Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

Ma voi siete tutti amici dei vostri colleghi di lavoro? Io personalmente no, quindi non vedo il problema se anche alcuni atleti non lo sono come Brignone e Goggia, l’importante sono le prestazioni in gara.
 
E lo spezzatino delle Olimpiadi Milano Cortina, criticato blandamente nell’ articolo, ha forse un senso?
 
Evidentemente sul forum la Brignone è considerata un' appestata.
Come se fosse l' unica atleta del mondo ad esprimere apertamente la sua antipatia verso una compagna di squadra, se gli sta sulle palle la Goggia affari suoi.
Comunque non vorrei dire ma le donne quando si tratta di queste cose sono micidiali....
 
Bene la Shiffrin che non deve sbagliare in slalom per vincere l'oro.
Brignone nello slalom di combinata è sempre andata bene e potrebbe pure prendere l'argento visto che avrà la pista in condizioni migliori della Holdener.
La Gisin come al solito è una mina vagante e stavolta ha fatto malissimo in SuperG e penso sarà impossibile recuperare per andare a medaglia, visto che sente tanto la pressione.
Tutte le altre fuori dai giochi.
Disciplina da abolire
 
Bene la Shiffrin che non deve sbagliare in slalom per vincere l'oro.
Brignone nello slalom di combinata è sempre andata bene e potrebbe pure prendere l'argento visto che avrà la pista in condizioni migliori della Holdener.
La Gisin come al solito è una mina vagante e stavolta ha fatto malissimo in SuperG e penso sarà impossibile recuperare per andare a medaglia, visto che sente tanto la pressione.
Tutte le altre fuori dai giochi.
Disciplina da abolire

Mi permetto di esprimere un parere differente:

1) Risultato combinata : io non vedo la Brignone così favorita di andare a medaglia, in slalom Holdener e Gisin sono ben più forti ed un vantaggio di 30 centesimi è troppo poco da difendere. Addirittura temo che, come possa far bene la nostra azzurra, così possano far bene Ledecka e Scheyer.

2) Non abolirei la combinata: quest'anno per questioni COVID non ne hanno disputate, ma dalla prossima stagione, reintroducendole, si crea uno storico e l'abitudine a fare superG+slalom nello stesso giorno. La vera gara nello sci alpino che abolirei perchè senza senso, è il team event. Bellissima l'idea di creare una prova a squadre, ma non in un modo che snatura tanto la gara con un format troppo lontano da esser chiamato sci. Se vuoi fare uno slalom gigante parallelo lo devi fare più lungo e, a quel punto, è quasi impossibile mantenere le due piste in ugual condizione.
O allunghi lo slalom gigante parellelo, oppure si potrebbe pensare di fare, ad esempio, due manches di gigante e due di slalom sommando per esempio i 3 migliori tempi per nazione (così concedi anche uno scarto e crei un po' di pathos)

Sul mio pronostico della combinata spero tanto di sbagliarmi e, senza volergliela gufare, Fede si metta in testa fino alla discesa di Shiffrin che è già scivolata su questa neve 2 volte (gigante e slalom)...Forza Fede !
 
La combinata costruita con una discesa che non fa differenze e uno slalom non ha senso. Inoltre un oro olimpico assegnato in uno sport che da un anno non disputa gare ha ancora meno senso. Si poteva assegnare un oro alla carriera per la Shiffrin, avrebbe avuto più senso.
 
La combinata costruita con una discesa che non fa differenze e uno slalom non ha senso. Inoltre un oro olimpico assegnato in uno sport che da un anno non disputa gare ha ancora meno senso. Si poteva assegnare un oro alla carriera per la Shiffrin, avrebbe avuto più senso.
Ecco, ho seccato la Shiffrin
 
Ma cosa ha fatto la Gisin!!
Un secondo alla Holdener, due secondi alla Brignone!!
Si conferma meritatissimamente campionessa olimpica dopo tutti i problemi fisici che la affliggono da un anno, dopo le lacrime dello slalom e quelle del bronzo in SuperG.
Fantastica, si è pure scusata con la Holdener
E Svizzera che domina lo sci alpino
 
Mi permetto di esprimere un parere differente:

1) Risultato combinata : io non vedo la Brignone così favorita di andare a medaglia, in slalom Holdener e Gisin sono ben più forti ed un vantaggio di 30 centesimi è troppo poco da difendere. Addirittura temo che, come possa far bene la nostra azzurra, così possano far bene Ledecka e Scheyer.

2) Non abolirei la combinata: quest'anno per questioni COVID non ne hanno disputate, ma dalla prossima stagione, reintroducendole, si crea uno storico e l'abitudine a fare superG+slalom nello stesso giorno. La vera gara nello sci alpino che abolirei perchè senza senso, è il team event. Bellissima l'idea di creare una prova a squadre, ma non in un modo che snatura tanto la gara con un format troppo lontano da esser chiamato sci. Se vuoi fare uno slalom gigante parallelo lo devi fare più lungo e, a quel punto, è quasi impossibile mantenere le due piste in ugual condizione.
O allunghi lo slalom gigante parellelo, oppure si potrebbe pensare di fare, ad esempio, due manches di gigante e due di slalom sommando per esempio i 3 migliori tempi per nazione (così concedi anche uno scarto e crei un po' di pathos)

Sul mio pronostico della combinata spero tanto di sbagliarmi e, senza volergliela gufare, Fede si metta in testa fino alla discesa di Shiffrin che è già scivolata su questa neve 2 volte (gigante e slalom)...Forza Fede !
Sono d'accordo su tutto, ma da tifoso della Gisin ne ho visti di podi e vittorie buttati senza senso, non ultimo la medaglia in slalom (sarebbe stato oro se fosse scesa tranquilla come oggi).
Poi sinceramente immaginavo uno slalom semplice, invece l'allenatore americano ne ha tracciato uno serio per mettere in difficoltà le discesiste e così si è dato la zappa sui piedi...
Per il team event, beh, penso ci sarà per sempre, perché è una gara per nazioni ed è presente un po' in tutte le discipline invernali... Lo trovo repellente ma purtroppo è cosi
 
Bella intervista su Eurosport alla Shiffrin mentre la Rai gioca a fare zapping.
Sono d'accordo con Bonzi: Shiffrin è maturata, ha fatto una vita a vivere di sci e adesso ha capito che c'è altro e non drammatizza più di tanto.
Ha detto che non stava neanche spingendo, non sa darsi una spiegazione...
 
Si ok ed è per questo che tengo d'occhio entrambe le TV.
Ma c'è un momento per intervistare le atlete, cioè quando la gara non ha più nulla da dire, e lì la Rai è indecorosa.
Tra l'altro non ricordo nessuna intervista ai campioni olimpici dello sci... Se non posso sentire le parole di chi vince non so...
 
Ma voi siete tutti amici dei vostri colleghi di lavoro? Io personalmente no, quindi non vedo il problema se anche alcuni atleti non lo sono come Brignone e Goggia, l’importante sono le prestazioni in gara.

Non c'è niente di male a starsi antipatici, non è che devono essere tutte amiche. Quello che non si deve fare è parlare male o criticare pubblicamente i compagni di squadra, a maggior ragione durante un'olimpiade o una stagione competitiva.
Poi in privato possono dirsi o non dirsi qualsiasi cosa, fatti loro.
 
Tra l'altro non ricordo nessuna intervista ai campioni olimpici dello sci... Se non posso sentire le parole di chi vince non so...

Mi pare sia già stato scritto e riscritto che la Rai ha -giustamente a mio modo di vedere- preferenza e interesse particolare per gli atleti azzurri, indipendentemente dalla loro forza e appeal. Però per carità si continui pure a scrivere che hanno mancanze, che non fanno vedere questo e quello, ecc.....
 
Indietro
Alto Basso