Giochi Olimpici Invernali - Pechino 2022

in tv non si vede che fa una spirale, se i commentatori tecnici dicessero o spiegassero qualcosa in più di dire il nome tecnico che non è per tutti.

Usciva sempre la grafica in cui si vedeva che la curva era fatta così, poi sinceramente io non avevo colto la termine con cui la chiamavano.
 
Usciva sempre la grafica in cui si vedeva che la curva era fatta così, poi sinceramente io non avevo colto la termine con cui la chiamavano.
Sono le curve a 360° o più delle piste.
Quella di pechino è a 3 raggi di curvatura e forse anche più di 360°, si vedeva benissimo nelle gare di slittino come variava il raggio di curvatura.

P.s. detto e ridetto ad ogni gara praticamente dai rai che eurosport.
 
nella pagina passata parlavate di super sprint del biathlon, che roba sarebbe, una sorta di corsa con solo 2 sessioni di sparo (sdratiati prima e in piedi poi) con penalità di 30 secondi?
 
Non c'è ancora un format chiaro, spesso è cambiato nel corso degli anni. Dovrebbe esserci una gara di qualificazione da 4,5 km (tre giri da 1,5km) e un giro di penalità di 75 metri per ogni bersaglio sbagliato e una gara finale da 7,5 km (cinque giri da 1,5km) sempre con il giro di penalità di 75 metri (prima si potevano usare le ricariche)
 
nella pagina passata parlavate di super sprint del biathlon, che roba sarebbe, una sorta di corsa con solo 2 sessioni di sparo (sdratiati prima e in piedi poi) con penalità di 30 secondi?

direttamente dalla pubblicazione dell'IBU "Event and Competition Rules":

" Super Sprint consists of a qualification and a final competition, which take place on the same day. The
course used for the Super Sprint is a 1.5 km loop. For the qualification (single start), three loops with two
shooting bouts (p, s) have to be skied, and for the final (mass start), five loops with four shooting bouts
(p, p, s, s) have to be skied. The penalty loop is 75 m long. The best 30 athletes from the qualification
qualify for the final. In case of tied ranks, the athlete better ranked in the respective current Total Score
will qualify for the final. If still tied or both athletes unranked, where applicable the athlete with less IBU
Qualifying points will qualify and otherwise a simple draw shall be conducted.
"

la traduzione ve la lascio, tanto è molto intuitiva...
 
praticamente, alla mass start non si accederebbe più tramite inseguimento (ad oggi conseguenza dei risultati della sprint, almeno per le olimpiadi) che verrebbe tolta, ma tramite i risultati della super sprint, che dovrebbe cmq assegnare medaglie

alla fine potrebbe essere questo il programma
super sprint > mass start, individuale

a fronte di quello attuale
sprint > inseguimento > mass start

aspetteremo il 2026 cmq:D anche se il cambio delle regole non aiuto tanto a chi magari di biathlon ne sa qualcosa ma che lo segue molto ogni 4 anni
 
Mi aspetto per Milano-Cortina almeno cinque canali dedicati alle Olimpiadi trasmessi sia in chiaro che Online sulla Rai , forse chiedo troppo
 
Mi aspetto per Milano-Cortina almeno cinque canali dedicati alle Olimpiadi trasmessi sia in chiaro che Online sulla Rai , forse chiedo troppo

stai fresco....parliamone fra 4 anni, aspettiamo che facciano le cose che devono e non all'ultimo minuto e non ci siano i soliti furbi che lucrano per anni.
 
Mi aspetto per Milano-Cortina almeno cinque canali dedicati alle Olimpiadi trasmessi sia in chiaro che Online sulla Rai , forse chiedo troppo
Sarà tutto come per Pechino...
Non cambierà nulla...
Di sicuro, la rai non creerà mai 5 canali TV dedicati allo sport, neanche se avesse l'esclusiva assoluta di tutto...
E sul fronte web, un servizio totale come quello di discovery ce lo possiamo scordare, specie a livello di qualità video...su raiplay i 576p sono già una grazia, quando ci sono...
 
Un paio di canali fatti bene bastano e avanzano per le olimpiadi invernali.
Non scherziamo...una copertura inferiore al 100% degli eventi live, ondemand e visibili in ogni istante partendo dall'inizio anche quando sono ancora in corso (modello discovery) è inaccettabile ormai...
I canali TV lineari per le olimpiadi sono davvero superati...un passato che spero non si rimaterializzi più...
 
Non scherziamo...una copertura inferiore al 100% degli eventi live, ondemand e visibili in ogni istante partendo dall'inizio anche quando sono ancora in corso (modello discovery) è inaccettabile ormai...
I canali TV lineari per le olimpiadi sono davvero superati...un passato che spero non si rimaterializzi più...

Concordo con te, una volta avrei fatto carte false per avere i 12 canali Sky di Londra 2012, ora invece o mi dai tutti i feed o niente…
L ideale per le estive sarebbe avere 12 canali lineari + tutti i feed sul web/ott ma lo so che vivo nel mondo dei sogni. (Mi accontenterei anche di 3-4 canali lineari + tutto ott)
Per le invernali il servizio di eurosport con 2 canali lineari con palinsesti ben fatti+ tutti i feed sull ott ho apprezzato molto davvero
 
Non scherziamo...una copertura inferiore al 100% degli eventi live, ondemand e visibili in ogni istante partendo dall'inizio anche quando sono ancora in corso (modello discovery) è inaccettabile ormai...
I canali TV lineari per le olimpiadi sono davvero superati...un passato che spero non si rimaterializzi più...

Queste Olimpiadi invernali sono state godibilissime sui canali Eurosport hanno seguito tutti gli eventi di richiamo e le finali.
A meno di non stare h24 attaccati alla tv è una copertura ottima per lo spettatore medio.
 
Indietro
Alto Basso