chissà cosa ne pensi di disney che sta recuperando solo adesso dopo anni e anni i vari marvel che si era fatta fare per netflix...abominio

tutto xkè al tempo in casa disney non si pensava minimamente allo streaming che ricordiamo è recentissimo e può aver avuto moltissimo, quasi tutto verso il suo servizio solo xkè da sempre la disney vende diritti ridicoli come numero di passaggi e durata, è una cosa che va avanti da biancaneve e i sette nani anzi dalla nascita di walt in persona(dopo che gli hanno rubato il coniglio fortunato si è fatto furbo)
se levi la library da netflix rimane vuoto, specie sul fronte film. poi chissà quale è la tempistiva per vecchio o obsoleto o library
di solito fa lo stesso effetto. io ho provato a rivedere 2 volte la prima stagione di sons of anarchy e the wire...due pilastri per molti, ma a me non hanno entusiasmato. e poichè sono considerati pilastri di solito "li ritrovi" in altre produzioni più attuali, come non ho mai visto i soprano.
anche perchè non è una piattaforma streaming. è identico, anzi + corposo di sky generation? non lo conosci? ecco appunto. però esiste ed erano delle serie particolari, di nicchia doppiate forse per sbaglio e contenute in blocchi di acquisto...che io ho guardato.
gli original dovrebbero rimanere, le altre cose potrebbero avere una scadenza. attualmente essendo peacock un contenitore e non uno streaming come disney+ qualcosa sparirà di sicuro xkè fisicamente abita nei serve di sky che non sono infiniti come lo sono quelli disney o netflix
proabilmente no, ma la moda del momento è quella. veronica mars, baysideschiool, film su baywatch, will e grace, reunion reboot recap sequel prequel. quello che contesto a queste "operazioni" inoltre è che ERANO SERIE SCANZONATE...e le devono far diventare impegnate. sicuramente parleranno di bullismo, di psicologia, psichiatria, droghe...mentre erano prettamente serie anni 90 dove CI SI DOVEVA DIVERTIRE, mentre oggi bisogna fare tutto abbrutito, impegnato h24 con una produzione telefilmica da depressione. per forza poi come c'è un supereroe o la fantascienza, vanno molto forte.
ben inteso, negli anni 2000 c'erano bellissime serie che trattavano quei temi come boston public...e infatti la serie l'hanno stroncata.