Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Sto recuperando la gara di biathlon di stamattina.
A parte la scandalosa Rai che (ho visto su Raiplay) ha praticamente perso 10 minuti della gara di Wierer incluso il secondo poligono, mi ha incuriosito la richiesta dei telecronisti di Eurosport di passare sul secondo canale. C'era un italiano in lotta per il podio forse?

l'ho sentita mentre stavo in giro, hanno usato come termine "medal alert", riferendosi al bronzo di Ghiotto nei 10000 di pattinaggio di velocità
 
anche nello skeleton è dominio tedesco, li addirittura, secondo i commentatori di eurosport, medaglie non ne avevano mai portate a casa, e hanno fatto doppietta, terzo posto che lo conquista il cinese, una sorpresa? forse si, forse no, ma di certo ha tratto giovamento dalla pista che più di tutti ha testato, quindi avvantaggiato, sperando che tutto ciò significhi medaglie italiane a Cortina, visto che ora avremo noi questo vantaggio di testare a più non posso la pista, e nello skeleton quasi sempre è successo dove l'atleta di casa è andata a medaglia, l'eccezione siamo stati noi a Torino 2006, sperando di non ripeterci a Milano-Cortina 2026

poi sempre parlando si skeleton, ma anche di bob, come mai a differenza dello slittino il tempo è in centesimi e non in millesimi?
poi permettetemi una riflessione sul tempo in rosso e in verde durante la prova, e riguarda tutte le discipline del budello, vi dirò la verità, a me non piace affatto, forse perchè a me piace il pathos, o la suspence che dir si voglia
 
Per quanto riguarda slittino, skeleton e, a questo punto, anche il bob se al posto dei tedeschi ci fossero i russi avrebbero già smontato tutti i mezzi per controllarli con il microscopio......
 
E si mette bene anche per l'inseguimento, visti i distacchi delle altre "big"...

Comunque, che poligono la Doro, oggi...

Ps non ne posso più...anche Puppo e Ambesi si sono messi a spoilerare di brutto altri eventi...ma perché???

forse pensano che la gente possa stare tutto il giorno (e nel caso di queste olimpiadi tutta la notte) a seguire la gare... comunque mi sembra lo facciano spudoratamente tutti i telecronisti, praticamente obbligandomi a usare l'audio ambiente (oppure devi aspettare il termine della giornata di gare e guardare tutto in differita nell'esatto ordine in cui si sono svolti gli eventi...) ma oggi sulla app di discovery hanno fatto uno spoiler impossibile da evitare: hanno scritto l'esito della gara nel titolo dell'evento (Dorothea Wierer bronzo nella sprint)
 
Sicuramente Wierer oggi sugli sci era molto più veloce rispetto alle due gare precedenti.
 
Puppo e Ambesi non sono gli unici: ormai tutti i cronisti di ogni emittente hanno questo bisogno improrogabile di darti risultati di altre gare in contemporanea o già completate. Ma siamo nell'era dell'on demand, poi molte gare vanno di notte, è possibile che non capiscano che ognuno di noi si costruisce il proprio palinsesto come preferisce? Io le gare di pattinaggio artistico le guardo di sera ma vanno la notte prima perchè preferiso così. Domani sera saprò già che classifica ci sarà dopo il corto.
 
l'ho sentita mentre stavo in giro, hanno usato come termine "medal alert", riferendosi al bronzo di Ghiotto nei 10000 di pattinaggio di velocità
Vero, medal Alert, alla fine della gara di biathlon han fatto vedere l'esito della finale di pattinaggio. Però almeno non hanno spoilerato durante la gara.
forse pensano che la gente possa stare tutto il giorno (e nel caso di queste olimpiadi tutta la notte) a seguire la gare... comunque mi sembra lo facciano spudoratamente tutti i telecronisti, praticamente obbligandomi a usare l'audio ambiente (oppure devi aspettare il termine della giornata di gare e guardare tutto in differita nell'esatto ordine in cui si sono svolti gli eventi...) ma oggi sulla app di discovery hanno fatto uno spoiler impossibile da evitare: hanno scritto l'esito della gara nel titolo dell'evento (Dorothea Wierer bronzo nella sprint)
Me ne sono accorto anch'io della scritta "il bronzo di Wierer".
Sebbene io sapessi dell'esito (mi ha fregato l'anteprima di tapatalk stamattina) questa è una cosa di cui va richiesta la sistemazione.
Fosse successo al mattino per lo sci alpino mi sarei incavolato pure io
 
Sebbene io sapessi dell'esito (mi ha fregato l'anteprima di tapatalk stamattina) questa è una cosa di cui va richiesta la sistemazione.

Puoi disattivarla dalle impostazioni.


Per quel che vale.

Pessima Eurosport...

Mannaggia a loro.

Speriamo che si inventano una scusa altrimenti per il proseguo del torno Olimpico non è positivo un precedente simile.


Contentissimo del bronzo che pensavo non arrivasse nel biathlon. Dispiaciuto di averlo saputo in questo modo.
 
anche nello skeleton è dominio tedesco, li addirittura, secondo i commentatori di eurosport, medaglie non ne avevano mai portate a casa, e hanno fatto doppietta, terzo posto che lo conquista il cinese, una sorpresa? forse si, forse no, ma di certo ha tratto giovamento dalla pista che più di tutti ha testato, quindi avvantaggiato, sperando che tutto ciò significhi medaglie italiane a Cortina, visto che ora avremo noi questo vantaggio di testare a più non posso la pista, e nello skeleton quasi sempre è successo dove l'atleta di casa è andata a medaglia, l'eccezione siamo stati noi a Torino 2006, sperando di non ripeterci a Milano-Cortina 2026

non illuderti, non succederà perchè noi non abbiamo le risorse tedesche per investire sulla ricerca sui materiali e l'aerodinamica (che nel bob e nello skeleton sono tutto, ancora più che nello slittino, che essendo molto, molto più tecnico lascia ancora spazio di manovra a chi lo sa guidare meglio degli altri) nè il materiale umano di grande talento (inclusi atleti specializzati di alto livello per la spinta nel bob, non basta prendere sprinter/decatleti buoni nel loro sport e improvvisarli o poco più per dar vigore a un bob)...

in realtà i cinesi erano considerati i grandi favoriti della gara maschile di skeleton...il bronzo è un mezzo flop, una magra consolazione...

poi sempre parlando si skeleton, ma anche di bob, come mai a differenza dello slittino il tempo è in centesimi e non in millesimi?

perchè le differenze nello slittino erano tradizionalmente molto più ridotte, nell'ordine appunto dei millesimi (solo negli ultimi anni i distacchi si misurano con la clessidra)...
mentre bob e soprattutto skeleton normalmente hanno margini molto più ampi e bastano i centesimi per stabilire una classifica senza troppe parità (poi magari succedono casi come il bob a 2 a Nagano 1998 con 2 ori a pari merito dopo 4 manches, ma quello è un unicum nella storia della disciplina)...

poi permettetemi una riflessione sul tempo in rosso e in verde durante la prova, e riguarda tutte le discipline del budello, vi dirò la verità, a me non piace affatto, forse perchè a me piace il pathos, o la suspence che dir si voglia

per fortuna invece ora ci sono questi aiuti tecnologici, altrimenti i telecronisti già sparano a caso con questi "aiutini", figuriamoci senza...non ti augurerei mai di tornare ai tempi del Guido oddo dei tempi belli...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Mi ricorda anche il bronzo a sorpresa di Tumolero 4 anni fa

più questo...anche Tumolero sbagliò i 5000m dove era molto più atteso e poi si riscattò nei 10000m abbastanza a sorpresa...
purtroppo in seguito l'incidente sciagurato che gli capitò nell'inutile finale per il 5. posto del team pursuit gli è costato la carriera, visto che non è più tornato quello di prima (del resto quando ti recidono i tendini del piede è difficile tornare a certi livelli in uno sport dove la sensibilità e la mobilità di piedi e caviglie è importantissima)...

Fabris a Torino arrivava da favorito, era il più forte nelle distanze intermedie...le sue medaglie non erano certo una sorpresa (tranne magari il team pursuit, per via dei compagni), anzi, secondo me il bronzo sui 5000m fu una mezza delusione, l'oro era ampiamente alla sua portata anche in quella gara...
 
Ultima modifica:
Vero, medal Alert, alla fine della gara di biathlon han fatto vedere l'esito della finale di pattinaggio. Però almeno non hanno spoilerato durante la gara.

come no, a un certo punto hanno iniziato a parlare di medal alert dicendo di cambiare canale per 30 secondi (con la Wierer ancora in pista o arrivata da poco, comunque non certo a gara finita)...
io avevo già visto i primi 3 "pairings" prima del biathlon, volevo vedere ondemand gli ultimi 3 dopo il biathlon, ma mi hanno ammazzato tutto il pathos...
è veramente fastidioso...
a dire il vero, anche i 2 del fondo ieri hanno spoilerato il bronzo di Visintin, ma siccome ho visto live lo snowbordcross e in differita il fondo non ho scritto nulla...avessi optato per invertire diretta e differita dei 2 eventi in contemporanea mi sarei beccato anche quello spoiler...:icon_twisted:

Me ne sono accorto anch'io della scritta "il bronzo di Wierer".
Sebbene io sapessi dell'esito (mi ha fregato l'anteprima di tapatalk stamattina) questa è una cosa di cui va richiesta la sistemazione.
Fosse successo al mattino per lo sci alpino mi sarei incavolato pure io

questa poi è da licenziamento su 2 piedi del responsabile...
 
Puppo e Ambesi non sono gli unici: ormai tutti i cronisti di ogni emittente hanno questo bisogno improrogabile di darti risultati di altre gare in contemporanea o già completate. Ma siamo nell'era dell'on demand, poi molte gare vanno di notte, è possibile che non capiscano che ognuno di noi si costruisce il proprio palinsesto come preferisce? Io le gare di pattinaggio artistico le guardo di sera ma vanno la notte prima perchè preferiso così. Domani sera saprò già che classifica ci sarà dopo il corto.

Purtroppo Eurosport ha deciso di mettere il "Medal Alert" dove mostrano il podio di altre gare concluse poco prima anche on-demand quindi i commentatori di turno si trovano davanti quelle immagini e non possono evitare di parlarne.
Poi Ambesi in questi Giochi e' particolarmente multi-tasking.

Io non mi capacito invece di avere scelto dei telecronisti inadeguati in alcune gare pure con la precedente esperienza olimpica, per es., lo speed skating e' inascoltabile, preferisco Bizzotto sulla RAI.
 
Indietro
Alto Basso