Paolo1969
Digital-Forum Friend
Si, intendevo dire che verrà adottato insieme al dvb-t2, non perché siano vincolati tra di loro, ma per scelta degli operatori.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non viene usato nessun T2 per i canali 100/200 , semplicemente perché ancora nessun mux trasmette in T2HEVC teoricamente è indipendente da DVB-T2, potrebbe già essere usato da qualche canale, come ad esempio avviene per i canali 100/200. Ma essendo meno compatibile non credo arriverà prima di DVB-T2.
simulcast .... cioe ?
ma quindi mi pare di capire che 8 marzo NON e' la fine di tutto sto caos ???
ma non ci avevano scassato i marroni con questo HEVC ... quindi ci sara' un altro cambiamento per passare a quel sistema , o non si fa piu ? e se si ... quando ?
Il codec hevc è legato alla modalità di trasmissione dvb-t2. quindi se ne parla a Gennaio 2023, e sempre se decideranno di adottarlo, visto che non esiste obbligo. è probabile quindi che si rimanga con il codec h624, giusto? Correggetemi se ho sbagliato.
purtroppo il mise ci ha messo del suo parlando sempre di dvbT2 / HEVC, ma sono completamente SLEGATI!!!
Ho corretto con il successivo post.purtroppo il mise ci ha messo del suo parlando sempre di dvbT2 / HEVC, ma sono completamente SLEGATI!!!
da notare che la gente se non gli spegni i canali non fa un tubo....
Cambia che le specifiche dei tv, dei pannelli, ecc... in 2 anni possono cambiare di molto
Nei prossimi mesi effettivamente verranno standardizzati dal consorzio DVB i codec AV1 e H.266/VVC...
Anche io aspetto ma gli standard ormai sono definiti, quindi non cambia nulla a comprarlo adesso o nel 2023.
Tutti gli OT verranno eliminati senza nessun avviso, mi dispiace ma mi sono veramente rotto.