Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho molto apprezzato la presa di posizione della Svitolina.
Ci vuole il pugno duro in tutti gli ambiti, anche il più irrilevante.

Hanno fatto quello che è giusto fare. Giusto che giochino senza nazionalità, ma il tennis, a parte la nazionale, è uno sport individualista e colpire le singole persone lo ritengo anche sbagliato
 
Hanno fatto quello che è giusto fare. Giusto che giochino senza nazionalità, ma il tennis, a parte la nazionale, è uno sport individualista e colpire le singole persone lo ritengo anche sbagliato

Le singole persone portano lustro alla nazione che rappresentano. Lo scopo delle esclusioni in ambito sportivo è evitare proprio quello, indipendentemente dal fatto che uno sport sia individuale o collettivo.

Se gli atleti russi sono disposti a rinunciare al loro passaporto, possono giocare da apolidi o per una nazione che decida di accoglierli, ma il tempo delle parole e della diplomazia purtroppo è finito, adesso chi non è a favore della guerra deve agire con gesti concreti.
Medvedev ad esempio potrebbe rinunciare alla cittadinanza russa e presentarsi come monegasco, ha già la residenza, in breve tempo potrebbe acquisirne il passaporto.
 
Ultima modifica:
Le singole persone portano lustro alla nazione da dove provengono. Lo scopo delle esclusioni in ambito sportivo è proprio quello, indipendentemente dal fatto che uno sport sia individuale o collettivo.

Si capisco quello che vuoi dire. Escludere Medvedev e Rublev che non c’entrano niente però è anche ingiusto nei loro confronti. Più gli altri che ora mi sfuggono.
Sono situazioni molto delicate con decisioni difficili da prendere.
Discorso diverso per le nazionali ovviamente
 
Si capisco quello che vuoi dire. Escludere Medvedev e Rublev che non c’entrano niente però è anche ingiusto nei loro confronti. Più gli altri che ora mi sfuggono.
Sono situazioni molto delicate con decisioni difficili da prendere.
Discorso diverso per le nazionali ovviamente

Tutta questa situazione è ingiusta, e le sanzioni devono colpire anche chi non c'entra nulla come le bombe che cadono in ucraina.
Lo scopo delle sanzioni con le dovute proporzioni è quello, colpire un popolo per scatenarlo contro il proprio governo.
 
Diciamo che sarei "quasi grato" di sapere che "l'altro" mi colpisce a livello sportivo invece di buttarmi bombe sulla testa
 
Per il momento sembrerebbe che venga tolto solo l' inno e la bandiera ai russi( con i tornei in Russia, ovviamente esclusi) ... scelta che trovo personalmente molto intelligente...ma purtroppo sarà poco praticabile tra pochissimo...dato l' isterismo generale che c'è tra la gente...che si è accorta solo ora che ci sono guerre nel mondo...
 
https://youtu.be/PZubhdKUzMs

Questa è la bella intervista alla Svitolina realizzata ieri da Eurosport.
ATP e WTA dovranno accodarsi e mettere da parte gli interessi economici come stanno facendo tutte le federazioni sportive
 
Per il momento sembrerebbe che venga tolto solo l' inno e la bandiera ai russi( con i tornei in Russia, ovviamente esclusi) ... scelta che trovo personalmente molto intelligente...ma purtroppo sarà poco praticabile tra pochissimo...dato l' isterismo generale che c'è tra la gente...che si è accorta solo ora che ci sono guerre nel mondo...

Fortunatamente non capita così spesso che potenze mondiali si lancino in guerre di invasione mettendo a serio rischio la pace e gli equilibri di un intero continente.
 
Torniamo a parlare di Tennis, grazie; è il secondo avviso, limitiamoci a segnalare eventuali defezioni e/o cambi di programma come conseguenza degli eventi in corso, non inoltriamoci in altri argomenti.
 
La ITF si adegua alle altre federazioni internazionali ed esclude la Russia la Bielorussia dagli eventi a squadre (Coppa Davis e Fed) però permette ai singoli atleti di partecipare ai tornei con la loro bandiera
 
La ITF si adegua alle altre federazioni internazionali ed esclude la Russia la Bielorussia dagli eventi a squadre (Coppa Davis e Fed) però permette ai singoli atleti di partecipare ai tornei con la loro bandiera
Non con la loro bandiera e neanche sotto il nome di Russia e Bielorussia.
La lotta della Svitolina ha portato a questo risultato... Non serve a nulla ma è un atto dovuto
 
Torno in tema e dico che Djokovic e Vajda si sono lasciati dopo 15 anni.
 
La Errani ha fatto la sua (pessima) figura anche oggi. Ma perché non si ritira non si sa
 
Italiani in campo domani:
Atp Challenger Torino -Indoor
1°turno:
(wc) Viola-(q) Fils
(1) Halys-Vavassori
Ottavi di finale:
(4) Agamenone-Mmoh
Sels-(5) Fabbiano
Zeppieri -(6)Masur
Atp Challenger Gran Canaria -terra rossa
Ottavi di finale:
Brancaccio -Esteve
Bonadio-(3) Martin
Barranco-(2) Mager
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso