Rai 1 HD - Rai 2 HD -Rai 3 HD disponibili sulle posizioni 101-102-103 dei decoder Sky

In questo momento, togliendo la cam tvsat al mio TV, Rai1HD ok, rai2HD criptato (c'è 911),Rai3HD ok, RaiNews24 HD criptato
 
no no tutto vero

Risulta anche ad altri su decoder non di Sky?
Potrebbe essere che a quell'ora lo Sky Q o myskyhd e' appena ripartito e i primi minuti e' poco reattivo e sembra che i canali sono codificati, ma in realtà è il decoder che da un'informazione errata. Tra l'altro Rai News 24 in HD che mi pare e' sul 508 e' proprio strano che abbia qualche traccia di codifica essendo sempre in chiaro.

io per lavoro mi alzo 4.45 accendo il Q ,colazione e pure stamattina rainews al canale 508 assieme hai 3 della rai erano criptati,,,tutto dalle 5 sino alle 5,20 risultavano criptati,,,,ho fatto un test x vedere se decoder era ok ,,,risultato tutto ok,,,,come le frequenze ,,,,:doubt:
 
A me invece si vedono regolarmente infatti registro le Olimpiadi
 
Se registri e vedi le olimpiadi sui canali Rai, significa che hai le versioni del digitale terrestre e hai appunto collegato anche l'antenna terrestre. Ma c'è chi non ha una buona ricezione terrestre o per altri motivi non ha attaccato il cavo d'antenna terrestre al decoder di Sky.
 
508 di Sky su Sky Go (ma è come se usassi lo Sky Q): Rai News 24 (HD) > non visibile

Canale 24 di Tivùsat su smart tv con la cam: Rai News 24 HD > codificato ma visibile (in altri momenti non è proprio codificato)

Rai News 24 su Rai Play: visibile


Quindi Rai News 24 era codificato sul satellite (visibile solo su Tivùsat) durante il programma "NEWS - LO SPORT"
 
Comunque l'assenza delle versioni HD dei tre generalisti Rai non sembra riguardare solo Sky Italia. :eusa_think:

Anche sulle piattaforme estere come le polacche, nella loro numerazione inseriscono ancora le versioni SD, e hanno aggiornato solo le versioni dei tematici FTA in HD che mettono in numerazione (non più disponibili in SD).

https://www.lyngsat.com/packages/Platforma-Canal--.html

https://www.lyngsat.com/packages/Polsat-Box.html


Stessa cosa la piattaforma svizzera:

https://www.lyngsat.com/packages/Kabelio.html
 
Ogni tanto risintonizzo, non si sa mai che a sky aggiornino le liste, ma niente, non ci pensano nemmeno
 
Evidentemente, a 'sto punto, forse è Rai che vuole per forza un accordo per far inserire gli HD nei decoder delle altre piattaforme. Non è solo un caso italiano, se nemmeno le piattaforme pay estere lo fanno. Poi magari sono coincidenze, però...
 
Non credo servano accordi per inserire canali free to air nelle liste dei provider, anche se i legittimi proprietari ci marciano sempre su questa cosa. Non dimentichiamoci come è nato il criptaggio totale dei generalisti Mediaset, come dispetto a Sky che aveva i tre canali sul 104, 105 e 106
 
Il caso di sky è un po' particolare, perché tecnicamente fa un 'redirect' sui suoi transponder, di trasnponder altrui, per poter essere questi sintonizzabili in toto, cioè non è una questione solo di numerazione ma proprio di sintonia, e infatti non compaiono nemmeno in "altri canali".
Le piattaforme estere come le polacche che ho riportato non credo abbiano un sistema diabolico del genere, sky è un caso unico su questo fronte.
Con i decoder di quelle piattaforme, se l'utente scansiona le frequenze i canali vengono fuori perché esistono; con sky no, pone come una sorta di 'veto' sulla sintonia dei transponder di terzi. Mediaset col criptaggio ha eliminato questa gestione impropria e forse non proprio lecita del suo transponder. (che poi sia stata una scelta stupida una sorta di zappa sui piedi ci può stare perché s'è persa il parco decoder sky).
 
Mi sembra comunque logico credere o sperare che, quando sul sat non ci saranno più Rai in SD, sui decoder Sky arriveranno per forza quelli del sat in HD, almeno a chi non ha collegato al decoder Sky-satellite anche il cavo dell'antenna terrestre. O dite che pure per quello serve un accordo Rai-Sky? Forse se non ci fossero proprio quelle specifiche reti sui decoder Sky (almeno Rai 1-2-3) verrebbe anche violata qualche regolamentazione, come quella che impone che certe reti e programmi Rai devono essere in chiaro per essere visti in Europa.

E quando sarà che la Rai spegnerà le versioni SD di quei canali?
 
Mi sembra comunque logico credere o sperare che, quando sul sat non ci saranno più Rai in SD, sui decoder Sky arriveranno per forza quelli del sat in HD, almeno a chi non ha collegato al decoder Sky-satellite anche il cavo dell'antenna terrestre. O dite che pure per quello serve un accordo Rai-Sky? Forse se non ci fossero proprio quelle specifiche reti sui decoder Sky (almeno Rai 1-2-3) verrebbe anche violata qualche regolamentazione, come quella che impone che certe reti e programmi Rai devono essere in chiaro per essere visti in Europa.

E quando sarà che la Rai spegnerà le versioni SD di quei canali?

Non vedo l'ora che spengano ogni canale SD lasciando solo la versione HD, si devono dare una mossa
 
Non è automatico però che se spengono gli SD, su decoder sky mettono i Rai HD. Alla fine il decoder sky è pur sempre un decoder dedicato, per ricevere l'offerta sky, non il resto.
 
Non è automatico però che se spengono gli SD, su decoder sky mettono i Rai HD. Alla fine il decoder sky è pur sempre un decoder dedicato, per ricevere l'offerta sky, non il resto.

Ma se hanno messo lopportunità dtt attraverso Sky deve un minimo sistemerà tutto se sspengono gli sdmetterano gli HD altrimenti che sens avrebbe
 
Ma se hanno messo lopportunità dtt attraverso Sky deve un minimo sistemerà tutto se sspengono gli sdmetterano gli HD altrimenti che sens avrebbe

Ah non lo so, siamo nel non-senso in ogni caso.
E' già un non-senso visto che non ci sono gli HD dei tre generalisti ma dei tematici Rai FTA sì.

Per me è proprio un non-senso inserire i canali di terzi e ai primi posti, SD per di più, che sono ormai inguardabili, per cui...
 
Indietro
Alto Basso