugby...
 
Si diceva che questa pista è abbastanza simile a quella di Bansko, dove in discesa nel 2020 le nostre fecero 1-2-3... Ma è così veramente?
Ma le hai viste le gare maschili?
La pista è quella...
Bansko...ma mi facciano il piacere!
Non ci potrebbero essere pendio e neve più diversi...
 
mah...i materiali contano tantissimo, invece... c'è gente che quando cambiano i regolamenti e riducono anche solo di pochi mm la lunghezza di uno sci vanno in crisi o diventano più performanti( immaginate quindi cosa vuol dire avere dei sci performanti) ...la tracciatura e il tipo di neve e la scusa dei perdenti...la Vlhova ha vinto dei slalom in qualsiasi condizione...con il fango a Zagabria, con la pista rovinata e liscia etc etc...non diamo alibi... arriviamo al super G olimpico con uno score ottimo...8 podi in 7 gare...una medaglia di qualsiasi colore deve arrivare (da qualsiasi atleta azzurra)... qualsiasi altro risultato sarà un fallimento ( come la Shiffrin nelle prove tecniche)...non si chiede una vittoria ma un podio si...dato che in tutte le gare( in coppa del mondo)almeno un' azzurra è andata a podio
 
Ultima modifica:
Si diceva che questa pista è abbastanza simile a quella di Bansko, dove in discesa nel 2020 le nostre fecero 1-2-3... Ma è così veramente?
Il tracciatore delle piste di velocità la paragona più che altro alla Birds of Pray di Beaver Creek. Ma la difficoltà più che altro sta nel fatto che a causa del Covid nessuno ci ha mai sciato seriamente prima di queste Olimpiadi. E' anche una questione di adattamento. Col SG ancora di più perchè non si può provare.
 
Sarà un super-g ridicolo, partenza abbassata e non faranno il muro.

Svizzere favoritissime visti anche i materiali e le doti notevoli di scorrevolezza.
 
Sarà un super-g ridicolo, partenza abbassata e non faranno il muro.

Svizzere favoritissime visti anche i materiali e le doti notevoli di scorrevolezza.
Ancora più abbassata del superg maschile?
Io non ho ancora capito in che condizioni di forma è Lara Gut.
Le manca solo il titolo Olimpico che le sfuggì a Sochi e, visto che questi sono i Giochi delle rivincite, spero riesca a chiudere il cerchio.
 
come detto, non è doping da prestazione...
sono farmaci vietati, probabilmente antidepressivi o antidolorifici...più i primi, temo, visto che lei stessa nelle interviste ha spesso sottolineato la difficoltà di adattarsi tra gli adulti e della pressione che sente intorno a lei...
spero che non l'abbiano rovinata per la vita post-agonismo...

il corriere parla di trimetazina, lo stesso farmaco di Sum Yang tanto per capirci altro che non è doping da prestazione.
hanno trovato tracce, considerando quanto dura il farmaco nell'organismo evidentemente sono andate a cercarle, poi sul fatto che il tutto salti fuori dopo la vittoria della prova a squadre ne possiamo parlare e soprattutto hanno in mano l'atleta di punta di tutta la Russia.
situazione molto complicata, sia per l'età dell'atleta sia per le prove.
 
Sarà un super-g ridicolo, partenza abbassata e non faranno il muro.

Svizzere favoritissime visti anche i materiali e le doti notevoli di scorrevolezza.

Cosa e' successo, si prevedeva vento sopra?
Quindi praticamente un'autostrada con due paraboliche?
Non sara' per caso tracciato dall'allenatore delle svizzere?
 
mah...i materiali contano tantissimo, invece... c'è gente che quando cambiano i regolamenti e riducono anche solo di pochi mm la lunghezza di uno sci vanno in crisi o diventano più performanti( immaginate quindi cosa vuol dire avere dei sci performanti) ...la tracciatura e il tipo di neve e la scusa dei perdenti...la Vlhova ha vinto dei slalom in qualsiasi condizione...con il fango a Zagabria, con la pista rovinata e liscia etc etc...non diamo alibi... arriviamo al super G olimpico con uno score ottimo...8 podi in 7 gare...una medaglia di qualsiasi colore deve arrivare (da qualsiasi atleta azzurra)... qualsiasi altro risultato sarà un fallimento ( come la Shiffrin nelle prove tecniche)...non si chiede una vittoria ma un podio si...dato che in tutte le gare( in coppa del mondo)almeno un' azzurra è andata a podio

non puoi citarmi slalom e gigante quando si parla di velocità, a maggior ragione di super-G dove non si prova la pista in anticipo...

in super-G la tracciatura è tutto...puoi fare un gigante e imbrigliare le velociste vere oppure l'opposto, tirar giù dritto per le slittone e vedi dove finisce una sciatrice come Brignone o Curtoni...

a proposito, domani (stanotte) la tracciatura è del coach austriaco Florian Scheiber...con l'Austria che non schiera nè Siebenhofer nè altre sciatrici "tecniche", bensì le varie Puchner, Raedler, Huetter...

ho come il sospetto che vedremo un disegno dritto come una discesa, anzi, di più...:icon_rolleyes: :eusa_whistle:

Weidle e Ledecka ringraziano...Brignone, Curtoni, Shiffrin e probabilmente anche Gut, un po' meno, temo...

p.s. visto questo scempio, mi chiedo che senso abbia mettere Bassino e Marsaglia e lasciar fuori le sorelle Delago, che sono le uniche slitte che abbiamo in contumacia di regina Sofia...:doubt:
 
il corriere parla di trimetazina, lo stesso farmaco di Sum Yang tanto per capirci altro che non è doping da prestazione.
hanno trovato tracce, considerando quanto dura il farmaco nell'organismo evidentemente sono andate a cercarle, poi sul fatto che il tutto salti fuori dopo la vittoria della prova a squadre ne possiamo parlare e soprattutto hanno in mano l'atleta di punta di tutta la Russia.
situazione molto complicata, sia per l'età dell'atleta sia per le prove.

se è trimetazina, allora cambia tutto...quello è doping da prestazione e la situazione è tutto fuorchè complicata...va squalificata, punto e basta...

poi possono farsi tutti gli scrupoli su privacy e quant'altro...ma lei non deve più gareggiare (e la famiglia Tutberidze, che ha un bel numero di precedenti di casi disdicevoli tra abusi, overtraining di minorenni, doping e chissà cos'altro, andrebbe bandita dall'allenamento)...
 
non puoi citarmi slalom e gigante quando si parla di velocità, a maggior ragione di super-G dove non si prova la pista in anticipo...

in super-G la tracciatura è tutto...puoi fare un gigante e imbrigliare le velociste vere oppure l'opposto, tirar giù dritto per le slittone e vedi dove finisce una sciatrice come Brignone o Curtoni...

a proposito, domani (stanotte) la tracciatura è del coach austriaco Florian Scheiber...con l'Austria che non schiera nè Siebenhofer nè altre sciatrici "tecniche", bensì le varie Puchner, Raedler, Huetter...

ho come il sospetto che vedremo un disegno dritto come una discesa, anzi, di più...:icon_rolleyes: :eusa_whistle:

Weidle e Ledecka ringraziano...Brignone, Curtoni, Shiffrin e probabilmente anche Gut, un po' meno, temo...

p.s. visto questo scempio, mi chiedo che senso abbia mettere Bassino e Marsaglia e lasciar fuori le sorelle Delago, che sono le uniche slitte che abbiamo in contumacia di regina Sofia...:doubt:
Ma anche per la velocità è uguale... quello che parli te è una discesa cammuffata da super G... Cmq ci sono dei parametri da rispettare... qualsiasi allenatore che tracci il percorso non è che può fare quello che vuole, può essere un super G veloce ma sempre un super G rimane, mica può fare una retta con una curva eh... poi il più delle volte invece che favorire le proprie atlete, le sfavoriscono... cmq chi è forte vince lo stesso...se domani le azzurre faranno fiasco non sarà per la tracciatura ma perché hanno fatto male...non ci sono scuse...io ho fiducia
 
Ultima modifica:
Incredibile veramente la coincidenza dello sci alpino austriaco a questi Giochi

A Calgary 1988 Helmut Mayer vince l'argento in Super-Gigante e Hubert Strolz arriva 4o.
La settimana successiva Hubert Strolz vince l'argento nello slalom gigante e l'oro in combinata.

34 anni dopo Mathias Mayer, figlio di Helmut, rivince l'oro in Super-Gigante ai Giochi di Pechino come aveva gia' fatto 4 anni prima.
In combinata Johannes Strolz, figlio di Hubert, fino a pochi mesi prima fuori dai piani della squadra A, non ha sci personalizzati in discesa libera valida per la combinata e glieli "presta" Mathias Mayer.
Johannes Strolz vince l'oro nella combinata come suo padre.

E' la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici Invernali che padre e figlio vincono la stessa gara individuale.
 
Ultima modifica:
Io non ho mai capito questa cosa che le tracciature si fanno fare ad un allenatore, invece che ad un esperto esterno.
In coppa si può dire che le varie gare si compensano, ma in un evento unico può essere avvantaggiata una squadra.
 
Io non ho mai capito questa cosa che le tracciature si fanno fare ad un allenatore, invece che ad un esperto esterno.
In coppa si può dire che le varie gare si compensano, ma in un evento unico può essere avvantaggiata una squadra.

Condivido le tue perplessità, mi sembra strana questa cosa, soprattutto su una gara unica come questa
 
Indietro
Alto Basso