Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Sofia come avevo detto...ha detto che avrebbe firmato per tale risultato, dunque passata la delusione del sorpasso subito, poi è tutto di guadagnato, Sofia spero riesca a difendere anche la coppa di discesa ancora in testa.

Secondo me finite queste Olimpiadi deve fermarsi e recuperare davvero.
Se cade o si fa male in queste condizioni rischia la carriera, per le Olimpiadi è un rischio che si è preso.
 
Secondo me finite queste Olimpiadi deve fermarsi e recuperare davvero.
Se cade o si fa male in queste condizioni rischia la carriera, per le Olimpiadi è un rischio che si è preso.

anche l'anno scorso era pronta a gareggiare per difendere la coppa tornata dall'infortunio, poi un po di fortuna fu cancellata per maltempo o condizioni della pista.
 
Phelps ai miei occhi la risposta al mio messaggio sulla Brignone non ti fa onore.. Intanto perché hai violato una delle regole fondamentali del forum e poi perché la tua spiegazione ha una lacuna, I piemontesi che secondo te dovevano prendere soldi non ci sono più e anche se le olimpiadi fossero state assegnate al capoluogo piemontese sarebbero rimasti comunque a bocca asciutta...Ti ricordo che sul forum le critiche più grandi alle olimpiadi di Milano le hai fatte tu....
A me non frega nulla della politica, mi importa che le olimpiadi di Milano Cortina siano perlomeno dignitose e che per fare uno sgarro a qualcuno il coni non faccia fare la figura dei pressapochisti e disorganizzati a tutti gli italiani.
Ovviamente con ogni probabilità i maggiori critici delle olimpiadi alla fine sarete voi milanesi.
 
Sto seguendo Svizzera-Rep. Ceca di hockey sul player e Nicolodi jr. ricorda tantissimo il papà nella telecronaca (quasi identici)
 
Riiber si è già ripreso l'oro che il Covid gli ha negato. Il solo Buzzi può puntare a un piazzamento nei 20 (io dico che sara 17°).
 
Tutti ci avremmo messo la firma, sportivamente parlando la Sofi ha fatto un miracolo e la Delago è stata una grossissima sorpresa. E' il come che dispiace: non per un errore o una magia della Suter ma per un finale in cui la Goggia è stata molto lenta e per lei è una cosa stranissima.
De Chiesa stanotte ha fatto notare la velocità di punta nell'ultima parabolica che immetteva sull'ultimo tratto di scorrimento.
La Curtoni l'ha percorsa a 134km/h, la Delago a 132km/h, la Suter un filo meno, ma la Goggia fra tutte è stata la più lenta.
 
Forse, ma dico forse, Sofia è arrivata negli ultimi 20 secondi di gara un po' stanca, però ha fatto una gara pazzesca come Suter e Delago. Sono curioso di vedere chi ha fatto il miglior tempo nel finale, Goggia fino all'intermedio dove aveva 70 centesimi su Delago è stata commovente.

Grandissima Italia, brava anche Elena, e chapeau a Corinne Suter che è stata impeccabile.

Suter ha fatto il miglior tempo sia nel tratto tra primo e secondo intermedio che nel tratto finale...in quest'ultimo ha rifilato 5 centesimi a Nadia Delago (secondo parziale) e ben 34 a Goggia (terzo parziale)...

da segnalare che Nadia Delago ha fatto il quinto parziale nel tratto tra secondo e terzo intermedio e addirittura il quarto tempo nel tratto finale...peccato abbia commesso troppi errori nel secondo e quarto parziale...

nel parziale tra I3 e I4, invece, Curtoni ha dato una pista a tutte (Haehlen la seconda e Goggia la terza in questa sezione)...

Sofia, infine, ha ottenuto il miglior tempo tra I2 e I3 e il terzo parziale in tutti gli altri settori, nel segno di una prestazione molto equilibrata...

l'analisi completa della gara...
https://olympics.com/beijing-2022/o...P_C77A_ALPWDH----------------------------.pdf
 
Peccato per il quinto posto della Curtoni in discesa, mi pare stia andando in crescendo in questi Giochi. Pensate potrebbe essere schierata in combinata (con quali chance?) o nel Team Event?
 
Peccato per il quinto posto della Curtoni in discesa, mi pare stia andando in crescendo in questi Giochi. Pensate potrebbe essere schierata in combinata (con quali chance?) o nel Team Event?

combinata, sì (con ambizioni di un buon piazzamento...medaglie direi proprio di no, a meno che rifili 2 secondi a tutte in discesa...improbabile)...

team event, anche no (dobbiamo prenderlo seriamente e schierare la miglior squadra possibile, ovvero Brignone, Bassino, De Aliprandini e Vinatzer)...
 
Forse, ma dico forse, Sofia è arrivata negli ultimi 20 secondi di gara un po' stanca, però ha fatto una gara pazzesca come Suter e Delago. Sono curioso di vedere chi ha fatto il miglior tempo nel finale, Goggia fino all'intermedio dove aveva 70 centesimi su Delago è stata commovente.

Grandissima Italia, brava anche Elena, e chapeau a Corinne Suter che è stata impeccabile.

Anche a me ha dato l'impressione che nel tratto finale la Goggia non ne avesse più, altrimenti non si spiega come abbia fatto a perdere 30 centesimi nell'ultimo tratto.
Visto quello che ha passato ci può anche stare, sicuramente gli è saltata tutta la preparazione e ha dovuto invece caricare molto i muscoli in modo da poter sostenere il ginocchio.
 
un pensiero per la sfortunata 23enne francese Camille Cerutti, sembra rottura dei legamenti e menisco del ginocchio destro, ne avrà per vari mesi.
 
Solo 26 iscritte alla prova della discesa di domani, in ottica combinata. Manca Mowinckel, che immagino parteciperà. Vlhova non ci sarà, Shiffrin non sembra in formissima... Da tenere d'occhio Gisin, Holdener, Brignone (anche se nelle prove della discesa aveva faticato). Poi quali outsider? Remme? Siebenhofer?
 
Indietro
Alto Basso