anche nello skeleton è dominio tedesco, li addirittura, secondo i commentatori di eurosport, medaglie non ne avevano mai portate a casa, e hanno fatto doppietta, terzo posto che lo conquista il cinese, una sorpresa? forse si, forse no, ma di certo ha tratto giovamento dalla pista che più di tutti ha testato, quindi avvantaggiato, sperando che tutto ciò significhi medaglie italiane a Cortina, visto che ora avremo noi questo vantaggio di testare a più non posso la pista, e nello skeleton quasi sempre è successo dove l'atleta di casa è andata a medaglia, l'eccezione siamo stati noi a Torino 2006, sperando di non ripeterci a Milano-Cortina 2026
poi sempre parlando si skeleton, ma anche di bob, come mai a differenza dello slittino il tempo è in centesimi e non in millesimi?
poi permettetemi una riflessione sul tempo in rosso e in verde durante la prova, e riguarda tutte le discipline del budello, vi dirò la verità, a me non piace affatto, forse perchè a me piace il pathos, o la suspence che dir si voglia
A proposito di skeleton, non mi era mai capitato di vederlo, mi ero sempre fermato a bob e slittino.
Ma solo a me sembra uno sport folle in cui ci si butta a capofitto testa avanti sperando di arrivare interi?
Che margine di manovra ha un atleta che viaggia faccia avanti rasoterra a 130km/h? Tempo che realizza quello che sta succedendo la situazione è irrecuperabile.